L’evento nasce dalla volontà di celebrare la nascita delle radio libere e la rivoluzione che questo fenomeno ha portato con sé, ricordare il passaggio dal regime di monopolio statale di trasmissione di programmi alla concessione ai privati di trasmettere via radio. Realizzare oggi un festival per celebrare le radio libere significa ricordare l’importanza che queste hanno avuto per la creazione di un’identità locale, prima, e di un senso di appartenenza nazionale, poi.
L’evento nasce dalla volontà di celebrare la nascita delle radio libere e la rivoluzione che questo fenomeno ha portato con sé, ricordare il passaggio dal regime di monopolio statale di trasmissione di programmi alla concessione ai privati di trasmettere via radio. Realizzare oggi un festival per celebrare le radio libere significa ricordare l’importanza che queste hanno avuto per la creazione di un’identità locale, prima, e di un senso di appartenenza nazionale, poi.
read more
read less
L’evento nasce dalla volontà di celebrare la nascita delle radio libere e la rivoluzione che questo fenomeno ha portato con sé, ricordare il passaggio dal regime di monopolio statale di trasmissione di programmi alla concessione ai privati di trasmettere via radio. Realizzare oggi un festival per celebrare le radio libere significa ricordare l’importanza che queste hanno avuto per la creazione di un’identità locale, prima, e di un senso di appartenenza nazionale, poi.