Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

I podcast di Gery Palazzotto

  • Il soffio sulla cenere - 2

    14 MAY 2024 · “Il soffio sulla cenere” è un podcast sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio in cui, il 19 luglio 1992, morirono il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L’obiettivo è scavare negli aspetti più nascosti di questa vicenda complessa, a partire dal clima di distrazione collettiva che avvolse noi giornalisti in quegli anni. E farlo con un linguaggio quanto possibile semplice. Il podcast è diviso in due parti. Nella prima, più breve, si affrontano gli elementi base della storia: dal falso pentito Scarantino alla responsabilità di chi consentì il deragliamento delle indagini. Nella seconda si entra nel merito, si spiegano ruoli e personaggi, si affrontano i temi caldi: pochi sanno davvero in cosa consiste quello che i giudici hanno descritto come il più grande depistaggio della storia repubblicana, pochi hanno idea di cosa c’era in ballo nella presunta trattativa tra lo Stato e la mafia, pochi conoscono il ruolo delle “entità esterne” che hanno avuto un importante peso nelle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Io ho provato a riassumere e a spiegare senza dare nulla per scontato. Nel 2017 iniziai a farlo in teatro col compianto Ennio Fantastichini e la regia di Giorgio Barberio Corsetti, in un grande teatro d’opera, il Teatro Massimo di Palermo: e lo scorso anno si compì la tetralogia dedicata alle stragi del 1992. Oggi mi piace usare un altro mezzo, più tecnologico, più popolare, e con un linguaggio nuovo senza cadere negli stereotipi delle cronache giudiziarie. Nella narrazione mi hanno aiutato l’avvocato della famiglia Borsellino Fabio Trizzino, i giornalisti Salvatore Cusimano e Raffaella Fanelli, e Giorgio Mulè attuale vicepresidente della Camera qui in veste di ex cronista di nera. Li ringrazio di cuore. Ringrazio anche Gabriella Guarnera che, come sempre presta la sua voce.
    51m 29s
  • Il soffio sulla cenere – 2

    14 MAY 2024 · La seconda e ultima parte del “Il soffio sulla cenere”, il podcast sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio di cui potete leggere qui, è dedicata a ruoli e personaggi e ai temi più delicati: pochi sanno davvero in cosa consiste quello che i giudici hanno descritto come il più grande depistaggio della … https://www.gerypalazzotto.it/2024/05/14/il-soffio-sulla-cenere-2/ The post https://www.gerypalazzotto.it/2024/05/14/il-soffio-sulla-cenere-2/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    51m 29s
  • Il soffio sulla cenere – 1

    14 MAY 2024 · “Il soffio sulla cenere” è un podcast sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio in cui, il 19 luglio 1992, morirono il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L’obiettivo è scavare negli aspetti più nascosti di questa vicenda complessa, a partire dal clima di distrazione collettiva che avvolse noi giornalisti in quegli anni. E farlo con un linguaggio quanto possibile semplice. Il podcast è diviso in due parti. Nella prima, più breve, si affrontano gli elementi base della storia: dal falso pentito Scarantino alla responsabilità di chi consentì il deragliamento delle indagini. Nella seconda si entra nel merito, si spiegano ruoli e personaggi, si affrontano i temi caldi: pochi sanno davvero in cosa consiste quello che i giudici hanno descritto come il più grande depistaggio della storia repubblicana, pochi hanno idea di cosa c’era in ballo nella presunta trattativa tra lo Stato e la mafia, pochi conoscono il ruolo delle “entità esterne” che hanno avuto un importante peso nelle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Io ho provato a riassumere e a spiegare senza dare nulla per scontato. Nel 2017 iniziai a farlo in teatro col compianto Ennio Fantastichini e la regia di Giorgio Barberio Corsetti, in un grande teatro d’opera, il Teatro Massimo di Palermo: e lo scorso anno si compì la tetralogia dedicata alle stragi del 1992. Oggi mi piace usare un altro mezzo, più tecnologico, più popolare, e con un linguaggio nuovo senza cadere negli stereotipi delle cronache giudiziarie. Nella narrazione mi hanno aiutato l’avvocato della famiglia Borsellino Fabio Trizzino, i giornalisti Salvatore Cusimano e Raffaella Fanelli, e Giorgio Mulè attuale vicepresidente della Camera qui in veste di ex cronista di nera. Li ringrazio di cuore. Ringrazio anche Gabriella Guarnera che, come sempre presta la sua voce.
    33m 37s
  • Porno Mondo

