La piattaforma radio dell'Università Cattolica. Podcast a cura della redazione CattolicaNews e del CPM di Ateneo. Offre inoltre programmi ideati e realizzati dagli studenti
La piattaforma radio dell'Università Cattolica. Podcast a cura della redazione CattolicaNews e del CPM di Ateneo. Offre inoltre programmi ideati e realizzati dagli studenti
Molto spesso le innumerevoli tesi svolte con dedizione, passione e duro lavoro dagli studenti finiscono nel dimenticatoio e a volte non è possibile nemmeno consultarle perché gli archivi delle univ...
Molto spesso le innumerevoli tesi svolte con dedizione, passione e duro...
Come ci informiamo, che cosa mangiamo, come ci muoviamo e comunichiamo. Tutto è ambiente e la Generazione Z è scesa in piazza per ricordarlo al mondo. Le storie e le interviste di questo podcast ce...
Come ci informiamo, che cosa mangiamo, come ci muoviamo e comunichiamo....
“L’Antropocene non è l’era degli umani, ma l’era di crisi, era di gran velocità e grandi utilizzi di energia, è la storia di una formidabile accelerazione che ci obbliga (…) a rivedere i nostri sch...
“L’Antropocene non è l’era degli umani, ma l’era di crisi, era di gran v...
Il Mediterraneo e la Libia nell’anno delle elezioni presidenziali. E ancora: l’Afghanistan del nuovo regime talebano. Come pure il futuro dell’egemonia americana e l’ascesa della Cina, l’impatto de...
Il Mediterraneo e la Libia nell’anno delle elezioni presidenziali. E anc...
Molto spesso le istituzioni di Bruxelles sono percepite come distanti e per questo poco efficaci, poco ancorate alla realtà di tutti i giorni. Ecco il perché della Conferenza sul Futuro d’Europa, u...
Molto spesso le istituzioni di Bruxelles sono percepite come distanti e...
Le voci del quotidiano mescolate alle voci dei grandi maestri della cultura. In ogni puntata scopriremo un tema ed un autore diverso. Non mancheranno le citazioni e le sorprese!
Le voci del quotidiano mescolate alle voci dei grandi maestri della cult...
Siamo 4 ragazze con un interesse in comune: sfatare le leggende del complottismo digitale. Con Boomer Insid(i)e affrontiamo le paure dovute all’influenza delle nuove tecnologie sulla nostra vita qu...
Siamo 4 ragazze con un interesse in comune: sfatare le leggende del comp...
Quante volte hai riscritto il curriculum perché non soddisfatto del risultato finale? Ti sarai chiesto spesso quali sono gli errori da evitare e quali, invece, le competenze da mettere in risalto....
Quante volte hai riscritto il curriculum perché non soddisfatto del risu...
Brescia Lifestyle è il programma dedicato alla città di Brescia e agli studenti che vogliono conoscerla e viverla appieno durante il proprio periodo di studio. Ogni episodio è diviso in tre parti:...
Brescia Lifestyle è il programma dedicato alla città di Brescia e agli s...
Università Cattolica research podcasts, designed and created by lecturers to stimulate and share knowledge, make academic research accessible to the entire university community and to all those who...
Università Cattolica research podcasts, designed and created by lecturer...
Ne sentiamo parlare in televisione, ne vediamo qualche immagine sui social, oppure semplicemente troviamo qualche articolo che ne parla sui quotidiani, ma non sempre siamo pienamente consapevoli de...
Ne sentiamo parlare in televisione, ne vediamo qualche immagine sui soci...
C’erano una volta un piccolo Martin, Quentin, Tim e Woody. Stavano in una culla, andavano a scuola, combinavano marachelle esattamente come te, ma il mondo non sapeva che grazie al loro genio tutto...
C’erano una volta un piccolo Martin, Quentin, Tim e Woody. Stavano in un...
“I CeSI Talks sono un’occasione di approfondimento di temi al centro del dibattito pubblico e inerenti la cooperazione allo sviluppo, in linea con la multidisciplinarietà che caratterizza le inizia...
“I CeSI Talks sono un’occasione di approfondimento di temi al centro del...
Ciak! Si mangia è un programma incentrato sul rapporto che lega il cinema al cibo. In particolare analizza il cibo come veicolo che aiuta a completare la visione di una pellicola: durante ogni pun...
Ciak! Si mangia è un programma incentrato sul rapporto che lega il cine...
