about 1 year ago #aist, #laterradimezzo, #ottaviofatica, #tolkienelasuatraduzione
Grazie a tutti coloro che hanno trascorso questo pomeriggio con noi!
Brave tutte e bravi tutti!!!
Alla prossima volta cara Compagnia dell'Anello.
(due libri e audiolibri che vi straconsiglio, anche il film di The Martian, tra le cose)
peraltro, sia il libro sia il film di The Martian contengono Easter Egg da ISDA XD (il film 2, in modo molto meta XD)
Quello che Tolkien fa con le lingue elfiche non è dissimile da quello che gli scrittori di fantascienza fanno con la verosimiglianza della parte scientifica nelle storie, cfr Andy Weir in The Martian e Artemis
AIST avrebbe dovuto dare supporto al traduttore ma, al di là di aver trasformato la nuova traduzione in un vessillo da sventolare, da una medaglia da appuntarsi al petto, non mi pare abbiano dato un grande aiuto al traduttore. Lo desumo dai già citati problemi legati alle lingue secondarie, da alcuni problemi interpretativi che stanno emergento via via. L'AIST forse, sottolineo forse, ha colto quest'opportunità delle nuova traduzione per affermarsi come gruppo culturale tolkieniano di riferimento.
Ce ne sarebbe da dire poi sulla prospettiva di genere su Tolkien, sempre ricordando che si tratta di un autore cattolico che pubblica negli anni '50, sicuramente non passa manco il test di Bechdel, ma i personaggi femminili che ha sono di spessore, non i cosiddetti "Lampioni".
L'altro giorno ho visto un video su youtube fatto da un videoamatore + uno psicologo dove si sottolineava come Aragorn sia un meraviglioso esempio di mascolinità non tossica!
Vorrei porre una domanda che è anche una riflessione: ossia alla luce delle parole di fatica e delle interpretazioni di Wu Ming e dei commenti di Testi, quale rapporto c'è tra questa traduzione e AIST? C'è una presa di distanza?
Grande Costanza. Esatto la fanfiction. Standing ovation. :smile:
Quella e in genere le parti relative ai viaggio, che ha definito dei veri labirinti.
A onor del vero, Fatica ha risposto alla domanda sulla scena più difficile da tradurre: ha detto che è stata quella in cui Sam e Frodo credono di stare per morire, il loro Monte Carmelo... ooops, Calvario
Siete nati per quello da un padre autocombustibile xD
Il convegno di Trento è stato molto interessante, gli interventi di Manini, Ferrari e Roberta Capelli sono stati chiari, costruttivi e hanno posto in luce aspetti molto interessanti sia del testo di Tolkien, sia della traduzione in generale. Trovo paradossale che l'intervento meno incisivo sia stato proprio quello di Fatica.