Il 31 marzo scorso per Glory Hole Records è uscito l'ultimo album a quattro mani con CLAVER GOLD e dedicato all'Inferno di Dante Alighieri.
Il suo stile prende le distanze dalla trap e resta legato alla vecchia scuola.
Ha sdoganato il rap come genere basato esclusivamente sulla vita di strada, rendendolo invece un nuovo modo di fare letteratura e di unire la musica alla filosofia.
Parliamo di Alessio Mariani, in arte Murubutu.
Attraverso un'intervista di poco più di dieci minuti e nata in modo collettivo, Murubutu si divide tra passato e presente per raccontarci le sue origini e il suo modo di essere creativo.
Musica, parole, ma soprattutto tanta ricerca, letteratura e storie che parlano di radici, per portare un nuovo lessico nel rap.
Rap che si è rivelato una presenza costante, molto prima che Murubutu diventasse il Professor Mariani.
Il 31 marzo scorso per Glory Hole Records è uscito l'ultimo album a quattro mani con CLAVER GOLD e dedicato all'Inferno di Dante Alighieri.
Il suo stile prende le distanze dalla trap e resta legato alla vecchia scuola.
Ha sdoganato il rap come genere basato esclusivamente sulla vita di strada, rendendolo invece un nuovo modo di fare letteratura e di unire la musica alla filosofia.
Parliamo di Alessio Mariani, in arte Murubutu.
Attraverso un'intervista di poco più di dieci minuti e nata in modo collettivo, Murubutu si divide tra passato e presente per raccontarci le sue origini e il suo modo di essere creativo.
Musica, parole, ma soprattutto tanta ricerca, letteratura e storie che parlano di radici, per portare un nuovo lessico nel rap.
Rap che si è rivelato una presenza costante, molto prima che Murubutu diventasse il Professor Mariani.
read more
read less
3 years ago
#clavergold, #creatività, #cultura, #dante, #discografia, #emilia, #hiphop, #inferno, #intervista, #letteratura, #libri, #lockdown, #murubutu, #musica, #origini, #parole, #rap, #reggio, #sdfactorylaboratoriocreativo, #storie