Ci(na)catt è un programma radiofonico nato con l’obiettivo di fornire informazioni utili e raccontare le varie esperienze degli studenti cinesi iscritti all’Università Cattolica del Sacro Cuore di...
Ci(na)catt è un programma radiofonico nato con l’obiettivo di fornire in...
“Se ti dico che la città cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla”. Le città invisibili di...
“Se ti dico che la città cui tende il mio viaggio è discontinua nello sp...
“Se ti dico che la città cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla”. Le città invisibili di...
“Se ti dico che la città cui tende il mio viaggio è discontinua nello sp...
Un iris abbraccia il mondo incantato lasciando fuori lo spettatore. Sul nero dello schermo, in un corsivo elegante, si legge: «e vissero, tutti, felici e contenti». Cosa si nasconde dietro a quell’...
Un iris abbraccia il mondo incantato lasciando fuori lo spettatore. Sul...
Siamo Noemi, Lara, Laxmi e Benedetta, quattro studentesse del DAMS. Tutte noi suoniamo uno strumento: questo è ciò che ci accomuna e ci ha fatto conoscere. La musica, centrale in questo podcast, si...
Siamo Noemi, Lara, Laxmi e Benedetta, quattro studentesse del DAMS. Tutt...
Con “Dark Tourism: il viaggio si tinge di nero” ci avventureremo alla scoperta di luoghi protagonisti di tragedie, morte e mistero, mete oggetto di infinite interpretazioni. Interpretazioni che le...
Con “Dark Tourism: il viaggio si tinge di nero” ci avventureremo alla sc...
Perché “De(li)tti tra noi”? De(li)tti tra noi gioca sulle parole “delitti”, in quanto sono il nostro punto di partenza, e “detti tra noi”, perché gli episodi si sviluppano attraverso conversazioni...
Perché “De(li)tti tra noi”? De(li)tti tra noi gioca sulle parole “delitt...
Cinque puntate. Il racconto corale di 25 studenti dell’Università Cattolica di Milano, prima e durante la quarantena da Coronavirus. Quando la quotidianità viene stravolta da un evento al di sopra...
Cinque puntate. Il racconto corale di 25 studenti dell’Università Cattol...
“Boh io non ne so niente di tecnologia”; se almeno una volta hai detto o pensato questa frase, questo podcast fa per te! Digital Wave racconta di aziende, fenomeni e trend che cavalcano l’onda dell...
“Boh io non ne so niente di tecnologia”; se almeno una volta hai detto o...
Pillole sonore per orientarsi nell'evoluzione della televisione con i ricercatori del Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Pillole sonore per orientarsi nell'evoluzione della televisione con i ri...
Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già...
Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast....
Se vuoi rimanere sul pezzo, il tuo vocabolario non può fare a meno di due parole come “ecologia” e “emergenza ambientale”. Scoprile insieme a noi: ti parleremo di tecnologia, marketing, comunicazio...
Se vuoi rimanere sul pezzo, il tuo vocabolario non può fare a meno di du...
Dieci audio-ritratti di studenti universitari figli del nuovo millennio. Quanto sappiamo delle loro esistenze, dei loro sogni e del loro rapporto con il mondo? In questa serie podcast si sono racco...
Dieci audio-ritratti di studenti universitari figli del nuovo millennio....
Nel podcast più semplice di sempre, sei ragazzi esplorano i meandri di tecnologia, ecologia, psicologia, sociologia ed economia. Ogni puntata sarà un mix tra sane battute umoristiche e cultura, in...
Nel podcast più semplice di sempre, sei ragazzi esplorano i meandri di t...
Far Far East è il podcast che vi porterà alla scoperta del Cinema Orientale. In un viaggio che inizia con il Giappone, procede con la Cina, e si conclude con la Korea, andremo ad approfondire gener...
Far Far East è il podcast che vi porterà alla scoperta del Cinema Orient...
Fashion Evolution è un prorgamma radiofonico nato con l'obiettivo di analizzare come il digitale ha cambiato e continua a cambiare il mondo della moda. Ogni puntata ha un focus su un tema specifico...
Fashion Evolution è un prorgamma radiofonico nato con l'obiettivo di ana...
Penseresti mai ad una persona come un vero e proprio brand? Fenomeno racconta come delle forti personalità sono riuscite a tramutare se stesse in veri e propri brand riuscendo ad emergere oltre al...
