Proviamo a costruire una bacheca pubblica virtuale che raggiunga e renda partecipi anche tutte quelle persone che, ad oggi, stanno subendo le peggiori conseguenze di questa crisi. Ragioniamo insiem...
Proviamo a costruire una bacheca pubblica virtuale che raggiunga e renda...
In principio fu il re-incontro fra la geografia e la letteratura. Poi venne il dubbio, le incapacità di perdurare, l'irrisolto interrogativo di quando ci si domanda: dove si andrà a finire? E così...
In principio fu il re-incontro fra la geografia e la letteratura. Poi ve...
🚀💫 Insicuri, inadatti, sempre distratti, del tutto esposti al bombardamento mediatico d’una vita che viviamo a metà, i più integri per tre quarti, fra i luoghi di tutti i giorni e quei dispositivi...
🚀💫 Insicuri, inadatti, sempre distratti, del tutto esposti al bombardame...
La storia dell'Europa e dell'Italia è segnata dal peso del colonialismo, ma all’interno del dibattito pubblico non c’è la volontà di affrontare questo passato. Vogliamo interrogarci sul modo in cui...
La storia dell'Europa e dell'Italia è segnata dal peso del colonialismo,...
La principessa è in cerca di nuovi sound e nuovi stili musicali. In giro per le galassie, la nostra web-radio sfida ogni limite e gusto sui generi musicali, ascoltando, intervistando e facendo quat...
La principessa è in cerca di nuovi sound e nuovi stili musicali. In giro...
➡️📻 DOUBLE FEATURE: MUSICA OLTRE I GENERI “I generi non esistono più. Io ascolto quello che mi fa sentire bene!” così Post Malone ha risposto alla domanda su quali generi musicali ascoltasse. Ormai...
➡️📻 DOUBLE FEATURE: MUSICA OLTRE I GENERI “I generi non esistono più. Io...
📢💥 Dalla carta alle onde radio. I Funamboli- Saperi dal basso, oltre che giornale studentesco indipendente, è anche un personaggio in bilico tra le verità, fatto di voci diverse. Saranno queste voc...
📢💥 Dalla carta alle onde radio. I Funamboli- Saperi dal basso, oltre che...
Radio Leila ha abbandonato il suo Hangar in vai Polese per intraprendere un viaggio verso il ristorante ai confini dell'universo. Cultura, tanta risate e utili consigli su come affrontare la quaran...
Radio Leila ha abbandonato il suo Hangar in vai Polese per intraprendere...
"Il lato oscuro dell'indie" sarà la vostra pausa sigaretta o d'aria se volete ascoltare racconti sul panorama Indie italiano, dal signore dei Sith chiamato “Indie/pop” tornando indietro fino a suon...
"Il lato oscuro dell'indie" sarà la vostra pausa sigaretta o d'aria se v...
Non esistono lavori per donne o per uomini: esiste il talento. L’obiettivo del programma è dare maggior voce e spazio alle persone di talento nel campo dello sport, dell’economia, della politica, d...
Non esistono lavori per donne o per uomini: esiste il talento. L’obietti...
Radio Leila OFF è un contenitore che comprende le registrazioni di tutti gli eventi pubblici e gli incontri che organizziamo. In questo modo, vengono affrontati numerosi temi e vede la partecipazio...
Radio Leila OFF è un contenitore che comprende le registrazioni di tutti...
Un programma pensato e costruito collettivamente dalla nostra redazione, uno spazio di confronto e dibattito su temi di attualità per approfondire e confrontarci insieme ai nostri e le nostre ospiti.
Un programma pensato e costruito collettivamente dalla nostra redazione,...
Chiamatelo Settima Arte, chiamatelo Schermo Argentato, chiamatelo Confine tra Sogno e Realtà ... chiamatelo semplicemente Cinema. Questa è "Sindrome Cinefila", la vostra mezz'ora settimanale di ce...
Chiamatelo Settima Arte, chiamatelo Schermo Argentato, chiamatelo Confin...
Storie di mafia e antimafia, raccontando storie, eventi, facendo nomi. TheBuscettt-1 dice coese e parla senza peli sulla lingua per far sciogliere la montagna di merda più alta comunemente detta Mafia
Storie di mafia e antimafia, raccontando storie, eventi, facendo nomi. T...
Un programma a cura del collettivo transfemminista La Mala educaciòn. Ogni sabato, tramite le loro voci, le attiviste del collettivo non smetteranno di fare quello che fanno tutti i giorni: costrui...
Un programma a cura del collettivo transfemminista La Mala educaciòn. Og...