La web radio di comunità nata da HYDRO durante l'emergenza Covid19. Perché, nonostante il distanziamento fisico, il distanziamento sociale sia ridotto al minimo.
La web radio di comunità nata da HYDRO durante l'emergenza Covid19. Perché, nonostante il distanziamento fisico, il distanziamento sociale sia ridotto al minimo.
Le studentesse e gli studenti di Open School, la scuola di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, vi portano alla scoperta di 5 cose che (forse) non sapete di argomenti diversi. Sono autrici e auto...
Le studentesse e gli studenti di Open School, la scuola di Cittadellarte...
Caffè con sandwich alle carote è il podcast per le mamme smart, ovvero tutte! Perché tutte le mamme imparano a destreggiarsi nell'infinita giungla di impegni quotidiani, cercando quando possibile p...
Caffè con sandwich alle carote è il podcast per le mamme smart, ovvero t...
Via il lenzuolo, sveliamo il trucco! Benvenuti sul podcast che proverà a spiegare il funzionamento dei misteriosi fenomeni del nostro quotidiano: dalla moka alla fosforescenza, dalla lampadina al g...
Via il lenzuolo, sveliamo il trucco! Benvenuti sul podcast che proverà a...
Storie, racconti, favole e filastrocche per le bambine e i bambini e per chi vorrebbe ritornare ad esserlo! Presenta Capitan Orsoblu Tutte le domeniche alle ore 10.00 (letargo e ricerca di miele pe...
Storie, racconti, favole e filastrocche per le bambine e i bambini e per...
Il podcast realizzato in collaborazione con Ambienti di apprendimento e formazione di Cittadellarte. Un ciclo di interviste con chi si è interrogato prima durante e dopo il blocco "Covid" come favo...
Il podcast realizzato in collaborazione con Ambienti di apprendimento e...
“Dalla tua finestra” è un podcast ideato da Cristiana Gardiman e curato dalla redazione di Better Radio e va in onda il lunedì alle 16. Ogni persona, dalla propria posizione nel mondo, vede qualcos...
“Dalla tua finestra” è un podcast ideato da Cristiana Gardiman e curato...
Il fotografo Damiano Andreotti durante in lockdown ha ideato un format in diretta su Instagram in cui ogni mercoledì dalle 12.30 alle 13 intervista professionisti a vario titolo impegnati nel mondo...
Il fotografo Damiano Andreotti durante in lockdown ha ideato un format i...
Varietà trattato con ironia, curiosità, zucchero, cannella ed ogni cosa bella. Presenta Alessandro Pasquarelli
Varietà trattato con ironia, curiosità, zucchero, cannella ed ogni cosa...
Hotel Baikonur è una trasmissione interplanetaria in precario equilibrio tra scienza, fantascienza, e speculative fiction. Le cose che sentirete sono vere oppure immaginate. Esistono cose vere al...
Hotel Baikonur è una trasmissione interplanetaria in precario equilibrio...
succede dal vivo, in una piccola città d'Europa su Better Radio una selezione scelta di alcuni tra i più interessanti concerti e spettacoli visti sul palco di Hydro
succede dal vivo, in una piccola città d'Europa su Better Radio una sel...
Tre improvvisazioni per il lungo Sessantotto italiano Registrato dal vivo a Hydro tra febbraio e marzo 2019 Un programma di Marco Sansoè, musiche di Marco di Castri, Roberto Bevilacqua ed Enrico G...
Tre improvvisazioni per il lungo Sessantotto italiano Registrato dal vi...
La storia di PopSommelier, la nostra storia, nasce da un desiderio comune: quello di riportare il vino al centro. Siamo Alessandro e Luca, due sommelier che hanno scelto di raccontare il vino con a...
La storia di PopSommelier, la nostra storia, nasce da un desiderio comun...
Pensieri sui libri e sulla lettura perché... esiste un libro per ciascuno! Presenta Federica Romeo Sigla e assistenza tecnica di Emanuele Arduini Il mercoledì ogni 2 settimane alle 18.00 (figli e...
Pensieri sui libri e sulla lettura perché... esiste un libro per ciascun...
Solo la prima pagina dei nostri libri preferiti...per accompagnarvi una pagina alla volta in territori forse sconosciuti e ancora inesplorati. Da un'idea di Aaron Inker realizzata dall'intera redaz...
Solo la prima pagina dei nostri libri preferiti...per accompagnarvi una...
