La webradio degli studenti dell'Università Ca' Foscari Venezia. Aut. SIAE licenza n° 966/I/1075.
La webradio degli studenti dell'Università Ca' Foscari Venezia. Aut. SIAE licenza n° 966/I/1075.
Siamo al microfono nel 2030. Viviamo in un mondo più bello, equo e sano rispetto a un paio di lustri fa. Un mondo che si è sviluppato in modo sostenibile anche grazie alle idee di ricercatrici e ri...
Siamo al microfono nel 2030. Viviamo in un mondo più bello, equo e sano...
L’Università Ca’ Foscari Venezia e il Comune di Venezia raccontano il Servizio Civile Universale e i progetti attivi presso i due Enti. Il Servizio Civile Universale è un’opportunità di impegno civ...
L’Università Ca’ Foscari Venezia e il Comune di Venezia raccontano il Se...
Vi chiedete spesso cosa sia il temibile Gender di cui tutti parlano, ma ancora non avete capito cosa sia? O da sempre seguite attivamente l'argomento ma vi piace scoprire nuovi punti di vista? Per...
Vi chiedete spesso cosa sia il temibile Gender di cui tutti parlano, ma...
Ricercatori internazionali e musei insieme per presentare al pubblico approfondimenti sul patrimonio artistico e culturale della città di Venezia e non solo. La Fondazione Musei Civici di Venezia...
Ricercatori internazionali e musei insieme per presentare al pubblico ap...
Venise, une ville musée qui n’est peuplée que de touristes ? Sûrement pas ! “Alors, Venise ?” est un podcast francophone, où nous vous invitons à parcourir la Sérénissime autrement. Dans la cité...
Venise, une ville musée qui n’est peuplée que de touristes ? Sûrement pa...
Alt-Life é un programma raccontato sulla musica alternative, soprattutto degli anni '80/'90. Ci addentreremo nei meandri di generi quali il synth-pop, il post-punk, lo shoegaze, il madchester e chi...
Alt-Life é un programma raccontato sulla musica alternative, soprattutto...
Un format contenitore con cui poter rivivere le migliori iniziative di Ca' Foscari Alumni!
Un format contenitore con cui poter rivivere le migliori iniziative di C...
Musica tratta dagli anime e non solo! Animusic torna con una versione 2.0! Cosa cambia? Rosaria non sarà più sola al microfono, si unisce anche Stefano al programma. Ma soprattutto, si riparte co...
Musica tratta dagli anime e non solo! Animusic torna con una versione...
Per capire cosa fare dopo una laurea in beni culturali c’è bisogno di un programma ad hoc. Quel programma è arrivato. Cecilia ha preso il compito di indagare il mondo dell’arte al di fuori delle...
Per capire cosa fare dopo una laurea in beni culturali c’è bisogno di un...
Arte(s)fatti è un programma radiofonico che parla della contemporaneità nell’arte: artisti, curatori, direttori, comunicatori, e ancora professionisti del mondo artistico; ma anche mostre e progett...
Arte(s)fatti è un programma radiofonico che parla della contemporaneità...
A scuola di lavoro è il programma di approfondimento curato dal Career Service di Ca' Foscari. Un appuntamento per fornire a studenti e studentesse informazioni utili sul mondo del lavoro e sulle...
A scuola di lavoro è il programma di approfondimento curato dal Career S...
A tavola con l'Artusi: un programma d'intrattenimento culinario. Prendendo spunto da La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene - opera principale del benemerito Pellegrino Artusi -, intavolere...
A tavola con l'Artusi: un programma d'intrattenimento culinario. Prende...
Radio Ca' Foscari e la Fondazione Ugo e Olga Levi presentano "Audite Gentes". Un format di approfondimenti musicologici che prende spunto dagli eventi e dalle attività della Fondazione. Una volta...
Radio Ca' Foscari e la Fondazione Ugo e Olga Levi presentano "Audite Gen...