Penseresti mai ad una persona come un vero e proprio brand? Fenomeno rac...
Folktales nasce con l’intenzione di analizzare personaggi leggendari, o facenti parte di antichi miti, oggi inseriti, sempre più spesso, in modelli letterari e in contesti mediali per capire la lo...
Folktales nasce con l’intenzione di analizzare personaggi leggendari, o...
La fraternità, una via semplice ed essenziale per un’umanità che, soprattutto dopo la pandemia, si è trovata spaesata. Papa Francesco lancia un messaggio a tutto il mondo: siamo Fratelli tutti. Cos...
La fraternità, una via semplice ed essenziale per un’umanità che, soprat...
Il percorso di adattamento per l’homo terronis al nord può essere arduo quando il distacco dalle proprie radici è così forte. FUDDITION (neologismo rappresentativo della crasi ontologica della paro...
Il percorso di adattamento per l’homo terronis al nord può essere arduo...
Sapevate che alla Abertay University, in Scozia, insegnano come diventare hacker professionisti? E che alla University of Wisconsin si impara la lingua elfica del Signore degli Anelli? Ebbene sì, q...
Sapevate che alla Abertay University, in Scozia, insegnano come diventar...
Il nostro podcast, “Fuori Freezer”, si ripropone di sviluppare un format incentrato su temi culinari con l’obiettivo di facilitare i momenti, talvolta problematici, trascorsi in cucina dallo studen...
Il nostro podcast, “Fuori Freezer”, si ripropone di sviluppare un format...
Sei su Green Talk, il podcast dedicato alla comunicazione e alla sostenibilità ambientale, due temi apparentemente distanti ma che in realtà hanno molti punti di contatto. Per sapere come sostenibi...
Sei su Green Talk, il podcast dedicato alla comunicazione e alla sosteni...
Hoodies è un programma progettato da Greta Mariani, Matteo Muti e Mattia Saponara che si occupa di studiare i fenomeni street, fashion e di tendenza nel contesto musicale, in particolare hip hop e...
Hoodies è un programma progettato da Greta Mariani, Matteo Muti e Mattia...
Il nostro programma “How to survive: UNICATT edition” vuole essere una vera e propria guida di “sopravvivenza” per gli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il nostro obiettivo è quel...
Il nostro programma “How to survive: UNICATT edition” vuole essere una v...
Quante volte vi è capitato di andare a un appuntamento senza avere la minima idea di cosa dire o come comportarvi? Non preoccupatevi, perché grazie a How to get away with a date non succederà più:...
Quante volte vi è capitato di andare a un appuntamento senza avere la mi...
Lo scrittore, finalista al Premio Strega e docente di Letteratura italiana in Università Cattolica, ha avviato sul Sole24Ore una rubrica quotidiana sulla nostra vita al tempo del Coronavirus, un mo...
Lo scrittore, finalista al Premio Strega e docente di Letteratura italia...
Il Dizionario dell’internet dei ragazzi è un progetto realizzato da OssCom (Centro di ricerca sui Media e la comunicazione) e Cremit (Centro di ricerca sull'Educazione ai Media all'Innovazione e al...
Il Dizionario dell’internet dei ragazzi è un progetto realizzato da OssC...
Il nostro format si incentra sui collegi Educatt dell’Università Cattolica, al fine di diffondere una conoscenza di tale servizio presso gli studenti ed illustrare la vita e le diverse attività che...
Il nostro format si incentra sui collegi Educatt dell’Università Cattoli...
Podcast della Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Podcast della Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro...
Il podcast per viaggiare tra la moda e la musica che hanno rivoluzionato la storia! Il titolo del programma riprende una delle canzoni più celebri dei Queen, “I want to break free”, brano che spron...
Il podcast per viaggiare tra la moda e la musica che hanno rivoluzionato...
"la baronessa" è un modo per raccontare la sindrome di Münchhausen prendendo in prestito la storia della serial killer Beverly Allitt. Voce: Melissa Dello Monaco Guest: Professor Gianluca Castelnuovo
"la baronessa" è un modo per raccontare la sindrome di Münchhausen prend...
«Mai avrei immaginato di ricevere gli studenti entrando nelle loro camere, di poter cogliere qualche stralcio della loro intimità tra fotografie e ricordi di infanzia. Così come i miei studenti mai...
«Mai avrei immaginato di ricevere gli studenti entrando nelle loro camer...
