Chora è una podcast company italiana, nata nel 2020 e diretta da Mario Calabresi.
Chora è una podcast company italiana, nata nel 2020 e diretta da Mario Calabresi.
Not so many companies in the world can take pride in a business that is 190 years old. Having lived through the three centuries during which modernity took shape, Generali has built a unique herita...
Not so many companies in the world can take pride in a business that is...
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Col...
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemell...
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di...
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato l...
Esistono scoperte che fissano un prima e un dopo. Sono avanzamenti della conoscenza che accelerano il tempo e modificano il corso degli eventi. Le chiamano “General Purpose Technology”, abbreviato...
Esistono scoperte che fissano un prima e un dopo. Sono avanzamenti della...
“Mi interessano le storie delle persone, le conseguenze che i fatti della cronaca hanno sulle nostre vite”. Altre/Storie è la serie podcast che prende il nome dalla newsletter di Mario Calabresi,...
“Mi interessano le storie delle persone, le conseguenze che i fatti dell...
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereo...
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'...
Dopo il grande successo di Amare Male torna il servizio di consulenza amorosa di Guido Catalano: “Amare a marzo”, ma non solo. Amare a marzo è un podcast di Guido Catalano prodotto da Chora Media...
Dopo il grande successo di Amare Male torna il servizio di consulenza am...
L’estate è un buon momento per innamorarsi? La risposta è: no. Per questo, in soccorso di chi soffre pene d'amore in un periodo così caldo e drammatico, arriva l'aiuto di Guido Catalano. "Amare Mal...
L’estate è un buon momento per innamorarsi? La risposta è: no. Per quest...
“Anche tu” è uno scambio di idee tra ragazzi a partire dal Me too, il movimento femminista al centro del film “Anche io”, distribuito da Universal Pictures e in arrivo in Italia a gennaio. Nel podc...
“Anche tu” è uno scambio di idee tra ragazzi a partire dal Me too, il mo...
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racconta cosa succede nel mondo della tecn...
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acqui...
Baci su Baci è una serie podcast in 4 episodi sul significato di un gesto tanto intimo quanto universale e sulle vicende che hanno portato alla nascita e al successo dei Baci Perugina. Il fruscio d...
Baci su Baci è una serie podcast in 4 episodi sul significato di un gest...
Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contribuito a costruire il mito di una regio...
Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economic...
BCD - Behind a Creative Disruption is a one-episode podcast that retraces the history of a great invention, one that changed the world of technology forever. Not the car, the personal computer or t...
BCD - Behind a Creative Disruption is a one-episode podcast that retrace...
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccan...
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovun...
Ciao! Siamo Cecilia Cantarano & Valeria Vedovatti e questo è Buonanotte, il nostro diario vocale prima di andare a letto. Siamo due amiche che vivono in città diverse e quindi, poco prima di addor...
Ciao! Siamo Cecilia Cantarano & Valeria Vedovatti e questo è Buonanotte...
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo...
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal...
English and French available below. Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in...
English and French available below. Il Novecento è stato un secolo di g...
Cinque domande, venti minuti di tempo, un obiettivo chiaro: raccontare il ruolo di leader d'impresa nella società contemporanea e delineare gli scenari che ci attendono nei prossimi anni. Marco Bar...
Cinque domande, venti minuti di tempo, un obiettivo chiaro: raccontare i...
“Con altri occhi” racconta le storie di vita di cinque donne che hanno vissuto o stanno vivendo l’esperienza di un tumore del seno. Sono storie che ci emozionano e ci fanno riflettere ben oltre i c...
“Con altri occhi” racconta le storie di vita di cinque donne che hanno v...
Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre di più di metaverso. Questo tema, infatti, è uscito dai discorsi specialistici ed è entrato nelle nostre vite quotidiane. Per fare un viaggio alla s...
Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre di più di metaverso. Qu...
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno map...
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie me...
A causa degli effetti delle attività umane, la vita sul Pianeta è a rischio. Tra gli scienziati c’è un consenso unanime su questo tema, eppure persistono convinzioni sbagliate e falsi miti. Inverti...
