Info
A seguito di una separazione o di un divorzio, non è raro che uno o entrambi gli oramai ex coniugi decidano di crearsi una nuova famiglia.
Come ben noto, se dalla relazione sono nati dei figli, i genitori hanno l’obbligo di mantenere gli stessi sino al raggiungimento della loro indipendenza economica. Tuttavia, l’importo dell’assegno di mantenimento posto a carico del genitore non collocatario, potrebbe risultare eccessivo, a causa di circostanze sopravvenute, come la creazione di una nuova
...
See More
famiglia, con prole.
Ma la nascita di figli da una nuova relazione, legittima la richiesta di riduzione dell’assegno di mantenimento?
E soprattutto la riduzione è automatica o necessita di passaggi specifici per poter essere accolta? A queste domande da risposta la Corte di Cassazione, VI sez. civ., nell'ordinanza n. 14175/2016.
about 1 year ago
#avvocatodifamiglia, #dirittodifamiglia, #figli, #giurisprudenza, #mantenimento, #matrimonio, #podcastitalia, #podcastlegali