Storie e percorsi di chi ha studiato al Collegio Internazionale Ca’ Foscari di Venezia. Persone arrivate da ogni parte d'Italia, che dal Collegio sono poi ripartite verso il mondo; persone che ci r...
Storie e percorsi di chi ha studiato al Collegio Internazionale Ca’ Fosc...
El podcast che el mundo està aspettando: le avventure di Berando! Dal Mush scritta e recitata Conterrà ogni puntata Algo de mai udito prima Rigorosamente in rima Solo questo vi dirò: Hay un eroe...
El podcast che el mundo està aspettando: le avventure di Berando! Dal M...
Quanto il nostro stile di vita influisce sulla realtà che ci circonda? Esistono modi per vivere in equilibrio con il nostro ambiente? A Biosfera parliamo di tematiche ambientali e non solo: il vive...
Quanto il nostro stile di vita influisce sulla realtà che ci circonda? E...
Un podcast mensile per raccontare le attività di docenti, ricercatori, dottorandi e collaboratori dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Un podcast mensile per raccontare le attività di docenti, ricercatori, d...
Podcast dedicati agli spettacoli in scena al Teatro di Ca' Foscari a Santa Marta.
Podcast dedicati agli spettacoli in scena al Teatro di Ca' Foscari a San...
Ca' Foscari Rock è un programma nato con l'intento di far conoscere i momenti e gli artisti che hanno cambiato il modo di fare musica, rivivendo assieme i grandi concerti della storia. Rendi la tu...
Ca' Foscari Rock è un programma nato con l'intento di far conoscere i mo...
Una rubrica per tutti gli appassionati di arte, di architettura, ma anche di storia e - perché no? - letteratura. Una rubrica che nasce dal lavoro di Ca' Foscari Tour e dei suoi studenti collaborat...
Una rubrica per tutti gli appassionati di arte, di architettura, ma anch...
Dal 23 febbraio al 9 giugno 2019 il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista: Giovanni A...
Dal 23 febbraio al 9 giugno 2019 il Settecento veneziano con le sue luci...
C'è di Mezzo il Mare è un programma corale realizzato da studentesse e studenti per esplorare le Environmental Humanities, o Scienze Umane per l'Ambiente, e per dare sfogo alla nostra curiosità, cr...
C'è di Mezzo il Mare è un programma corale realizzato da studentesse e s...
CinemARTa - il podcast nasce in seno alla rassegna cinematografica "CinemARTa. Zone di contatto" che si tiene a Teatro Ca' Foscari a Santa Marta. Le voci dei docenti o degli esperti che hanno cura...
CinemARTa - il podcast nasce in seno alla rassegna cinematografica "Cine...
From Venice to Cergy, from Lisbon to Brussels, and so on. We aim to explore the cities of the EUTOPIA alliance through the lens of the research conducted at each university. We want to offer to our...
From Venice to Cergy, from Lisbon to Brussels, and so on. We aim to expl...
Questo indirizzo, Civico 35, ti ricorda qualcosa? Ti sfidiamo a scavare tra i ricordi di scuola fino alle lezioni di storia dell'arte... Se non ti viene in mente proprio nulla, nessun problema, t...
Questo indirizzo, Civico 35, ti ricorda qualcosa? Ti sfidiamo a scavare...
Uno schedario cinematografico curato assieme a docenti e critici di cinema. Classici fuori mostra è una rassegna di grandi film recentemente restaurati organizzata da La biennale di Venezia come p...
Uno schedario cinematografico curato assieme a docenti e critici di cine...
Frutta, verdura, battute di me**a. Cosa c'è su Google a riguardo? Se queste vi sembrano cose senza senso, il senso ce lo diamo noi. E un aiuto per la spesa quotidiana.
Frutta, verdura, battute di me**a. Cosa c'è su Google a riguardo? Se qu...
Nell'anniversario della morte del Divin poeta, Radio Ca' Foscari promuove un ciclo di episodi dedicati alle principali opere dell'Alighieri. Perché cosa rende poeta un poeta se non la sua poesia? V...
