Settings
Light Theme
Dark Theme

Alice Bianchi "La differenza che tiene in sospeso il mondo"

Alice Bianchi "La differenza che tiene in sospeso il mondo"
Sep 22, 2023 · 26m 25s

Alice Bianchi "La differenza che tiene in sospeso il mondo" Donne, uomini, Cristianesimo Edizioni Messaggero Padova www.edizionimessaggero.it Qual è la differenza che tiene in sospeso il mondo? Nell'umanità, esistono differenze...

show more
Alice Bianchi
"La differenza che tiene in sospeso il mondo"
Donne, uomini, Cristianesimo
Edizioni Messaggero Padova
www.edizionimessaggero.it

Qual è la differenza che tiene in sospeso il mondo? Nell'umanità, esistono differenze tra maschi e femmine, donne e uomini. Questa diversità influenza tutte le altre sfere della nostra esistenza, portandoci a riflettere sulla nostra identità e invitandoci a riconoscere la posizione degli altri. Nel cristianesimo, il principio dell'incarnazione è sempre stato custodito, basato sulla convinzione che solo riconoscendoci come individui parziali possiamo stabilire connessioni significative con gli altri. Il versetto "maschio e femmina li creò" (Genesi 1,27) richiama già l'essere umano a confrontarsi con la propria parzialità, un'esperienza allo stesso tempo impegnativa e liberante.


La teologia da sempre si interroga su come maschi e femmine possano essere contemporaneamente diversi e complementari, dando vita a una "differenza che tiene in sospeso il mondo". Questa ricerca è parte integrante dell'esperienza delle chiese. L'autrice di questo testo si propone di esplorare tale questione di genere, utilizzando la metafora della danza: si concentrerà sui primi passi di questa tematica, analizzando alcuni passaggi delle Scritture e illustrando modelli di relazione maschile/femminile che sono stati messi in pratica nella chiesa.

Alice Bianchi, bresciana classe 1994, è dottoranda in Teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e insegna religione nelle scuole secondarie di II grado; dal 2021 fa parte del Consiglio di Presidenza del Coordinamento teologhe italiane. Collabora con il giornale della diocesi di Brescia e insegna Introduzione alla Teologia nella scuola di formazione teologica diocesana.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search