Info
La storia della Tenuta Mara comincia nel giorno in cui Giordano Emendatori decide di concretizzare una sua grande passione, quella per il vino, dedicandosi alla progettazione e costruzione di una tenuta che intitola a sua moglie Mara, colei che è sempre stata lâimportante sostegno in tutte le avventure della sua vita.
Dopo lâacquisto del terreno, nel 2000, sono trascorsi cinque anni prima di per poter impiantare il vigneto: sette ettari esposti al dolce sole della Romagna. Unâarea vicino al
...
See More
borgo collinare di San Clemente, dedicata a un grande vitigno italiano: il Sangiovese.
Visitare Tenuta Mara significa vivere una straordinaria wine experience, unica nel suo genere. Un percorso della durata di due ore circa che, partendo dal parco e dalle opere dâarte âen plein airâ, prosegue nel vigneto, dove nasce e cresce lâuva che diventerĂ âMaraMiaâ. Lungo il cammino, sarete cullati dalle sonoritĂ delle note mozartiane diffuse lungo i filari da un sofisticato sistema di casse BOSE, cosĂŹ come dal cinguettio dei numerosi uccelli che popolano la Tenuta, unâautentica oasi naturale, simbolo di un ecosistema perfetto costruito con grande maestria nel corso degli anni.
Allâinterno, la visita ha inizio nella splendida sala della musica dalla quale, attraverso una scalinata che è anchâessa unâopera dâarte, si accede ai luoghi âsacriâ del vino: la Tinaia, la Cantina, la Bottaia.
Una meravigliosa esperienza sensoriale che si conclude con la degustazione del protagonista indiscusso di questa splendida e unica realtĂ : il MaraMia.
La musica di Mozart e i canti gregoriani non sono gli unici suoni che accompagnano coloro che passeggiano tra i filari di Tenuta biodinamica Mara. Lâorecchio è infatti sollecitato dal canto di numerosi uccelli che rivestono un ruolo fondamentale per preservare lâequilibrio biologico dellâecosistema che sottende la partica dellâagricoltura biodinamica.
I vigneti si estendono per circa 7 ettari e prendono i nomi dai tre nipoti di Giordano e Mara Emendatori: Andrea, Indira e Achille. Tutti rigorosamente coltivati seguendo i dettami dellâagricoltura biodinamica.
In piĂš la loro nidificazione è un valido indicatore della salute e della biodiversitĂ dellâhabitat. Per questo sono state posizionate 550 cassette nido per uccelli, 70 cassette rifugio per i pipistrelli e 5 pareti nido per gli insetti. Ogni anno tutte le specie che popolano la tenuta sono oggetto di uno scrupoloso censimento da parte di un ornitologo.
Alla Tenuta Biodinamica Mara le viti crescono accompagnate dalla musica classica: archi, fiati e accordi musicali si diffondono nellâaria e abbracciano le piante che prosperano tra le armonie di Mozart, come in una sconfinata sala da concerto.
Le armonie seguono il processo di trasformazione dellâuva in vino pregiato fino alla cantina, dove risuonano i canti gregoriani, in unâatmosfera di assoluta pace e meditazione. Per creare questa inedita atmosfera è stato installato un sofisticato sistema di casse firmate BOSE, posizionate lungo i filari, che diffondono le note lungo il vigneto.
Opere dâarte si collocano in perfetta armonia nel paesaggio naturale di Tenuta Mara, in un percorso artistico en plein air che non ha eguali: a dare il benvenuto agli ospiti, ma anche a vegliare sullâingresso della Tenuta, è lâarco della rotonda della Besana di Mauro Staccioli, creato in occasione della mostra milanese Besana â80. Procedendo si incontrano lâopera di Giò Pomodoro âHermes conduce il soleâ, la scultura bronzea âLâincontroâ di Pietro Sbarluzzi, le statue neoclassiche de âLe quattro stagioniâ a vegliare sullâequilibrio dellâorto biodinamico.
Una straordinaria sala della musica con ampie vetrate che guardano la vallata, fino al mare, ospita un pianoforte gran coda Fazioli, per inediti concerti, degustazioni di vino con musica dal vivo, ma anche per masterclass di pianoforte, wine tasting experience ed eventi che ben coniugano musica e vino.
about 1 year ago
#besana, #biodinamica, #bose, #bottaia, #emendatori, #experience, #fazioli, #gold, #hermes, #lifestyle, #mara, #masterclass, #mozart, #orto, #piano, #pomodoro, #romagna, #sparkling, #wine, #wineosoundtracklast