FBU Club - Episodio 37
La Passione Imprenditoriale
con Ernesto Sirolli, phD.
Intraprendere è una delle iniziative più importanti su cui fondare le nostre società e il loro sviluppo. Vuol dire impegnarsi, prendersi dei rischi, mettersi in gioco per creare valore per gli altri e per se stessi. Ma soprattutto mettere in gioco i propri talenti e la propria passione.
Semplificando ci sono tre grandi competenze per intraprendere: la capacità di produrre un prodotto o erogare un servizio, la
...
See More
capacità di commercializzarlo e la capacità di presidiare i conti e la finanza e nessuno eccelle da solo in tutte le aree. Per questo non esiste l’imprenditore perfetto e la sfida è quella di trovare il partner che completi e supporti l’iniziativa è una delle più grandi capacità dell’imprenditore di successo.
Ne parliamo con il Dr. Ernesto Sirolli, uno dei massimi esperti internazionali di sviluppo economico. Dal ‘71 ha lavorato in Africa, in Oceania, in Canada in Uk e in America Latina in progetti di autodeterminazione e di promozione dell’imprenditoria locale, fondatore e a capo del Sirolli Institute, un’organizzazione internazionale dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria e delle comunità locali.
Il sito del Sirolli Institute
https://sirolli.com/
E il profilo di Ernesto Sirolli in LinkedIn
https://www.linkedin.com/in/ernesto-sirolli-61279511/
Per chi volesse approfondire lasciamo alcuni link ai libri e ai video di Ernesto Sirolli:
https://www.amazon.it/Start-Business-Ignite-Your-Life/dp/0757003745/
https://www.ted.com/talks/ernesto_sirolli_want_to_help_someone_shut_up_and_listen/transcript?language=it
E il brano che ha citato e ci ha fatto leggere in chiusura:
La nostra paura più profonda
non è di essere inadeguati.
La nostra paura più profonda
è di essere potenti oltre ogni limite.
È la nostra luce, non la nostra ombra,
a spaventarci di più.
Ci domandiamo: chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso?
In realtà chi sei tu per NON esserlo?
Siamo figli di Dio.
Il nostro giocare in piccolo
non serve al mondo.
Non c’è nulla di illuminato
nello sminuire se stessi cosicché gli altri
non si sentano insicuri intorno a noi.
Siamo tutti nati per risplendere,
come fanno i bambini.
Siamo nati per rendere manifesta
la gloria di Dio che è dentro di noi.
Non solo in alcuni di noi:
in ognuno di noi.
E quando permettiamo alla nostra luce
di risplendere, inconsapevolmente diamo
agli altri la possibilità di fare lo stesso.
E quando ci liberiamo dalle nostre paure,
la nostra presenza
automaticamente libera gli altri.
Ripreso da "Ritorno all'amore" di Marianne Williamson, 2014
Mentre i nostri riferimenti si trovano qui:
https://familybusinessunit.com/