A causa degli effetti delle attività umane, la vita sul Pianeta è a risc...
Discovery Commerce è il podcast promosso da Meta per raccontare il futuro dell’e-commerce. Quattro puntate con Wintana Rezene e Gianluca Diegoli, esperto di marketing digitale. L’obiettivo: compren...
Discovery Commerce è il podcast promosso da Meta per raccontare il futur...
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucrai...
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come...
Ogni dieci anni il numero di materie prime necessario ai bisogni dell’industria mondiale raddoppia: oro, litio, platino e terre rare sono estratte e raffinate in quantità sempre maggiori per dar vi...
Ogni dieci anni il numero di materie prime necessario ai bisogni dell’in...
Il prossimo 25 settembre gli italiani torneranno a votare per eleggere il diciannovesimo Parlamento dell'età repubblicana. In vista di questo appuntamento Marco Damilano fa un viaggio nelle campagn...
Il prossimo 25 settembre gli italiani torneranno a votare per eleggere i...
“Fino a qui” è una miniserie audio che ci porta alla scoperta dei percorsi personali e professionali di alcune donne con carriere fuori dal comune. Quattro conversazioni con altrettante professioni...
“Fino a qui” è una miniserie audio che ci porta alla scoperta dei percor...
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrighi di palazzo: per questo ci appare sempre più lontana dalle nostre vite. Eppure Parlamento, governo, partiti, istituzioni ci...
La politica ci ha abituato a una narrazione fatta di retroscena e intrig...
La rivista Frigidaire nasce il 28 ottobre 1980 ed esce in edicola al prezzo di duemila lire. Il suo primo e unico direttore si chiama Vincenzo Sparagna e insieme a lui ci sono cinque future glorie...
La rivista Frigidaire nasce il 28 ottobre 1980 ed esce in edicola al pre...
“Generazione in ascolto” è la serie podcast per Università di Roma Tor Vergata che mette a confronto generazioni differenti per comprendere come sta mutando il mondo in cui viviamo. Ci avviamo vers...
“Generazione in ascolto” è la serie podcast per Università di Roma Tor V...
Cercando la bellezza è il suo ritratto, quello di un fotografo, di un uomo e di un amico, scattato questa volta dalle persone che gli sono state vicine. Cercando la bellezza è un podcast della fond...
Cercando la bellezza è il suo ritratto, quello di un fotografo, di un uo...
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole. La società continua a venire rappresentata così. Ma, al di là di come viene rappresentata, la realtà è composta da individu...
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole...
Grande anima è il titolo di una spettacolare opera dell’artista Marcantonio (@marcantonio, #grandeanima), esposta all’interno dell’aeroporto di Fiumicino. Si tratta della riproduzione dello schelet...
Grande anima è il titolo di una spettacolare opera dell’artista Marcanto...
Di Sandro Veronesi Ormai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’unico sport nel quale una partita poteva non finire mai. E in effetti c’è stata una partita che è andata avanti a oltranza, è...
Di Sandro Veronesi Ormai non più ma fino a tre anni fa il tennis era l’u...
Se in precedenza Flavia Carlini ha “interrogato” alcune studiose e studiosi su cosa sia veramente stata la Marcia su Roma, oggi tocca al giornalista e scrittore Mario Calabresi, fare un po’ di doma...
Se in precedenza Flavia Carlini ha “interrogato” alcune studiose e studi...
In occasione del suo centenario Flavia Carlini si interroga su cosa sia veramente stata la Marcia su Roma, come sia stato possibile arrivarci e cosa abbia determinato per l’Italia. Le storiche e st...
In occasione del suo centenario Flavia Carlini si interroga su cosa sia...
Una mappa reale e immaginata ci guiderà fra i posti e le pagine di una delle autrici più importanti del ‘900. Da Terra Murata alla spiaggia della Chiaia, passando per la casa dei Guaglioni e la pen...
Una mappa reale e immaginata ci guiderà fra i posti e le pagine di una d...
