Torno a parlare dopo tempo del sismabonus acquisti, l’agevolazione che spetta agli acquirenti di immobili facenti parte di edifici demoliti e ricostruiti con criteri antisismici da un’impresa di costruzioni che rivende entro 30 mesi dalla fine dei lavori.
L’agevolazione è pari al 75 per cento o 85 per cento (dipende dalla riduzione delle classi di rischio sismico) calcolata su un massimale di spesa di 96.000 euro riferito al prezzo di compravendita indicato nell’atto di acquisto.
...See More
L’Agenzia delle Entrate risponde ad un interpello (il 202 del 2022) dove l’acquirente (una società) intende usufruire del bonus per un immobile commerciale che acquisirà mediante un leasing.
Il dubbio sta sulla possibilità di usufruire delle agevolazioni visto che il reale acquirente sarà la società di leasing che darà in locazione l’immobile alla società che ha posto il quesito.