Listen
Our Platform
Sign up
Menu
Login
Sign up →
Close
Listen
Prime Network
Our Platform
Login
Sign up →
#cdt
Insultare fa bene alla salute, ma le parole possono essere pietre
Che cosa c'entra Giona A. Nazzaro con i film post-apocalittici?
Prometeo e le streghe: storia di Oppenheimer, l’uomo che volle la bomba atomica (ma poi se ne pentì)
«Quello che ha preso la Signorina»: il cinema che provoca appetito
Prendi un pezzo di un altro e lo fai tu: eccovi UnderCover
Al mio segnale scongelate il tacchino: i sequel che sì, no, boh, forse
Tutte le sfumature del Giallo d'estate, buone vacanze e buona lettura
Troppi scrittori e pochi lettori: il paradosso del mondo che non ama i libri
Se Shakespeare abita a Oslo: la vita in nero di Harry Hole
Filosofia di Raffaella Carrà: la rivoluzione gentile di un'antidiva
Qualche mese della vita di Michel Houellebecq, ovvero le noiose acrobazie di un erotomane non pentito
PopCorn, un cavallo entra in un bar e il barista gli chiede: «Come mai quel muso lungo?»
Dimmi che cosa mangi e ti dirò in quale Dio credi
Le «Sorelle» di Maurizio De Giovanni, sempre in bilico tra passato e presente
Extraterrestre portami via (o dammi dei PopCorn)
La verità? Non esiste. È tutto un complotto
Tatuaggio, una moda che può diventare filosofia
Francesco Orlandi: «Nuova Legge Protezione Dati: il Ticino è molto indietro, attenti alle sanzioni»
PopCorn: cose che accadono solo nei film americani
Il principe diventa re: Carlo III dalla cronaca alla storia
Perché tutto il mondo invoca la libertà cantando Bella Ciao
PopCorn: Al Pacino vs. Robert De Niro, chi scegliere fra mamma e papà
Il diavolo in corpo e gli esorcisti: «È tutto vero»
Panda, spie e cammelli: la guerra fredda nelle gabbie dello zoo di Berlino
La lingua invisibile di Mario Vargas Llosa
PopCorn: buon compleanno Quentin Tarantino
Vite, morte e misteri di Ettore Majorana
Bataclan: la lunga traversata dall'orrore alla giustizia
PopCorn: El Piloto
«Cultura, non biologia»: il razzismo spiegato da un neuroscienziato
Non esistono lingue migliori di altre: sei lezioni sul razzismo
Vanina Guarrasi, la degna erede di Salvo Montalbano nella Sicilia in giallo
Enza Mignacca: «Mio marito ha provato a uccidermi, ma ho reagito e mi sono ripresa la mia vita»
Gabriele Meucci: «Pierpaolo Pasolini come Celentano ma più intellettuale. E avrebbe amato i ticinesi»
Se il problema degli imbecilli si risolve con filosofia
Dovrei allenare mia figlia a essere più cattiva?
Leo Gassmann, da Sanremo ad Agartha
Il paradosso del filosofo: la democrazia uccisa dall'informazione
«Difettosa»: l'infertilità tra tabù e sofferenza
Un vocabolario per ascoltare la roca trombazza della lingua di Carlo Emilio Gadda
Michele Posa: ma il wrestling si sta «arabizzando»?
Perché gli intellettuali tedeschi non capirono che Hitler avrebbe trionfato
U siccu, la vera storia dell'ultimo degli stragisti
Il manuale di autodifesa dai cialtroni
Il pastore d'Islanda
Perché la Coca-Cola non ha inventato Babbo Natale?
T. Le mie amate T-shirt
Franca Antognini: la mortadella nel Panettone...
Pasolini inattuale. Corpo, potere, tempo
Francesco Billari: la Bocconi e i legami con il Ticino
More
Loading