Sensazioni, cambiamenti, testimonianze. Proponendosi a metà tra una conversazione tra amici e un dialogo con esperti, La Capanna si pone lo scopo di normalizzare la sensazione di ansia e paura che...
Sensazioni, cambiamenti, testimonianze. Proponendosi a metà tra una conv...
Il podcast racconta l’amore e i rapporti interpersonali in un’era sempre più digitale, nei 20 minuti che accompagnano il nostro viaggio all’interno di una società sempre più “pixellata”, con l’aiut...
Il podcast racconta l’amore e i rapporti interpersonali in un’era sempre...
Le voci dell'Università Cattolica per aiutare la riflessione e la preghiera in questo periodo così complesso a causa della crisi sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus. I testi sono a cur...
Le voci dell'Università Cattolica per aiutare la riflessione e la preghi...
La Scatola di Sarnoff racconta il rapporto tra la musica e il contesto storico in cui è nata. Si esploreranno le decadi più affascinanti del ‘900, con le relative componenti sociologiche, storiche...
La Scatola di Sarnoff racconta il rapporto tra la musica e il contesto s...
Sabato 20 novembre ore 10:00 Sede di Via Nirone 15, in atrio La comunicazione è una scienza in continua evoluzione, così come le professioni che si legano al mondo dei media. Prendendo spunto dall...
Sabato 20 novembre ore 10:00 Sede di Via Nirone 15, in atrio La comunic...
In occasione del 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, l’Università Cattolica, in collaborazione con la casa editrice Vita e Pensiero, ripropone la lettura de I promessi sposi attrav...
In occasione del 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, l’...
I podcast del magazine online dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
I podcast del magazine online dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
STAGIONE 1: Benvenuti a Melting Spot, un format incentrato sul marketing e sulla pubblicità che si propone di analizzare, sotto diversi punti di vista, alcuni spot pubblicitari televisivi risulta...
STAGIONE 1: Benvenuti a Melting Spot, un format incentrato sul marketi...
L’ispirazione del podcast deriva dalla lettura del libro “Milano insolita e segreta” di Massimo Polidoro. L’idea è stata di ampliare l’universo crossmediale attorno a questa “guida”, traslando il c...
L’ispirazione del podcast deriva dalla lettura del libro “Milano insolit...
Millennium Bug racconta i fatti, le tendenze e le curiosità dei primi dieci anni del Terzo Millennio, ovvero di quel periodo che, per gli ascoltatori del target immaginato e per coloro che hanno pa...
Millennium Bug racconta i fatti, le tendenze e le curiosità dei primi di...
Negli ultimi anni il panorama dell’industria televisiva che si occupa della produzione dei serie tv si è evoluto notevolmente. “Mind the Serials” vuole raccontarvi questi cambiamenti che sono avven...
Negli ultimi anni il panorama dell’industria televisiva che si occupa de...
Sei mai stato piantato in asso? Hai mai scoperchiato il vaso di Pandora o fatto una fatica di Sisifo? Miti di dire è il podcast che ti racconta da dove nascono queste espressioni, trasportandoti ne...
Sei mai stato piantato in asso? Hai mai scoperchiato il vaso di Pandora...
Un programma che esamina il cinema femminile e offre una voce alle registe donne. Da sempre meno considerate dei colleghi uomini, le autrici donna possono offrire al panorama cinematografico nuove...
Un programma che esamina il cinema femminile e offre una voce alle regis...
Un podcast che ripercorre alcuni snodi dell'immaginario popolare degli anni '90.
Un podcast che ripercorre alcuni snodi dell'immaginario popolare degli a...
On Stage è un podcast che tratta delle evoluzioni del teatro e delle performance arts nell'epoca del digitale diffuso. Cast: Andrea Barbiero (4707192): voce, redazione, grafiche. Beatrice Coron...
On Stage è un podcast che tratta delle evoluzioni del teatro e delle per...
Gli Open Day sono momenti in cui l'Università si presenta, comunica la sua offerta formativa e mette al centro l'esperienza universitaria, in termini di lezioni, servizi, opportunità e informazioni...
Gli Open Day sono momenti in cui l'Università si presenta, comunica la s...
I cinque campus dell’Ateneo ospitano il tradizionale appuntamento di orientamento per far conoscere l’offerta formativa del prossimo anno accademico
I cinque campus dell’Ateneo ospitano il tradizionale appuntamento di ori...