Esistono mondi lontani, esistono mondi nascosti, esistono mondi invisibili e poi c’è Il Sottosopra, il mondo raccontato una notizia alla volta. Politica, social, costume, televisione: ogni giorno s...
Esistono mondi lontani, esistono mondi nascosti, esistono mondi invisibi...
Il patrimonio storico artistico più ricco e importante al mondo è il dono e il fardello che il nostro passato ci ha lasciato. È una incredibile ricchezza, ma ogni giorno dobbiamo difenderlo, proteg...
Il patrimonio storico artistico più ricco e importante al mondo è il don...
“In circolo” è un podcast in cinque episodi da 20 minuti circa che parte da una sfida: raccontare la chimica verde e, in particolare, l’opportunità dell’upcycling e dei distretti circolari, far cap...
“In circolo” è un podcast in cinque episodi da 20 minuti circa che parte...
Che cosa cosa sta succedendo in Afghanistan? Perché? E Che cosa dobbiamo aspettarci adesso che i talebani hanno ripreso il potere? Vent'anni dopo l'attentato alle Torri Gemelle dell'11 settembre to...
Che cosa cosa sta succedendo in Afghanistan? Perché? E Che cosa dobbiamo...
La chiamavano “la Gran Dama del Mare”. Era uno dei simboli della rinascita italiana dopo la rovina della Seconda guerra mondiale. Il fiore all’occhiello della neonata marina mercantile; il più luss...
La chiamavano “la Gran Dama del Mare”. Era uno dei simboli della rinasci...
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. Un delitto se...
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad...
C’è una differenza fondamentale da tenere presente in una democrazia. Quella tra diritto e privilegio. Il primo è un riconoscimento di te in quanto persona, un modo per lo Stato o la comunità inter...
C’è una differenza fondamentale da tenere presente in una democrazia. Qu...
La mancanza di accoglienza, la criminalizzazione della solidarietà, il respingimento dei migranti a rischio della loro vita. L’ecatombe quotidiana nel nostro mare. Éric Fottorino, giornalista e scr...
La mancanza di accoglienza, la criminalizzazione della solidarietà, il r...
A una prima occhiata un tortellino può sembrare qualcosa di semplice. Niente di più sbagliato: in Emilia, in particolare a Modena, il tortellino racchiude in sé grandi poteri. Può persino cambiare...
A una prima occhiata un tortellino può sembrare qualcosa di semplice. Ni...
Quando si parla di “rotta” di solito si pensa a una crociera di lusso, a un viaggio di piacere in un paradiso tropicale. La rotta di cui sentirete parlare in questo podcast è l’esatto contrario. È...
Quando si parla di “rotta” di solito si pensa a una crociera di lusso, a...
È piena estate quando Eleonora – trentacinque anni di cui due vissuti con un linfoma molto grave, ora in remissione completa – accetta di raccontare la sua esperienza con la malattia. Eleonora rice...
È piena estate quando Eleonora – trentacinque anni di cui due vissuti co...
Decine di milioni di contagiati, milioni di morti, milioni di posti di lavoro distrutti, attività paralizzate. Oggi, a più di un anno di distanza, confortati dalle prove di cui siamo entrati in pos...
Decine di milioni di contagiati, milioni di morti, milioni di posti di l...
Lessico Salutare è il podcast promosso da Sanofi e #PerchéSì per riflettere sul tema della comunicazione scientifica. L'obiettivo è costruire un glossario, coinvolgendo diversi esperti dal mondo de...
Lessico Salutare è il podcast promosso da Sanofi e #PerchéSì per riflett...
Le vite degli altri è un podcast che racconta storie di chi dedica il proprio impegno e il proprio tempo agli altri. Diceva Italo Calvino che ci sono due modi per sopravvivere all'inferno. Prendern...
Le vite degli altri è un podcast che racconta storie di chi dedica il pr...
El Alamein è una minuscola località egiziana che tra il luglio e il novembre del 1942 divenne l’epicentro di uno dei più sanguinosi scontri della Seconda guerra mondiale. Per sei lunghi mesi i sold...