Nell'anniversario della morte del Divin poeta, Radio Ca' Foscari promuov...
In occasione del Dantedì, il 25 marzo, le voci di Radio Ca' Foscari hanno letto le loro rime preferite di Dante Alighieri. Qui le potete ascoltare in podcast.
In occasione del Dantedì, il 25 marzo, le voci di Radio Ca' Foscari hann...
Visita la mostra "Da Tiziano a Rubens" con un accompagnamento virtuale, sala per sala! Qui trovi le versioni audio dei pannelli esplicativi complementari alle opere.
Visita la mostra "Da Tiziano a Rubens" con un accompagnamento virtuale,...
I podcast del DVRI - Distretto Veneziano della Ricerca e dell'Innovazione. Raccontiamo le iniziative, gli eventi e le attività attraverso cui le 14 istituzioni del Distretto promuovono lo scambio e...
I podcast del DVRI - Distretto Veneziano della Ricerca e dell'Innovazion...
Un appuntamento online per ascoltare, capire ed essere consapevoli dei fenomeni che ci circondano e che impattano sulla nostra vita, sul nostro lavoro, sulle nostre abitudini, sui nostri ritmi. L’e...
Un appuntamento online per ascoltare, capire ed essere consapevoli dei f...
Ciao a tutte, tutti e tuttə e benvenutə su EH!, il podcast per pensare in modo nuovo alla crisi climatica. Ilaria ed Eleonora sono studentesse del corso di Environmental Humanities (EH, appunto) -...
Ciao a tutte, tutti e tuttə e benvenutə su EH!, il podcast per pensare i...
Eurovision Misto Fritto è il podcast più misto e più fritto dell'anno! Misto di canzoni, quelle che andranno a rappresentare ciascun paese europeo alla finale del contest, e scoppiettante come una...
Eurovision Misto Fritto è il podcast più misto e più fritto dell'anno! M...
"Ma tu l’hai vista questa serie? Hai adorato quel film? E del videogioco che te ne pare?" Direttamente dal mondo geek, la nostra frontwoman dello scroll seriale Sara ci porta a scorrere tra tutte l...
"Ma tu l’hai vista questa serie? Hai adorato quel film? E del videogioco...
#fattiperconoscere è un format audio e video di approfondimento. Esperti di ogni campo dell'Università Ca' Foscari Venezia approfondiscono in pillole vari temi di attualità: dall'arte alla scienza,...
#fattiperconoscere è un format audio e video di approfondimento. Esperti...
Le registrazioni degli incontri del Festival dei matti di Venezia.
Le registrazioni degli incontri del Festival dei matti di Venezia.
Vi piacerebbe sapere perché Platonici e Aristotelici si detestano, ma la filosofia non sembra fare al caso vostro? Oppure vi interessano le scorrerie di Cartesio e compagnia, ma non avete voglia di...
Vi piacerebbe sapere perché Platonici e Aristotelici si detestano, ma la...
Tutti incollati al televisore per il Festival della Canzone italiana. Radio Ca' Foscari vi accompagna per tutta la settimana sanremese, con notizie, best of, commenti seri, aciduli e (s)canzonati,...
Tutti incollati al televisore per il Festival della Canzone italiana. R...
Un ciclo di puntate dedicate alle esibizioni di MuVE Contemporaneo, con interventi di curatori, artisti e staff dei Musei Civici di Venezia.
Un ciclo di puntate dedicate alle esibizioni di MuVE Contemporaneo, con...
Unitevi a noi in questo viaggio attorno alla Terra, per scoprire curiosità da ogni angolo del mondo. *Voce fuori campo: "Ma quale angolo? La Terra è piatta!" Siamo Asia e Marta che vi parlano da...
Unitevi a noi in questo viaggio attorno alla Terra, per scoprire curiosi...
