Info
In Alto Adige le grandi cantine sono interpreti di una produzione di eccellenza che può contare sulla passione dei piccoli viticoltori e sulla tecnologia e sul know how di grandi realtà.
Ne è un esempio Cantina Kaltern che, dopo la fusione a fine 2016 con l’altra grande cooperativa del territorio, la Erste+Neue, conta oggi 650 soci e 450 ettari di vigneto.
Grande e dinamica è Cantina Kaltern che dal 2018 propone la linea top di gamma Quintessenz, che riunisce sotto questo nome cinque
...
See More
interpreti di altrettanti vitigni focus dell’azienda: in primo luogo la Schiava del Kalterersee Doc (Lago di Caldaro), ma anche Pinot Bianco, Sauvignon, Moscato Giallo in versione Passito (ex Serenade) e infine un Cabernet Sauvignon Riserva molto particolare.
Altro progetto lanciato da Cantina Kaltern fin dal 2015 è kunst.stück(Opera d’Arte), nome assegnato ad un vino prodotto a tiratura limitata e con etichetta d’artista cui spetta il compito di celebrare il vitigno che meglio ha interpretato unicità e caratteristiche di una determinata annata.
I primi tre interpreti sono stati il Pinot Bianco 2014, il Kalterersee Doc 2016 e il Cabernet Sauvignon 2015, disponibile da ottobre 2018.
4 years ago
#adige, #affinamento, #alto, #arte, #bianco, #bolzano, #botti, #caldaro, #giallo, #moscato, #passito, #pinot, #riserva, #sauvignon, #serenate, #sommelier, #trentino, #vendemmia, #vigna, #wine