El Alamein è una minuscola località egiziana che tra il luglio e il nove...
Un podcast che ci accompagna in un viaggio inaspettato che ci porterà ad immergerci nella fluidità del tempo. Seguendo il percorso di un’esposizione che indaga il rapporto tra noi e l’antico, scopr...
Un podcast che ci accompagna in un viaggio inaspettato che ci porterà ad...
Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio-reportage per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e...
Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti cl...
Siamo nel 1953, l’anno di un epico Giro, il quinto, e ultimo, vinto da Fausto Coppi che i cronisti del tempo chiamavano "l'airone", oppure "il campionissimo". Attraverso i repertori sonori dell’Arc...
Siamo nel 1953, l’anno di un epico Giro, il quinto, e ultimo, vinto da F...
Italia popolo di santi, poeti, navigatori… e insegnanti. Grandi insegnanti. Dalle periferie di Casalbertone agli appennini toscani, dai migranti della Penny Wirton alle case contadine del dopoguerr...
Italia popolo di santi, poeti, navigatori… e insegnanti. Grandi insegnan...
Vita rigorosa e spettinata di Margherita Hack. La passione per le stelle ma anche quella per i gatti. La sua lotta contro i baroni universitari ma anche quella per i diritti civili. La sua vita in...
Vita rigorosa e spettinata di Margherita Hack. La passione per le stelle...
Metallaria è un podcast che parla dell’aria che respiriamo tutti i giorni. Un’aria pesante, inquinata, che ogni anno, nel mondo, uccide oltre otto milioni di persone. L’inquinamento atmosferico è u...
Metallaria è un podcast che parla dell’aria che respiriamo tutti i giorn...
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di...
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo...
Come ha fatto un agente del KGB a diventare l'uomo che ha portato il mondo sull'orlo della terza guerra mondiale? Per capirlo è necessario ripercorrere la sua storia, dall'infanzia a Leningrado all...
Come ha fatto un agente del KGB a diventare l'uomo che ha portato il mon...
Chi viaggia in mare aperto, o chi scala le montagne, lo sa perfettamente: un nodo ben fatto può salvarti da una situazione di pericolo. Nella vita di tutti i giorni forse è meno evidente, ma non è...
Chi viaggia in mare aperto, o chi scala le montagne, lo sa perfettamente...
Sono sfaticati, amano solo divertirsi, non sono affezionati ai valori tradizionali. Escono troppo, spendono troppo, bevono troppo. Fanno troppo sesso e sempre troppo presto. Sono "i giovani", una c...
Sono sfaticati, amano solo divertirsi, non sono affezionati ai valori tr...
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un am...
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consi...
Nuove Radici è una serie podcast in 4 episodi sul futuro delle città, realizzata da Chora in collaborazione con COIMA, che si propone di provare a rispondere alle nuove domande emerse dall’esperien...
Nuove Radici è una serie podcast in 4 episodi sul futuro delle città, re...
SINOSSI PRIMA STAGIONE "Oggi per Domani" è il podcast promosso da Linkontro NielsenIQ, l'evento annuale che riunisce la comunità professionale del largo consumo per tracciare la strada verso il fu...
SINOSSI PRIMA STAGIONE "Oggi per Domani" è il podcast promosso da Linko...
Ossigeno è il primo podcast di Paolo Giordano ed è un racconto su come solo l'incontro fra pensiero scientifico e umanista può sconfiggere l’apnea che stiamo vivendo. Nella pandemia, la scienza è l...
Ossigeno è il primo podcast di Paolo Giordano ed è un racconto su come s...
Nel 1222 un gruppo di studenti lasciò l’Università di Bologna e arrivò a Padova alla ricerca di maggiore libertà. Nacque così l’Università degli Studi di Padova, fra i più antichi atenei del mondo,...
Nel 1222 un gruppo di studenti lasciò l’Università di Bologna e arrivò a...