Un programma fatto dai videogiocatori per i videogiocatori. Ogni settimana Dario e Mattia sproloquieranno su 3 videogiuochi a puntata: uno uscito negli ultimi mesi, uno indie ed uno retro. La mus...
Un programma fatto dai videogiocatori per i videogiocatori. Ogni settim...
Il format a fumetti di Radio Ca' Foscari. Tutto quello che è disegnato, che parla attraverso i balloon, che ha a che fare con crash boom bang. Comics, ma non solo: anche film e telefilm che gravita...
Il format a fumetti di Radio Ca' Foscari. Tutto quello che è disegnato,...
Going Home è un programma pensato per accompagnarvi verso i concerti di Home Festival. Nel mese che precede Home Venice 2019, qui troverete 22 puntate dedicate ad altrettanti artisti presenti sul...
Going Home è un programma pensato per accompagnarvi verso i concerti di...
Groucho – Il cinema coi baffi, un format d’informazione e intrattenimento sul mondo della celluloide, con approfondimenti particolari dai festival dedicati. Ogni giorno durante gli eventi più impo...
Groucho – Il cinema coi baffi, un format d’informazione e intratteniment...
10 puntate per raccontare 10 capolavori della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. 10 focus a cura del direttore Philp Rylands per immergerci in uno dei circoli artistici più importanti del Nov...
10 puntate per raccontare 10 capolavori della Collezione Peggy Guggenhei...
I giorni della memoria è un ciclo di puntate dedicate alla riflessione sugli eccidi della Seconda guerra mondiale e alla commemorazione delle vittime della Shoa. Il programma fa parte delle inizia...
I giorni della memoria è un ciclo di puntate dedicate alla riflessione s...
I martedì e i giovedì del ricordo on air. Iniziativa promossa e organizzata dalla professoressa Sara De Vido all'interno del calendario di eventi che l'Università Ca' Foscari Venezia propone per il...
I martedì e i giovedì del ricordo on air. Iniziativa promossa e organizz...
Più di un semplice talk, più di un semplice parlare: Il Castello dei Pirenei nasce per ridare parola alle parole, oltre ogni regimazione autocensurante. Ad ogni puntata un nuovo co-conduttore e un...
Più di un semplice talk, più di un semplice parlare: Il Castello dei Pir...
Incontri ravvicinati non è un vero e proprio programma: è più un contenitore eterogeneo di interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo. È il posto dove raccogliamo le...
Incontri ravvicinati non è un vero e proprio programma: è più un conteni...
Audiodocumentari dedicati alle scrittrici e agli scrittori ospiti di Incroci di civiltà. I lavori sono stati realizzati dagli studenti partecipanti del laboratorio "Incroci On Air", coordinato dal...
Audiodocumentari dedicati alle scrittrici e agli scrittori ospiti di Inc...
Parole e sguardi su storie in movimento. Intrecci di voci è un contenitore di audio documentari, di esperienze di incontro e narrazione.. Intrecci di voci è uno spazio da riempire, aperto alle pro...
Parole e sguardi su storie in movimento. Intrecci di voci è un contenit...
La collaborazione instaurata tra Radio Ca' Foscari e Ca' Foscari Tour vede la realizzazione di una nuova rubrica, I Prof Raccontano, in cui le principali tematiche trattate saranno principalmente d...
La collaborazione instaurata tra Radio Ca' Foscari e Ca' Foscari Tour ve...
Divagazioni letterarie ironiche e paradossali. Giovanni racconta i più grandi scrittori e i capolavori della letteratura sottolineandone gli aspetti curiosi.
Divagazioni letterarie ironiche e paradossali. Giovanni racconta i più...
Il Kinnaur è un distretta dell'Himachal Pradesh, alle pendici dell'Himalaya. “Kinnaur Himalaya” è un progetto di Emanuele Confortin, giornalista e fotoreporter, che è andato in India per conoscere...
Il Kinnaur è un distretta dell'Himachal Pradesh, alle pendici dell'Himal...
