ARIANNA E LA VITA
di e con Oscar De Summa
regia Massimiliano Civica
musiche di Peggy Lee, Antonín Leopold Dvořák, Paolo Pandolfo
una produzione del Gruppo di Lavoro Artistico del Teatro Metastasio
registrazione e postproduzione Andrea Benassai
dal progetto L’arte invisibile. Radiodrammi, melo-radio e gallerie di varia umanità
a cura di Rodolfo Sacchettini in collaborazione con Rete Toscana Classica
Due donne, in un paese di un qualunque sud del mondo, con due modi diversi di
...
See More
intendere e vivere la vita, si scontrano su uno dei principi su cui si fonda la convivenza: il rispetto del mondo e della lotta altrui, il rispetto che prevede l’assenza del giudizio. Una delle due crede di vivere una vita più giusta quindi si permette di giudicare quello che dell’altra intravede appena, di giudicare quello che di Arianna si sporge sotto il sole, senza tener conto dell’ombra e delle cose che quell’ombra nasconde. A questo punto Arianna, stremata dal giudizio che ormai da tempo le cade addosso come una lama, decide di vendicarsi e vendicandosi svela la realtà a chi credeva di conoscere bene quello che le girava intorno. Ma la verità non è per tutti. E non tutti la possono reggere, se è svelata in un colpo solo.
2 years ago