I musei sono luoghi sicuri che contengono la migliore produzione della cultura italiana e sono figli di una tradizione di eccellenza, competenze e passione. Questa serie podcast, che verrà distribu...
I musei sono luoghi sicuri che contengono la migliore produzione della c...
Cosa vuol dire, oggi in Italia, essere la fondatrice di una startup di successo e guidare la sua crescita? In che modo i canoni estetici imposti dalla società possono incidere sulla carriera di una...
Cosa vuol dire, oggi in Italia, essere la fondatrice di una startup di s...
Che senso ha iscriversi all’università? Cosa si intende per laurea ad orientamento professionale? E cosa si impara? Passaparola è una serie che può aiutare a chiarire cosa significhi scegliere una...
Che senso ha iscriversi all’università? Cosa si intende per laurea ad or...
Passo Passo è il viaggio di Touring Club Italiano attraverso la storia di un'Italia inizialmente unita solo sulla carta. Percorrendo in bicicletta strade dissestate, attraversando diffidenze, guerr...
Passo Passo è il viaggio di Touring Club Italiano attraverso la storia d...
Il racconto definitivo su Pasolini dalla voce di Walter Siti, il suo massimo conoscitore, accompagnato dal giovane Gianmarco Perale che di PPP ha solo sentito parlare. Un viaggio sonoro nei luoghi...
Il racconto definitivo su Pasolini dalla voce di Walter Siti, il suo mas...
In Tunisia un’intera generazione sta scappando dalla miseria, sognando di oltrepassare il confine e immaginando una vita migliore. Negli ultimi anni i prezzi dei beni di prima necessità sono aument...
In Tunisia un’intera generazione sta scappando dalla miseria, sognando d...
Questa è la storia di Pietro, di Cristoforo, Vannucci, in arte il PERUGINO. Conosciuto come il “Meglio maestro d’Italia”, a 500 anni dalla sua morte, si è scelto di celebrarlo tramite una grande m...
Questa è la storia di Pietro, di Cristoforo, Vannucci, in arte il PERUGI...
This is the story of Pietro di Cristoforo Vannucci, known better by his art name: PERUGINO. He has been celebrated as the "Best Master of Italy," and on the 500th anniversary of his death, a large...
This is the story of Pietro di Cristoforo Vannucci, known better by his...
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui siamo cresciuti. Eppure è un fenomeno...
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto...
QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" che raccontano luoghi e persone al centro della transizione energetica in Italia, tracciando connessioni con progetti in altre...
QUI FUTURO è una serie podcast in quattro puntate, "cartoline sonore" ch...
Avete mai visto un albero genealogico di famiglia? Si presenta come un foglio, lungo anche più di un metro, con delle righe, tipo pentagrammi. Sulle linee vengono segnati i nomi, le date di nascita...
Avete mai visto un albero genealogico di famiglia? Si presenta come un f...
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro...
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista Françoi...
Il Napoli torna a vincere lo scudetto dopo 33 anni: praticamente una vita. In 33 anni il Napoli e Napoli hanno assistito a cadute e risalite, a momenti difficili e piccole e grandi gioie. Per il Na...
Il Napoli torna a vincere lo scudetto dopo 33 anni: praticamente una vit...
No. Una parola semplice che molto spesso ci cambia la vita, anzi ce la stravolge. Per colpa di un “no” si chiudono le porte verso mille opportunità. Un “no” ci può far perdere la speranza, ma non s...
No. Una parola semplice che molto spesso ci cambia la vita, anzi ce la s...
Ricrea è la nuova serie podcast di Chora Media in collaborazione con Mission Winnow dedicata alle innovazioni di ieri e di oggi e al loro rovescio della medaglia. Perché a volte da grandi idee nasc...
Ricrea è la nuova serie podcast di Chora Media in collaborazione con Mis...
Non esistono pugni e gol, canestri e corse, non esistono imprese senza le storie delle donne e degli uomini che le hanno realizzate. Qui raccontiamo come sono finiti dentro lo sport i loro mondi e...
