Il 16 novembre 1943 alle ore 22,30, a Villa Santa Maria (CH), nell’edificio di Corso Umberto I° al n. 24, ci fu una deflagrazione provocata dal brillamento di una mina fatta brillare dalle SS, che...
Il 16 novembre 1943 alle ore 22,30, a Villa Santa Maria (CH), nell’edifi...
Questo podcast racconta dei "bonsai" d' Arte, che fanno parte del programma radiofonico "Uno sguardo sul giorno". In particolare è dedicato ai pittori.
Questo podcast racconta dei "bonsai" d' Arte, che fanno parte del progra...
In questo podcast sono contenuti gli audio, dal programma radiofonico "Uno sguardo sul giorno" , che raccontano la vita, il percorso artistico, musicale, letterario, storico di vari personaggi femm...
In questo podcast sono contenuti gli audio, dal programma radiofonico "U...
In questo podcast sono contenuti gli audio, dal programma radiofonico "Uno sguardo sul giorno" , che raccontano la vita, il percorso artistico, musicale, letterario, storico di vari personaggi masc...
In questo podcast sono contenuti gli audio, dal programma radiofonico "U...
Nel podcast sono contenuti file audio dalla trasmissione radiofonica "Uno sguardo sul giorno". Le puntate riguardano Dante Alighieri nella Divina Commedia, nelle parole da lui inventate e/o rivisit...
Nel podcast sono contenuti file audio dalla trasmissione radiofonica "Un...
In questo podcast sono raccolti file audio relativi sia alla storia della danza, sia le biografie di grandi ballerine e ballerini. Tutti i podcast provengono dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo...
In questo podcast sono raccolti file audio relativi sia alla storia dell...
In questo podcast, dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" viene raccontato il rapporto erotico e la sessualità di alcuni uomini di potere. Un primo esempio è quello di Lenin, Stalin, Hi...
In questo podcast, dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" vi...
Fanno parte di questo podcast una serie di episodi, tratti dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" che descrivono alcuni frutti, la loro implicazione simbolica e diffusione nei miti, nel...
Fanno parte di questo podcast una serie di episodi, tratti dalla rubrica...
Il podcast, tratto dal programma radiofonico "Uno sguardo sul giorno" racconta il disastro di ČERNOBYL'. Nella notte del 26 aprile del 1986, ci fu il terribile incidente al reattore 4 della central...
Il podcast, tratto dal programma radiofonico "Uno sguardo sul giorno" ra...
In questo podcast dono ricompresi alcuni episodi che riguardano: informazioni generali sui presepi e cioè la storia, la diffusione ed evoluzione, la simbologia. Inoltre alcuni episodi riguardano i...
In questo podcast dono ricompresi alcuni episodi che riguardano: informa...
I Trabocchi della costa teatina in Abruzzo sono un esempio antichissimo ed unico di "macchine da pesca". Alcune di queste strutture da qualche anno sono adibite anche a ristorante di pesce. Ne rac...
I Trabocchi della costa teatina in Abruzzo sono un esempio antichissimo...
In questo podcast sono raccolti audio che riguardano oggetti d'uso quotidiano, d'arredo o componenti della casa, la loro nascita, evoluzione storica, tradizioni, impatto culturale. Sempre dalla rub...
In questo podcast sono raccolti audio che riguardano oggetti d'uso quoti...
STORIA DELLA RADIO : l'invenzione di Guglielmo Marconi - la radio durante la II^ guerra mondiale e la propaganda durante fascismo e nazismo - Radio Londra - i primi programmi radio (pubblicità, g...
STORIA DELLA RADIO : l'invenzione di Guglielmo Marconi - la radio dura...
Nel podcast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" vengono ripercorse le più importanti scoperte scientifiche vaccinali (dalla fine del 1700 ai giorni nostri), che hanno salva...
Nel podcast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" v...
In questo podcast sono raccolti alcuni episodi che riguardano: la storia del caffè (3 puntate) poi il caffè in tre città italiane (Trieste, Venezia, Napoli), il caffè nella letteratura, nella music...
In questo podcast sono raccolti alcuni episodi che riguardano: la storia...
In questo podcast sono inseriti i file audio della trasmissione radiofonica "Uno sguardo sul giorno". Gli episodi riguardano parole della lingua italiana (desuete, sconosciute, inconsuete ecc.) la...
In questo podcast sono inseriti i file audio della trasmissione radiofon...
Questo podcast contiene file audio del programma radiofonico "Uno sguardo sul giorno". In particolare le puntate raccontano i "Modi di dire": le origini (letterarie, storiche, popolari...), il sign...
Questo podcast contiene file audio del programma radiofonico "Uno sguard...
Si tratta del racconto della invenzione e del brevetto francese, agli inizi del '900, del CASCO PER LE MOTO da parte di Luciano Di Lello, abruzzese nato a Villa S. Maria (CH) nel 1876.
Si tratta del racconto della invenzione e del brevetto francese, agli in...
Questo podcast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" contiene le puntate dedicate allo Zodiaco ed alle suddivisioni in costellazioni (o segni zodiacali in astrologia) . Lo zodi...
Questo podcast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno...
Gli episodi contenuti in questo podcast, tratti dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" riguardano Marcel Proust ed in particolare la sua poderosa opera "Alla Ricerca del Tempo perduto"...
Gli episodi contenuti in questo podcast, tratti dalla rubrica radiofoni...
Questo podcast contiene audio che riguardano feste tradizionali e le ricorrenze in Italia e nel mondo, compresi i riti, la cucina, usi e costumi.
Questo podcast contiene audio che riguardano feste tradizionali e le ric...