3 years ago #cantistellati, #centauri, #dante, #divinacommedia, #eden
No perchè ...io che ti seguo ...e amo il tuo lavoro ...spesso prendo ioali della luce e i rami bassi....in testa ...
Maria una domanda....ma tu ...ora che studi in quwsto modo non cammini ..piu sulla terra ...galleggi vero?
ha la stessa base di un disegno di giordano bruno, che poi è stato ripreso dall'enneagramma
Molto simile o Uguale al numero dei neuron...il numero delle stelle ...i
Il vento in terra rappresenta la mente ...e forse li ...siamo oltre ogni pensiero comune ...forse i semi sono gli archetipi
Comumque una Autrice studiosa di Dante alchimista in chiave junghisna :Adriana Mazzarella nel suo libro :alla Ricerca di Beatricre dice a pag 23 " La commedia si presenta come un grande Mandala" e Maria ci dimostra nel suo bellissimo studio che è
io ...ho 5 pianeti nella casa 9 ...quella del sagittario.....con il mio mome ....sarà un caso?
L'IMMAGINE LA TROVI QUI
https://www.visionealchemica.com/lalba-del-mondo-i-centauri-e-il-ritorno-nelleden/
12-62, il XII dell’Inferno e il XXVIII del Purgatorio: L’ALBA DEL MONDO
… in traccia corrien centauri, armati di saette … (12)
… dentro la selva antica tanto. (62)
I CENTAURI E IL RITORNO NELL’EDEN
Siamo all’ultimo canto della prima Sacra Dozzina, la Prima Ottava, lo Specchio dell’Arte.
Forse qualcuno l’ha già intuito, ma anche la Quinta Ottava non è altro che il riflesso della Prima, e cioè, anch’essa Specchio dell’Arte.
Se è necessario essere forti per affrontare tutto il furore dell’inferno, ancora di più necessita la forza per entrare nella Salvezza. Si comprende perché Virgilio in queste due Ottave presenta gli Ordinamenti del Viaggio nel Dolore, ordinati dall’Arte dell’Alighieri in persona (1-51 e 11-61), ma ancora di più capiamo perché in Quinta Ottava si parli quasi esclusivamente di Amore e di Poesia, insistendo sulla potenza semantica del quinto canto, e perché nel territorio dell’Arte si faccia riferimento alla nascita del Poema in quel di Lucca, oltre a sottolineare il valore del parlar materno.
Dietro le quinte, il regista Alighieri non ha dimenticato i suoi reali punti di forza: l’Amore e il Canto. E ci è gradito il fatto che lui, così, in segreto, ce li rammenti, quasi a dire che a livello anagogico anche la nostra arte, in fondo, deve essere quasi nipote a Dio. L’Arte che scegliamo quando ci mettiamo in salita.
Siamo ai Due Passaggi che più diametralmente opposti di così non si potrebbe immaginare: Discesa nel Vero Inferno (12) e Ingresso nel Paradiso Terrestre (62). Ed è il Diametro che spacca il Poema in due, 7112 endecasillabi da una parte e 7112 dall’altra. Applausi all’Autore!
Maria Castronovo
Pagina FB di Maria Castronovo: https://www.facebook.com/maria.castronovo2?fref=ts
Libri: DONNA SELENE https://www.unilibro.it/libri/ff
A questo link potrà trovare gratuitamente le mie quattro FABULE ARCANE ispirate alla FAMIGLIA DELLE FIGURE: Bagatto, Appeso, Amanti ed Eremita.
http://www.antiguatau.it/aggiornamenti%204/pagine-varie/CASTRONOVO.htm
ARTICOLO INERENTE QUESTA PUNTATA
https://www.visionealchemica.com/lalba-del-mondo-i-centauri-e-il-ritorno-nelleden/?fbclid=IwAR1S5LregGjRWrQ3HavI5dJLSCgP8aoYso-OvizHcWBSRFsgIcyNuWWgxmI