Non esistono pugni e gol, canestri e corse, non esistono imprese senza l...
A Milano, nel quartiere Bicocca, c’è un archivio che racconta un importante gruppo industriale e, contemporaneamente, un pezzo di storia e cultura della città dov’è stato fondato, nel 1872. L’Archi...
A Milano, nel quartiere Bicocca, c’è un archivio che racconta un importa...
Quante sono le donne nell’arte? La risposta oggi è: “tantissime!” Eppure, quando vi trovate a visitare una galleria d’arte, o un museo, provate a domandarvi quante delle opere esposte siano firmate...
Quante sono le donne nell’arte? La risposta oggi è: “tantissime!” Eppure...
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della...
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il pala...
R Stories non è un podcast in cui si parla delle invenzioni di Leonardo, Edison o Steve Jobs, ma di persone comuni e altrettanto geniali che, durante la loro vita, hanno avuto un’intuizione felice....
R Stories non è un podcast in cui si parla delle invenzioni di Leonardo,...
Un quadro senza cornice è un quadro senza limiti. È un’immagine più libera di aprirsi al mondo esterno, che interagisce con ciò che c’è intorno senza regole prestabilite. Giovanni Cupidi - attivist...
Un quadro senza cornice è un quadro senza limiti. È un’immagine più libe...
L’arrivo del virus è stato ripetutamente annunciato da molti scienziati, nonostante ciò ha messo in ginocchio l'umanità colpendo soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Proprio quelle ch...
L’arrivo del virus è stato ripetutamente annunciato da molti scienziati,...
"Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d'estate." Comincia così il romanzo di Antonio Tabucchi che è il cuore di questo viaggio: "Sostiene Pereira", appunto. Storia di un giornalista s...
"Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d'estate." Comincia...
I malati di disturbi alimentari in Italia sono circa 3 milioni, perlopiù giovani e giovanissimi. Fiorenza Sarzanini è entrata nelle residenze dove questi ragazzi hanno deciso di curarsi. Ha parlat...
I malati di disturbi alimentari in Italia sono circa 3 milioni, perlopiù...
Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si combatte e altre in cui il conflitto serpeggia senza ancora emergere. Esistono ragioni antiche e interessi moderni che fanno s...
Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si c...
Ѐ decisamente una definizione complicata quella dell’Europa, perché va oltre i confini fisici, che pure ci sono tra i 27 paesi che la compongono; non ha una lingua unica, perché le ufficiali sono...
Ѐ decisamente una definizione complicata quella dell’Europa, perché va o...
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala...
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e...
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo superero...
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchia...
Quella scatenata dalla visita di Nancy Pelosi a Taiwan è una delle crisi più importanti tra Usa e Cina. Che cosa può succedere adesso? Simone Pieranni lo spiega in questo podcast. “Taiwan: perché?"...
Quella scatenata dalla visita di Nancy Pelosi a Taiwan è una delle crisi...
Nel corso di 10 episodi, i travel blogger Alessio e Cécile, ovvero gli Hesitant Explorers, ci portano alla scoperta di dieci siti UNESCO della Lombardia. TANTEANIME racconta i luoghi grazie ai suon...
Nel corso di 10 episodi, i travel blogger Alessio e Cécile, ovvero gli H...
Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Racconterebbero di incontri, idee, progetti e intuizioni nate sorseggiando un espresso. In particolare, le tazzine dei bar storici di To...
Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Raccontereb...
Testa a testa racconta le storiche rivalità tra alcuni grandi centri urbani d’Europa. Si parte con la classica italiana, quella tra Roma e Milano, per poi esplorare diverse altre città d’Europa. Un...
Testa a testa racconta le storiche rivalità tra alcuni grandi centri urb...
Nell'autunno del 2022 il primo provvedimento del nuovo governo italiano è contro i rave party. La parola “rave” aleggia da anni suscitando controversie di ogni tipo. Il rave non è un fenomeno nuovo...
Nell'autunno del 2022 il primo provvedimento del nuovo governo italiano...