La Febbre è un programma che parla di musical e film musicali! Anita e Cristiano vi accompagneranno in un lungo ballo che parte dagli anni '50 arriva fino a oggi, con un pizzico di ironia, infor...
La Febbre è un programma che parla di musical e film musicali! Anita e...
La Russia è un Paese poco conosciuto oltreconfine e ad essere onesta, questa sua aurea di mistero, non mi ha sempre attratto. Alcune volte mi ha allontanato e impaurito e altre, mi ha davvero infas...
La Russia è un Paese poco conosciuto oltreconfine e ad essere onesta, qu...
La disattenzione di tutti i giorni può portare il giovane latinista a tradurre “magna cum cura” con “mangia accuratamente”, così come il consumatore distratto a nutrirsi in modo inconsapevole. C...
La disattenzione di tutti i giorni può portare il giovane latinista a tr...
Volete sapere da cosa dipende tutto ciò che accade al mondo? Il tema è un po' ampio e una risposta veloce non possiamo darvela. E va bene. Così, messo alle strette, il nostro Piero può dirvi che la...
Volete sapere da cosa dipende tutto ciò che accade al mondo? Il tema è u...
Glorie e dolori delle cucine degli studenti. Microonde è un programma di ricette che non ha paura delle proprie idee. E allora nella nostra raccolta troverete piatti tradizionali, piatti esotici,...
Glorie e dolori delle cucine degli studenti. Microonde è un programma d...
I podcast dedicati al festival jazz organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con San Servolo Servizi e Musei civici di Venezia.
I podcast dedicati al festival jazz organizzato dall'Università Ca' Fosc...
Un ciclo di puntate dedicate alle sedi e alle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia. Storia, curiosità, approfondimenti a cura dei responsabili delle sedi storiche e del personale MU...
Un ciclo di puntate dedicate alle sedi e alle collezioni della Fondazion...
Format di approfondimenti sulle mostre della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Format di approfondimenti sulle mostre della Fondazione Musei Civici di...
Niente di intelligente su Sanremo, è un programma 1, 2, un programma che CONTA! 5 puntate trash, su ciò che ha fatto la storia di questo Sanremo. Francesca ha fatto della sua insonnia, qualcosa d...
Niente di intelligente su Sanremo, è un programma 1, 2, un programma che...
Lasciatevi trasportare dalle atmosfere notturne di Nighthawks, uno spazio d’incontro virtuale dove la letteratura è la vera protagonista. Vanessa vi aspetta per una mezz’ora di approfondimenti e le...
Lasciatevi trasportare dalle atmosfere notturne di Nighthawks, uno spazi...
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. NipponiAMO è un programma che si propone d...
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclo...
Non son bello ma plagio, un programma originale di canzoni copiate. Nick & Click recuperano per voi uno sterminato catalogo di brani famosi e meno famosi, mediamente scopiazzati da altri brani sco...
Non son bello ma plagio, un programma originale di canzoni copiate. Nic...
A ognuno di noi è capitato almeno una volta di sognare di diventare grande. Ecco, e se quel sogno si fosse invece rivelato un mezzo incubo? Insieme alla nostra Cecè e ai suoi amici, si cercherà di...
A ognuno di noi è capitato almeno una volta di sognare di diventare gran...
Nòstos è un programma di musica nomade in continuo movimento, di musica che lascia i posti in cui è nata per contaminarsi di quelli in cui andrà. La missione è quella di offrire una visione dei lu...
Nòstos è un programma di musica nomade in continuo movimento, di musica...
Le interviste musicali di Radio Ca' Foscari. Chiacchierate con artisti più o meno famosi, italiani e stranieri, per proporvi sempre musica nuova e interessante.
Le interviste musicali di Radio Ca' Foscari. Chiacchierate con artisti p...
Un programma che esplora i paradossi dell'arte moderna e contemporanea.
Un programma che esplora i paradossi dell'arte moderna e contemporanea.
