Dalla Radio al podcast...e ritorno. L'intimità dei mezzi vocali per comunicarsi al mondo. | Deborah Ugolini
Che cosa può imparare la radio dal podcast? E il podcast dalla radio?
Per capire come i due mezzi di comunicazione si incontrano, partiamo dall'elemento in comune: c'è una voce, ma non c'è una persona che parla. Questa potente magia lascia spazio all'immaginazione di chi ascolta e ne cattura l'attenzione.
Deborah Ugolini ripercorre insieme a noi la sua esperienza, dalle radio locali
...
See More
fino a Clubhouse, per farci letteralmente sentire come la voce possa essere la chiave della relazione con il nostro pubblico, molto più personale e intima che con altri mezzi di comunicazione.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Freelancecamp è l’evento di autoformazione collettiva dei freelance: condividiamo le difficoltà, le gioie e le scoperte del lavoro indipendente.
È un evento informale, il programma è formato con le proposte di talk dei partecipanti iscritti all’evento. Negli anni ha fatto germogliare una community molto unita.
🍹Un club, per incontrarsi ogni mese.
https://www.freelancecamp.net/freelancecamp-zoomclub/
🗄️ Archivio
https://www.freelancecamp.net/edizioni-precedenti/
💌 Newsletter.
http://eepurl.com/driSSv
🤩 I canali social
Instagram https://www.instagram.com/freelancecamp/
Facebook https://www.facebook.com/freelancecampit/
Twitter https://twitter.com/freelancecamp21
------------------------------------------------------------------------------------------------
🎧Sponsor tecnico per la realizzazione dei podcast:
Deborah Ugolini – Windriser.
https://www.linkedin.com/in/deborahugolini/
https://windriser.com/
------------------------------------------------------------------------------------------------