4. La popolazione afrodiscendente e indigena alle elezioni
Seconda Stagione - Puntata 3 - Tirocini e carriere nelle istituzioni europee
Seconda Stagione - Puntata 2 - Euro-progettazione e il mondo delle ONG
Potere e spazi marittimi
Potere e spazi terrestri
La competizione egemonica tra Iran e Arabia Saudita
Geopolitica delle infrastrutture nel bacino Mediterraneo
Le carte geografiche come strumento politico
Simulazione di crisi. Luglio 1914: risposte diplomatiche
L’autonomia strategica dell'UE e la cooperazione NATO-UE nel campo della sicurezza e della difesa
La NATO, l'egemonia americana e l'agenda 2030
L’evoluzione della dottrina militare americana
Commentiamo il dibattito fra Le Pen e Macron con Giovanni Diamanti
Puntata del 16/03/2022
Puntata del 14/03/2022
Puntata del 09/03/2022
Puntata del 07/03/2022
Puntata del 28/02/2022
Sara Reginella "La crisi ucraina"
L’esito della COP26: un successo o solo un piccolo passo avanti?
La diplomazia climatica prima della COP26
Tecnologia e sostenibilità: una luce in fondo al tunnel?
Disuguaglianze di genere e cibo: l’insicurezza alimentare delle donne
La forza della fame: il rapporto tra insicurezza alimentare e violenza
Sicurezza alimentare, sfide ambientali e migrazioni
L’UE e il settore agricolo: dalla PAC al Field to Fork
Rilevanza geopolitica del cibo: cibo come arma
La sicurezza alimentare: dove e come? Sfide di oggi e domani
Geopolitical Brief #32 – Disuguaglianze, terrorismo e risorse naturali a Cabo Delgado: una crisi dalle dimensioni internazionali
Geopolitical Brief #30 - La cyberwar e le guerre senza limiti. L’Italia di fronte alla complessità dei conflitti di ultima generazione
E se invece vince Trump?
Eradicare L’infestante umano – Maurizio Blondet
Che cosa è davvero accaduto in Libano– Fulvio Grimaldi
Episodio 12 - S02: The end of the line. Si torna a casa.
Usa e Cina. La sfida pandemica
Farian Sabahi "Il bazar e la moschea"
Stefano Graziosi "Apocalypse Trump"
Antonio Fiori "Il nido del falco"