Pillole d’Europa è un podcast articolato in vari focus sulle opportunità di mobilità europea per aiutare i giovani a conoscere le possibilità di lavoro, tirocinio, volontariato e progetti di gruppo...
Pillole d’Europa è un podcast articolato in vari focus sulle opportunità...
Costanza è la mente dietro PodCost, uno spazio virtuale in cui parla - credendo che la sua opinione conti qualcosa - di ciò cosa le piace e cosa no. Il tutto accompagnato quasi sempre da un pizzico...
Costanza è la mente dietro PodCost, uno spazio virtuale in cui parla - c...
Primo Piano è il nuovo programma di Radio Ca’ Foscari che nasce dalla volontà di dare voce ai progetti personali di studentesse e studenti degli atenei veneziani. Ogni lunedì punteremo il nostro ob...
Primo Piano è il nuovo programma di Radio Ca’ Foscari che nasce dalla vo...
Rivoluzioni, utopie, ingegneria sociale. In questo show trovate in podcast gli interventi del III convegno dottorale "Progetti per l'umanità", tenutosi a Venezia il 16 e il 17 maggio 2018. Comita...
Rivoluzioni, utopie, ingegneria sociale. In questo show trovate in podc...
Immaginiamo di ritrovarci seduti a un imbarcadero, in attesa che il nostro battello passi, e di scambiare due chiacchiere con la persona seduta accanto a noi o, perché no, con quella di fronte che...
Immaginiamo di ritrovarci seduti a un imbarcadero, in attesa che il nost...
Quarta parete si occupa di riportare la gente alla sala cinematografica. Quando non può farlo, porta il cinema direttamente alla gente. In questa serie di podcast parliamo con chi di cinema se ne o...
Quarta parete si occupa di riportare la gente alla sala cinematografica....
I file audio della personale fotografica "Quindicipercento - Dialogo sulla disabilità", in mostra a Ca' Foscari Zattere da dicembre 2016 a gennaio 2017.
I file audio della personale fotografica "Quindicipercento - Dialogo sul...
Radio Ponziana Errante è una radio che, migrando di bar in bar, raccoglie le suggestioni e le memorie dello storico quartiere Ponziana di Trieste. Un archivio di racconti che andranno a costituire...
Radio Ponziana Errante è una radio che, migrando di bar in bar, raccogli...
A volte è bello leggere tra sé e sé, in silenzio, gustandosi le parole solo con gli occhi. Eppure rinunciando alla voce rischiamo di perdere qualcosa. La poesia e, più in generale, la letteratura h...
A volte è bello leggere tra sé e sé, in silenzio, gustandosi le parole s...
La classica che non ti aspetti. Ovvero: tutto quello che non hai mai avuto il coraggio di ascoltare! Esplorazioni musicali dal Medio Evo ai giorni nostri, guide all’ascolto, accostamenti inusitati,...
La classica che non ti aspetti. Ovvero: tutto quello che non hai mai avu...
Radio Ca' Foscari indaga su Mesthriller. Raccontiamo il festival del libro giallo di Mestre con dirette degli incontri e interviste agli autori.
Radio Ca' Foscari indaga su Mesthriller. Raccontiamo il festival del lib...
Non solo semplici interviste. Durante le RCF Sessions i musicisti sono nostri ospiti per una performance live più intima. Quattro chiacchiere. tre canzoni. Si parla di musica e la si ascolta diret...
Non solo semplici interviste. Durante le RCF Sessions i musicisti sono...
“All the world’s a stage, And all the men and women merely players” Radio Ca’ Foscari ri-presenta Retropalco, che per la stagione teatrale 2017/2018 si trasforma in un' agenda, pensata per aggiorn...
“All the world’s a stage, And all the men and women merely players” Rad...
Alcuni interventi del convegno "Retrotopie: il meglio è passato". Venezia, Ca' Bernardo, 16-17 maggio 2019.
Alcuni interventi del convegno "Retrotopie: il meglio è passato". Venezi...