Come possono la musica, una radio e l'amicizia contribuire ad un futuro piu sociale, sostenibile ed inclusivo? Bella domanda.. "Inno alla Gioia" cerca di fornire l'allegria e lo spirito di condivis...
Come possono la musica, una radio e l'amicizia contribuire ad un futuro...
In Soffitta Con Fuller vi farà inoltrare nella cultura nerd, tra film cult, serieTV, animazione, videogiochi, collezionismo e non solo. Insieme a Jason e gli altri kids che lo accompagnano ad ogni...
In Soffitta Con Fuller vi farà inoltrare nella cultura nerd, tra film cu...
Il suono di Biella nel cambio di millennio.
Il suono di Biella nel cambio di millennio.
Il podcast quotidiano dedicato alla poesia, ideato e curato da Marco Sansoé con la collaborazione di Luca Biasetti e Marco Cassisa. La selezione dei testi e le voci sono dei lettori e delle lettric...
Il podcast quotidiano dedicato alla poesia, ideato e curato da Marco San...
Racconti di relazioni, affetti e crescita personale.
Racconti di relazioni, affetti e crescita personale.
LE DONNE DEL FIUME è il podcast delle Parole Fucsia che racconta un viaggio di scoperta lungo il Torrente Cervo attraverso le voci di alcune donne che lo abitano e che ci hanno donato qualcosa di s...
LE DONNE DEL FIUME è il podcast delle Parole Fucsia che racconta un viag...
Un podcast dedicato a selezione musicale, live e concerti di alcuni prestigiosi ospiti di Sala_Macchine
Un podcast dedicato a selezione musicale, live e concerti di alcuni pres...
Se il buongiorno si vede dal mattino, oggi sarà una strepitosa giornata! Da oggi infatti, il mercoledì mattina è Fucsia (e femminista e plurale!) Le Parole Fucsia è un collettivo femminista biell...
Se il buongiorno si vede dal mattino, oggi sarà una strepitosa giornata!...
Pirate Metal Meeting podcast è dove ascoltare il meglio dell'underground italiano ed estero. Dal black metal al folk metal, dal metalcore al post-hardcore, dal punk all'indierock e via dicendo! Con...
Pirate Metal Meeting podcast è dove ascoltare il meglio dell'underground...
La voce del comitato di redazione con la rubrica settimanale "Post_Lungo" (quasi) ogni sabato alle 19, ma anche le dirette di Better Radio in occasione di eventi e iniziative speciali. In questo po...
La voce del comitato di redazione con la rubrica settimanale "Post_Lungo...
L'urgenza, il sesso, la poetica, la politica, il fraintendimento, la giullaranza, il meridione, la società, lo sberleffo, l'irriverenza. Rino Gaetano è un universo in cui possiamo perderci con estr...
L'urgenza, il sesso, la poetica, la politica, il fraintendimento, la giu...
Il podcast dove le domande dei piccoli incontrano le risposte dei grandi, e viceversa. Hai delle domande senza risposta ? Scrivici o mandaci un messaggio vocale tramite la nostra pagina Fb oppure v...
Il podcast dove le domande dei piccoli incontrano le risposte dei grandi...
Sala_Macchine [cose mai sentite] - il format radiofonico per una radio che ancora non c'è In onda su Better Radio, comincia la 4^ stagione di S_M, la trasmissione dedicata alla musica elettronica,...
Sala_Macchine [cose mai sentite] - il format radiofonico per una radio c...
Still Jazz: un programma che si interroga sul significato, la storia e i confini - ammesso che ne abbia - del jazz, per scoprire alla fine che forse si tratta solo di musica. Il tutto attraverso un...
Still Jazz: un programma che si interroga sul significato, la storia e i...
Un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo. Ideato e realizzato dal caso con la fattiva collaborazione di Luca Nobili e Marco Cassisa, per Better Radio.
Un podcast strabico che parla di politica, facendo finta di non farlo. I...
Nell’anno scolastico 2021/2022 l’Istituto comprensivo Ernesto Schiaparelli di Occhieppo Inferiore ha avviato il progetto “Una web radio d’istituto”, affidato a Better Places APS. Dopo un percorso l...
Nell’anno scolastico 2021/2022 l’Istituto comprensivo Ernesto Schiaparel...
Un percorso a ritroso nel tempo e nella geografia italiana per parlare di musica, e di quale miracolo di espressività siano stati gli anni compresi tra il 1990 e i primi 2000. Così, mentre il mond...
Un percorso a ritroso nel tempo e nella geografia italiana per parlare d...