Tutti noi siamo chiamati a costruire noi stessi e il nostro destino. La tradizione occidentale, prima con filosofia greca, e poi la teologia cristiana, chi ha tramandato un percorso chiaro da seguire, indicando i vizi della natura umana da combattere, e le virtù da praticare. Per definizione la virtù è:
la predisposizione dell’animo rivolta al bene.
Cosa c’entra il “bene” inteso come universale con la felicità individuale?
Erroneamente, la società con i suoi strumenti di manipolazione, ci ha
...See More abituati, a considerare la felicità individuale come qualcosa in contrapposizione alla felicità altrui e, per questo motivo anche MOLTO, lontana dal “bene”.
La felicità invece è strettamente collegata alla morale. Sin dalle prime formulazioni, ai tempi dei filosofi dell’antica Grecia, la felicità si identificava con il “bene” e con questo si intendeva implicitamente comprendere la propria e l’altrui felicità.
Voglio condividere gratuitamente alcune ispirazioni di crescita personale
puoi scaricare GRATIS il “Capitolo Perduto” da questo indirizzo:
Non è il classico libro di un self-help:
questo libro non parla del potere del pensiero positivo,
non insegna trucchetti per fare carriera,
o come fare un milione di euro investendo in immobili, in oro o in forex.
Questo libro parla della cosa più importante:
Come raggiungere la Piena REALIZZAZIONE e con essa La FELICITA’
Tutti noi siamo chiamati a costruire noi stessi e il nostro destino. La tradizione occidentale, prima con filosofia greca, e poi la teologia cristiana, chi ha tramandato un percorso chiaro da seguire, indicando i vizi della natura umana da combattere, e le virtù da praticare. Per definizione la virtù è:
la predisposizione dell’animo rivolta al bene.
Cosa c’entra il “bene” inteso come universale con la felicità individuale?
Erroneamente, la società con i suoi strumenti di manipolazione, ci ha abituati, a considerare la felicità individuale come qualcosa in contrapposizione alla felicità altrui e, per questo motivo anche MOLTO, lontana dal “bene”.
La felicità invece è strettamente collegata alla morale. Sin dalle prime formulazioni, ai tempi dei filosofi dell’antica Grecia, la felicità si identificava con il “bene” e con questo si intendeva implicitamente comprendere la propria e l’altrui felicità.
Voglio condividere gratuitamente alcune ispirazioni di crescita personale
puoi scaricare GRATIS il “Capitolo Perduto” da questo indirizzo:
http://www.le7virtu.it/capitolo-perduto/
Non è il classico libro di un self-help:
questo libro non parla del potere del pensiero positivo,
non insegna trucchetti per fare carriera,
o come fare un milione di euro investendo in immobili, in oro o in forex.