Info
Il mangiare emotivo, o il mangiare come meccanismo di coping per emozioni negative o guidate dallo stress, è associato a modelli dietetici malsani e aumento di peso. Una recente ricerca ha valutato proprio la vulnerabilità al mangiare emotivo all’interno delle famiglie e come le varie pratiche di alimentazione utilizzate dai genitori, come la restrizione, il cibo come ricompensa e il coinvolgimento, influenzano il comportamento alimentare.
27 days ago
#alimentazione, #alimentazionecompulsiva, #coping, #dca, #dieta, #fame, #fameemotiva, #famenervosa, #fitness