I cinque campus dell’Ateneo ospitano il tradizionale appuntamento di orientamento per far conoscere l’offerta formativa magistrale del prossimo anno accademico
I cinque campus dell’Ateneo ospitano il tradizionale appuntamento di ori...
Dal 21 al 23 giugno, online e in presenza, tornano gli appuntamenti di presentazione dei nostri corsi Master, Formazione continua, Scuole di specializzazione e Dottorati. Ogni giorno webinar, aule...
Dal 21 al 23 giugno, online e in presenza, tornano gli appuntamenti di p...
Al via lunedì 13 settembre, in Università Cattolica, l'Open Week dedicato a master, corsi di formazione continua, scuole di specializzazione e dottorati. Cinque giorni di webinar, aule virtuali ed...
Al via lunedì 13 settembre, in Università Cattolica, l'Open Week dedicat...
#Outsider racconta i diversi momenti della vita degli studenti fuori sede, includendo le vicissitudini dell'arrivo, l'adattamento, le differenze con le nostre città d'origine, la nostalgia di casa....
#Outsider racconta i diversi momenti della vita degli studenti fuori sed...
In modo unico rispetto alle altre scienze, la sociologia assume la relazione tra persona e società come proprio oggetto fondamentale di studio. Molte sono le condizioni storiche, filosofiche e poli...
In modo unico rispetto alle altre scienze, la sociologia assume la relaz...
Il tema principale che affrontiamo in questo podcast è quello della diversità: in particolare, analizziamo le differenze culturali e sociali che ci sono tra noi, l’Italia, e l’Altro. Il podcast nas...
Il tema principale che affrontiamo in questo podcast è quello della dive...
E se vi dicessimo che abbiamo unito la psicologia alle vostre serie tv preferite? Parliamo serial-mente è un podcast che parte dall’analisi di personaggi di famose serie tv per parlare di alcune pr...
E se vi dicessimo che abbiamo unito la psicologia alle vostre serie tv p...
Il progetto del Centro pastorale dell’ateneo offre per tutto l’anno del centenario una riflessione sul tema del “futuro prossimo” attraverso le voci della comunità universitaria. Il futuro prossimo...
Il progetto del Centro pastorale dell’ateneo offre per tutto l’anno del...
Pentameron - Back to the past è un podcast di 6 puntate che racconta il viaggio di cinque ragazze dei giorni nostri attraverso altrettante epoche storiche. Ispirato alla cornice narrativa del Decam...
Pentameron - Back to the past è un podcast di 6 puntate che racconta il...
Pesci fuor d’acqua - not an ordinary job- è una lente di ingrandimento sul mondo del lavoro non ordinario. In ogni puntata le testimonianze imprenditoriali raccolte saranno per voi uno stimolo all’...
Pesci fuor d’acqua - not an ordinary job- è una lente di ingrandimento s...
Pick of Your MusiCATT è il podcast musicale della Cattolica. Un viaggio senza confini di genere attraverso la musica che batte nel cuore della nostra Università. Ogni puntata nuovi ospiti: talen...
Pick of Your MusiCATT è il podcast musicale della Cattolica. Un viaggio...
Cari nostri ascoltatori benvenuti in #podcART, il podcast dedicato all’arte! Noi siamo Federica, Clelia, Marco, Elena e Sara e insieme esploreremo il rapporto tra l’arte e i diversi mezzi di comuni...
Cari nostri ascoltatori benvenuti in #podcART, il podcast dedicato all’a...
Radio Sport Cattolica si propone di raccontare il rapporto tra l'attività sportiva e l'Università Cattolica e l'importanza che essa può avere nella vita degli studenti, chiamati a un po' di svago e...
Radio Sport Cattolica si propone di raccontare il rapporto tra l'attivit...
Relationart – arte fuorisede: 4 puntate in cui si parlerà di artisti contemporanei protagonisti di mostre, musei ed eventi a Milano. Ci vogliamo rivolgere principalmente a quegli studenti che fuori...
Relationart – arte fuorisede: 4 puntate in cui si parlerà di artisti con...
Ci sono personaggi che segnano un’epoca. Alcuni di fama indiscussa sono diventati miti o “leggende”, come nel caso di Diego Armando Maradona, altri meno noti alle grandi platee sono riconosciuti pe...
