Chiara Ghidini, ricercatrice FBK, a capo dell'unitĂ Process & Data Intelligence del nuovo centro Digital Health and Wellbeing della Fondazione Bruno Kessler di Trento, ci spiega cosa significa portare un "digital twin", un gemello digitale, negli ospedali.
Intervista di M. Lucianer (Ufficio stampa TS4.0 e FBK) realizzata a gennaio 2021
***********
Comunicato Stampa 18/1/2021
Sfruttare lâintelligenza artificiale in ambito ospedaliero e nel settore agro-alimentare. Sono le missioni previste dal
...
See More
progetto Circular Health, vincitore nell'ambito "Industry" del bando sullâIntelligenza Artificiale della Compagnia di San Paolo. Lâiniziativa è coordinata dallâUniversitaĚ degli Studi di Torino e punterĂ a individuare approcci innovativi per lâapplicazione dellâIA in due settori cruciali della societĂ contemporanea: salute e alimentazione.
Il bando della Compagnia San Paolo
Cogliendo lo stimolo dellâEuropa, a gennaio 2020 la Compagnia di San Paolo ha pubblicato il bando âIntelligenza Artificiale, uomo e societĂ â, creato dalla Missione Valorizzare la ricerca dellâObiettivo Pianeta, con lâintenzione di sostenere progetti di ricerca innovativi, finalizzati allâavanzamento della conoscenza scientifica nellâambito dellâintelligenza artificiale, con ricadute concrete in termini economici e sociali, impostando cosĂŹ nuovi modelli con cui combinare risorse e competenze.
Questo bando nasce dal presupposto che la rapida crescita delle tecnologie e soluzioni basate sullâIntelligenza Artificiale e/o Machine Learning (AI), dellâInternet delle cose (IoT) e dei relativi metodi per la valorizzazione dei dati rappresentano unâopportunitĂ per lâuomo e la societĂ . Promettono, infatti, di modificare in profonditĂ le modalitĂ di lavoro, dâistruzione, di gestione delle attivitĂ economiche e culturali, di relazione personale e sociale.
Le due missioni del progetto Circular Health for Industry
Lâintento di Circular Health for Industry è di andare a coprire non solo gli aspetti della salute umana, ma anche la salute e il benessere degli animali nellâindustria alimentare e la qualitĂ della produzione agricola che parte dalla salute delle piante in un approccio interdisciplinare. Esso costituisce una metodologia per raccogliere e analizzare dati con tecniche di Intelligenza Artificiale, sviluppandola in due mission project.
Primo progetto: un Digital Twin per gli ospedali
Il progetto con CittĂ della Salute e della Scienza e lâOspedale Cottolengo, guidato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, con lâunitĂ di ricerca Process & Data Intelligence del nuovo centro Digital Health and Wellbeing, porterĂ competenze di process mining e predictive business process management per la ricostruzione automatica dei processi degli ospedali. Si cercherĂ di creare un digital twin - un gemello digitale - dell'ospedale per permettere la loro ottimizzazione e per fare previsioni sullâesito e sui tempi dei processi e riallocare le risorse dinamicamente per affrontare i cambiamenti.
ÂŤQuesto mission project - racconta la responsabile dellâunitĂ di ricerca della Fondazione Bruno Kessler Chiara Ghidini - si propone di applicare sul campo tecnologie robuste ed innovative di process mining e predictive process monitoring con lo scopo di raccogliere e sfruttare al meglio i dati disponibili nei sistemi informativi degli ospedali per migliorarne i processi. Lâapplicazione di tecniche di Intelligenza Artificiale al settore della salute è una grande opportunitĂ che può contribuire a consolidare il diritto ad una salute sostenibile. Questo mission project è unâoccasione importante per creare e consolidare le sinergie tra la ricerca ed attori importanti quali gli ospedali verso il raggiungimento di questo obiettivoÂť.
.....(more info on the website www.trentinosalutedigitale.it)
Scheda del Progetto
Titolo: Circular Health for Industry
Partner Capofila: UniversitĂ di Torino â Dipartimento di Informatica. Principal Investigator: Prof. Guido Boella
Partner Ricerca e sviluppo: Centro di Competenza Agroinnova dellâUniversitĂ di Torino, Fondazione Bruno Kessler â Research Unit of Process & Data Intelligence;
Partner territoriali: CittĂ della Salute e della Scienza; Ospedale Cottolengo; Fudex; Vanzetti-Holstein
Soggetti terzi: UniversitĂ di Torino â Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari; UniversitĂ di Torino â Dipartimento di Scienze Veterinarie; Consoft Sistemi; CNR-IRCRES; CIM4.0
2 years ago