“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai morire”, cantava Lucio Dalla nella canzone del 1979, “Milano”. La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e...
“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai...
Tutte le persone hanno una vita. Alcune però ne vivono più di una. “Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la propria esistenza cancellata e ha dovuto lotta...
Tutte le persone hanno una vita. Alcune però ne vivono più di una. “Tien...
Di tutte le città dissepolte questa è la più romantica.”, così nel suo “Viaggio in Italia”, Guido Piovene parla di Sepino, in Molise. È una piccola cittadina di poche migliaia di abitanti, ma in re...
Di tutte le città dissepolte questa è la più romantica.”, così nel suo “...
Tutti abbiamo un debito con i grandi inventori dell’umanità, menti geniali che hanno disegnato il mondo così come lo conosciamo. Ma oggi abbiamo bisogno anche di invenzioni in grado di migliorare l...
Tutti abbiamo un debito con i grandi inventori dell’umanità, menti genia...
Marlene Dumas tra parole e immagini. In occasione della grande mostra "open-end" presentata da Palazzo Grassi a Venezia fino all’8 gennaio 2023, Una specie di tenerezza, podcast in due episodi, rac...
Marlene Dumas tra parole e immagini. In occasione della grande mostra "o...
Marlene Dumas tra parole e immagini. In occasione della grande mostra "open-end" presentata da Palazzo Grassi a Venezia fino all’8 gennaio 2023, Una specie di tenerezza, podcast in due episodi, rac...
Marlene Dumas tra parole e immagini. In occasione della grande mostra "o...
Da sempre l’umanità si trova a esplorare cibi nuovi ed è ciò che succederà anche nel prossimo futuro. Mangeremo novità come il fonio, i cactus, e verdure mai viste prima. Ogni epoca ha avuto il suo...
Da sempre l’umanità si trova a esplorare cibi nuovi ed è ciò che succede...
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, attraverso il rapporto che prima artisti e letterati, e poi scienziati e medici hanno avuto con...
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo...
Tra l'ottobre 1980 e il giugno 1981, cinque giovani uomini si presentano a un ospedale di Los Angeles con una strana infezione polmonare e il sistema immunitario compromesso. Sono i primi cinque c...
Tra l'ottobre 1980 e il giugno 1981, cinque giovani uomini si presentano...
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola, sparato a bruciapelo, uccide un uomo su una panchina. Quell’uomo è una bandiera per gli ultras della Lazio e di tutte le cu...
Il 7 agosto 2019, al parco degli acquedotti di Roma, un colpo di pistola...
La lunga marcia dei diritti delle donne italiane lungo il Novecento raccontata attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce, interventi di storiche contemporanee, pagine di diari, lettere, memo...
La lunga marcia dei diritti delle donne italiane lungo il Novecento racc...
"Vino vicino": il nuovo podcast che racconta il lato semplice del vino, insieme alle sue storie. Credits: "Vino vicino" è una serie podcast realizzata da Chora Media per Signorvino. Scritta da J...
"Vino vicino": il nuovo podcast che racconta il lato semplice del vino,...
Vite nel Bosco è un intreccio di storie e di vite accomunate da un unico grande sogno. Tutte insieme hanno dato forma a una delle cantine di riferimento del panorama enologico italiano: Ca' del Bos...
Vite nel Bosco è un intreccio di storie e di vite accomunate da un unico...
Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano? E quanto, queste storie, ci riguardano? Silvia Nucini ogni settimana intervista gli autori del momento in questo podcast pr...
Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano...
Voci da Beirut è un podcast live, realizzato lungo le strade del Libano. Francesca Mannocchi, giornalista, documentarista e regista – una delle voci che con più forza negli ultimi anni ci ha raccon...
Voci da Beirut è un podcast live, realizzato lungo le strade del Libano....
A sei mesi dalla caduta di Kabul e dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan Francesca Mannocchi torna a percorrere le strade del Paese. L’aveva lasciato il 16 agosto, con il primo volo di...
A sei mesi dalla caduta di Kabul e dal ritorno al potere dei talebani in...