Ci sono personaggi che segnano un’epoca. Alcuni di fama indiscussa sono...
Roboetica è un viaggio tra le voci dell’Università Cattolica per esplorare gli effetti dell'intelligenza artificiale nella nostra vita. Perché i robot sono già qui con noi. O forse contro di noi. A...
Roboetica è un viaggio tra le voci dell’Università Cattolica per esplora...
L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e impone di aggiornare il dibattito sugli esodi e l’accoglienza, fenomeni che da decenni dividono le coscienze e la politica d...
L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e...
“Sei la mia città” è un podcast che racconta alcune città italiane tramite i testi delle canzoni. Nello specifico, le puntate descrivono Bologna, Roma e Milano: si parla delle principali attrazioni...
“Sei la mia città” è un podcast che racconta alcune città italiane trami...
Tante curiosità sul festival di Sanremo !
Tante curiosità sul festival di Sanremo !
Soft skills...Soft skills ovunque… Ma cosa sono queste soft skills? Come migliorarle? A chi ispirarsi? Se almeno una volta ti sei fatto queste domande Soft Skill & Chill è il podcast fatto per te!...
Soft skills...Soft skills ovunque… Ma cosa sono queste soft skills? Come...
Può creare ponti, dividere nazioni o fare incontrare paesi e popoli: lo sport non è solo un gioco. È un terreno perfetto per la diplomazia, gli stati e i loro scopi. Olimpiadi, Mondiali e gli altri...
Può creare ponti, dividere nazioni o fare incontrare paesi e popoli: lo...
“Storie D’Autore” si occupa di spiegare, e ripercorrere insieme, la storia del cantautorato italiano a partire dal secondo dopoguerra fornendo indicazioni specifiche ma anche curiosità relative ai...
“Storie D’Autore” si occupa di spiegare, e ripercorrere insieme, la stor...
“Storie in Tempesta”: una manciata di Arte, due cucchiai di storia e intrighi in abbondanza, questi gli ingredienti. Si combinano per dar vita ad un viaggio unico, alla scoperta di cinque storie, d...
“Storie in Tempesta”: una manciata di Arte, due cucchiai di storia e int...
L’Italia si sa, è conosciuta in tutto il mondo per l’inestimabile patrimonio artistico e culturale che possiede, per il buon cibo e per la spiccata cultura dell’italianità. Andando nel profondo sco...
L’Italia si sa, è conosciuta in tutto il mondo per l’inestimabile patrim...
Il podcast Summer School 2021 tratta tematiche di attualità che l’Università Cattolica anche quest’anno ha scelto di affrontare attraverso le scuole estive di approfondimento che si rivolgono in mo...
Il podcast Summer School 2021 tratta tematiche di attualità che l’Univer...
Siamo Stefania, Alice, Sara e Valentina, quattro studentesse universitarie e giovani donne con un forte interesse nel promuovere la parità di genere. Per questo abbiamo creato Talkin Papayas, un po...
Siamo Stefania, Alice, Sara e Valentina, quattro studentesse universitar...
The Past of Low Cost si propone come new entry nel panorama dei programmi PodCatt e ha l'obiettivo di ripercorrere l’evoluzione del concetto di viaggio nel corso delle diverse epoche storiche, fino...
The Past of Low Cost si propone come new entry nel panorama dei programm...
The Ponzi Affair si occupa della storia di uno degli schemi che stanno alla base di molte delle truffe internazionali più sconcertanti: lo schema Ponzi. Dalla storia di origine di Charles Ponzi, ch...
The Ponzi Affair si occupa della storia di uno degli schemi che stanno a...
The Shape of Media: un programma sulla dinamicità dell’industria dei media audiovisivi e la continua evoluzione dei suoi modelli di business negli ultimi anni. Un programma ideato da Manuel Brun...
The Shape of Media: un programma sulla dinamicità dell’industria dei me...
Unicatt Abroad è un podcast nato dalla collaborazione di cinque studentesse universitarie: Beatrice, Federica, Francesca, Silvia e Simona. Si propone come interfaccia di comunicazione tra Erasmus...
Unicatt Abroad è un podcast nato dalla collaborazione di cinque studente...
UniChoice è un podcast dedicato a tutti gli studenti ed ex studenti delle lauree triennali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore come ulteriore supporto alla scelta della prosecuzione del perco...
UniChoice è un podcast dedicato a tutti gli studenti ed ex studenti dell...