Filastrocche scritte e registrate dalla classe Prima D della Scuola Secondaria di Primo Grado
Attivitá della 3F intitolata "Lettere e poesie dal fronte". Argomento: Prima guerra mondiale e i soldati nelle trincee. Ogni alunno ha simulato di essere un combattente e di scrivere lettere o poes...
Quest'anno vi proponiamo il nostro Calendario dell'Avvento Letterario. Ogni giorno, fino al 24 dicembre, i nostri ragazzi, vi proporranno un libro, raccontandone brevemente la trama. Così ognuno po...
Ecco la nostra rubrica sulle curiosità della nostra lingua italiana
Riflessioni della classe 1D della Sc. Secondaria dopo la visione del cortometraggio "I due piedi sinistri".
Gli alunni dell'Istituto racconteranno i libri che ogni giorno portano nei loro zaini per condividere con i propri compagni le storie che più hanno amato. Ogni settimana i ragazzi presenteranno un...
Il nostro mese della poesia...ascoltate i nostri ragazzi.
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha co...
In occasione della settimana #ioleggoperché, inauguriamo la rubrica della settimana "#IOLEGGO...per te!" Tutta la nostra comunità scolastica sarà coinvolta: leggeremo insieme CON e PER gli altri.
In occasione dell'anniversario della strage di Capaci e ad un anno dall'intitolazione della nostra scuola a Francesca Morvillo, l'impegno della nostro Istituto continua. Avremmo desiderato vivere i...
I nostri ragazzi ci parlano di libri, dei loro preferiti, delle ultime loro letture e consigli di lettura per l'estate.
Ispirati dall'accademia della Crusca, i nostri alunni ci accompagneranno fino al 25 marzo (Dantedì) spiegandoci a modo loro, una parola di Dante al giorno...ascoltiamoli.
Gli alunni dell’Istituto si divertiranno ad indossare i panni dei personaggi storici che popolano i loro libri…un esercizio utile ad acquisire la capacità di assumere punti di vista differenti e a...
Il nostro Istituto parteciperà insieme a tantissime scuole italiane, al “Safer Internet Day”. nella stessa giornata riproporremo anche l'ormai tradizionale “Nodo Blu contro bullismo e cyberbullism...
A 30 anni dalla strage di Capaci, il nostro Istituto, intitolato a Francesca Morvillo non può non ricordare ciò che è accaduto...la radioweb in onda per non dimenticare...
Come ogni anno il nostro Istituto si appresta a celebrare, attraverso attività didattiche mirate e momenti di riflessione, la giornata della memoria in ricordo delle vittime dell'Olocausto, assolve...
raccontare è in fondo raccontarsi e quindi donare un pezzettino di sé e della propria storia agli altri. Niente ci sembra più importante in questo periodo di isolamento sociale. E allora raccontate...
Il nostro Tg Inferno, ricco di interviste...buon ascolto!