    8 NOV 2023 · Parlare di porno è come fare un frittata: facilissimo sbagliare. Il porno è un tema di cui è noto l’involucro, ma è quasi sconosciuto ciò che sta dentro. O che ci sta dietro. E mi rendo conto che già con gli avverbi (dentro, dietro) siamo entrati in un ambito linguistico complicato, pieno di fraintendimenti più … https://www.gerypalazzotto.it/2023/11/08/porno-mondo/ The post https://www.gerypalazzotto.it/2023/11/08/porno-mondo/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    36m 30s
  • Il dio ateo del web

    15 MAY 2023 · Ci sarà un dio del web e sarà pure un pazzo. Sarà burlone e ingiusto, ma è un dio che ci sa fare con gli affari. Fiuta la preda, la insegue e la fa sua: senza finirla, anzi iper-alimentandola e spingendola verso la bulimia. Più lei consuma, più il dio è soddisfatto. Più lei consuma, … https://www.gerypalazzotto.it/2023/05/15/il-dio-ateo-del-web/ The post https://www.gerypalazzotto.it/2023/05/15/il-dio-ateo-del-web/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    30m 51s
  • Il mago dei soldi (in un podcast)

    1 MAY 2023 · Nell’estate del 1990 a Palermo non c’è solo la febbre dei Mondiali di calcio allo stadio della Favorita con i gol dell’eroe di casa, Totò Schillaci. In quell’estate c’è un miracolo, il miracolo dell’affare della vita, quello che potrebbe cambiare tutto in un batter d’occhio. Gira voce che c’è un tale, un ragioniere dalle mani … https://www.gerypalazzotto.it/2023/05/01/il-mago-dei-soldi-in-un-podcast/ The post https://www.gerypalazzotto.it/2023/05/01/il-mago-dei-soldi-in-un-podcast/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    32m 52s
  • Cammino, un pretesto di felicità/2

    4 APR 2023 · La seconda parte del podcast sul Cammino (del Nord) come pretesto per una storia di emozioni in salita e fantasie in discesa. O viceversa, se preferite. La prima parte del podcast la trovate qui. The post https://www.gerypalazzotto.it/2023/04/04/cammino-un-pretesto-di-felicita-2/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    36m 18s
  • Cammino, un pretesto di felicità/1

    4 APR 2023 · Non è una frase a effetto, ma per scrivere questo podcast ci ho messo anni. Anni di passi (molti dei quali falsi), di fatica (e quella fisica è la meno importante), di stupore (il vero motore di ogni felice intuizione). Il pretesto è il Cammino del Nord, 830 chilometri con uno zaino in spalla e … https://www.gerypalazzotto.it/2023/04/04/cammino-un-pretesto-di-felicita/ The post https://www.gerypalazzotto.it/2023/04/04/cammino-un-pretesto-di-felicita/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    44m
  • Invertiti, viaggio nelle differenze

    25 JAN 2023 · Un podcast liberamente ispirato all’opera “Invertiti”, scritta con Fabio Lannino per la Fondazione Taormina Arte The post https://www.gerypalazzotto.it/2023/01/25/invertiti-viaggio-nelle-differenze/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    38m 20s
  • Una favola storta

    16 JAN 2023 · Non vi parlerò dei possibili nuovi equilibri nella mafia dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro. Non vi parlerò nemmeno delle strategie dello Stato per affrontare il nuovo corso di Cosa Nostra, perché un nuovo corso ci sarà per forza (e speriamo che sfoci nelle fognature). Non vi parlerò di politica né di magistrati. Di tutto … https://www.gerypalazzotto.it/2023/01/16/una-favola-storta/ The post https://www.gerypalazzotto.it/2023/01/16/una-favola-storta/ first appeared on https://www.gerypalazzotto.it.
    14m 48s
Un podcast fatto in casa con le sante manine del suo autore: si parla di politica, di cronaca, di arte, di comunicazione e di cazzate serissime.
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search