Il Career Service dà voce agli employer con il podcast #ripartiamoconleaziende Il nuovo progetto del Career Service di Ateneo è il podcast #ripartiamoconleaziende: una serie di micro-interviste a...
Il Career Service dà voce agli employer con il podcast #ripartiamoconlea...
Sosteniamo che è un programma a cura di Ca' Foscari sostenibile. Buone pratiche, consigli e aggiornamenti sugli eventi e sulle iniziative dell'ufficio progetti speciali di Ca' Foscari. Format a c...
Sosteniamo che è un programma a cura di Ca' Foscari sostenibile. Buone...
La storia dell'arte secondo me. Volevate un programma che potesse aiutarvi a passare gli esami più complessi di ambito storico?Non è questo, credetemi. Una trasmissione che spreme al suo interno l...
La storia dell'arte secondo me. Volevate un programma che potesse aiutar...
Quando Colombo scoprì l’America, credeva di esser giunto nelle Indie. Questo perché non aveva ascoltato Stati del mondo: un programma con cui nemmeno Colombo si sarebbe perso. E non stiamo parland...
Quando Colombo scoprì l’America, credeva di esser giunto nelle Indie. Qu...
Ovvero come sopravvivere a un'apocalisse zombie. In tempi difficili come i nostri, in cui il contagio ci costringe a quarantene forzate, un kit di sopravvivenza è necessario. Lo staff di Radio Ca'...
Ovvero come sopravvivere a un'apocalisse zombie. In tempi difficili come...
Sotto la (non troppo) sapiente guida di Lorenzo Berti ci addentreremo in un viaggio alla scoperta della musica progressive , andando ad ascoltare quanto di meglio gli anni ’60 e ’70 siano stati cap...
Sotto la (non troppo) sapiente guida di Lorenzo Berti ci addentreremo in...
Tranquillity Base (Statio Tranquillitatis) è il nome che Neil Armstrong ha assegnato al luogo in cui l'Apollo 11 è atterrato nel 1969. Il lembo di terreno lunare su cui gli umani hanno calcato il p...
Tranquillity Base (Statio Tranquillitatis) è il nome che Neil Armstrong...
Disavventure di viaggio made in Radio Ca' Foscari. Turisti per casa è un programma per visitare il mondo anche quando non ci si può spostare più in là della cucina. Una versione divertente delle s...
Disavventure di viaggio made in Radio Ca' Foscari. Turisti per casa è u...
Un format di informazione e approfondimento dedicato al mondo del teatro. Un contenitore pensato per la pubblicazione in podcast, che a cadenza irregolare durante l'anno propone recensioni e interv...
Un format di informazione e approfondimento dedicato al mondo del teatro...
Untitled è un programma che esplora il mondo complesso, contraddittorio, surreale, affascinante e magico dell’arte contemporanea. Un progetto dedicato a chi pensa di non poter capire l’arte contemp...
Untitled è un programma che esplora il mondo complesso, contraddittorio,...
Gli interventi dei ricercatori ospiti a RCF durante le dirette di Venetonight.
Gli interventi dei ricercatori ospiti a RCF durante le dirette di Veneto...
Una rassegna dedicata allo straordinario mondo dell’infanzia. Alcuni studenti di Fucina Arti Performative Ca’ Foscari, provenienti da tutti i Dipartimenti dell’Ateneo si mettono in gioco attravers...
Una rassegna dedicata allo straordinario mondo dell’infanzia. Alcuni st...
Wild Style: ai nostalgici verrà subito in mente il film emblema della cultura Hip Hop, graffiti, break dance e rap; ai nuovi probabilmente non dirà nulla, ma queste parole - che letteralmente signi...
Wild Style: ai nostalgici verrà subito in mente il film emblema della cu...
Finalmente è venerdì! Se anche questa volta siete sopravvissuti tutti interi fino al weekend, complimenti, vi meritate un recap delle notizie più assurde della settimana. Cercando di districarsi n...
Finalmente è venerdì! Se anche questa volta siete sopravvissuti tutti in...