Giovanni Cominelli ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta del pensiero filosofico dell'800 e del '900: da Hegel a Sartre. (Le lezioni si sono tenute nella sede di Universalia presso la Chiesa...
Giovanni Cominelli ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta del pensi...
Appunti digitali su Radio Polis: come web e social cambiano le nostre vite. Conduce Claudio Trementozzi (Giornalista professionista e comunicatore pubblico, componente del consiglio direttivo dell’...
Appunti digitali su Radio Polis: come web e social cambiano le nostre vi...
Programma per comprendere il cambiamento delle nostre case nel tempo Conduce: Marco Guido Santagostino (architetto)
Programma per comprendere il cambiamento delle nostre case nel tempo Con...
Appunti di Storia: conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro. Collabora il Professor Mario Traxino, già docente di italiano e storia di un Istituto superiore e docente press...
Appunti di Storia: conoscere il passato per capire il presente e orienta...
BenEssere, la vita che vuoi tu, su Radio Polis Conduce Paola Badiale BenEssere Ovvero Stare Bene e Esistere Bene. E' uno stato complesso di buona salute su più livelli: mentale, emozionale, fisic...
BenEssere, la vita che vuoi tu, su Radio Polis Conduce Paola Badiale Be...
Chiacchierate in dialetto milanese organizzate su diverse tematiche: la sicurezza, le canzoni del cuore, la cucina e le curiosità meneghine, in collaborazione con i Centri anziani e le associazion...
Chiacchierate in dialetto milanese organizzate su diverse tematiche: la...
Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza attiva. Un viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civile. Uno spazio informativo al servizio dei cittadini che...
Programma sulla pubblica amministrazione per promuovere una cittadinanza...
Programma d’informazioni e consigli per chi ama o desidera correre. Conduce: Marco Marchei ( già direttore delle riviste Correre e Runner’s world, maratoneta olimpico a Mosca e Los Angeles)
Programma d’informazioni e consigli per chi ama o desidera correre. Cond...
DIALOGANDO su Radio Polis… IDEE, PENSIERI E PROPOSTE PER IL NOSTRO TEMPO Programma di riflessione sui temi della vita quotidiana rivolto ai credenti e non credenti. Conducono Gabriele Pugliese e Ro...
DIALOGANDO su Radio Polis… IDEE, PENSIERI E PROPOSTE PER IL NOSTRO TEMPO...
Don Franco Cecchin si racconta su Radio Polis: la vita, i dubbi e gli incontri che hanno segnato il suo cammino pastorale. Don Franco Cecchin, veneto d’origine e milanese di adozione, è nato il 2...
Don Franco Cecchin si racconta su Radio Polis: la vita, i dubbi e gli in...
Programma per gli appassionati e curiosi del nettare di Bacco, un appuntamento radiofonico interamente dedicato al mondo del Vino. Conduce Maurizio Pandolfi (docente e sommelier professionista)
Programma per gli appassionati e curiosi del nettare di Bacco, un appunt...
Confconsumatori e Radio Polis presentano un programma al servizio del cittadino. Conduce Alessandro Palumbo (segretario lombardo Confconsumatori)
Confconsumatori e Radio Polis presentano un programma al servizio del ci...
Programma sulla memoria educativa delle nuove generazioni in collaborazione con Gariwo (“Il Giardino dei Giusti”) e il Centro Culturale Giorgio Ambrosoli. Un viaggio alla scoperta dei Giardini dei...
Programma sulla memoria educativa delle nuove generazioni in collaborazi...
Programma d'informazione sociale rivolto ai genitori e ai futuri genitori, un'opportunità per percorrere in modo consapevole la strada della valorizzazione degli affetti. Conduce Gabriele Pugliese...
Programma d'informazione sociale rivolto ai genitori e ai futuri genitor...
GR delle Buone Notizie, conduce Maria Martinez
GR delle Buone Notizie, conduce Maria Martinez
Il programma rifletterà su “I mille volti della musica contemporanea” Si inizierà con la musica vocale del Novecento italiano Per continuare con la musica pianistica del Novecento italiano E così...
Il programma rifletterà su “I mille volti della musica contemporanea” Si...
Programma sui principali avvenimenti internazionali raccontati dalle prime pagine dei più importanti giornali esteri. Conduce Maria Martinez Sono María Martínez, spagnola della Galizia. Vivo a Mi...
Programma sui principali avvenimenti internazionali raccontati dalle pri...
#ioleggoperché #iorestoacasa su Radio Polis Uno spazio di lettura dedicato ai bambini in collaborazione con la biblioteca di Melegnano e l'associazione Teatrodipietra onlus. Conduce Alessandra Camurri
#ioleggoperché #iorestoacasa su Radio Polis Uno spazio di lettura dedica...
I media, la società, la cultura, l'arte, i personaggi e i cittadini russi all'opposizione e non allineati. Un programma di Giovanni Certomà e Stefano Maria Capilupi Logo: Manuel Frenda Sigla: Voc...
I media, la società, la cultura, l'arte, i personaggi e i cittadini russ...
La matematica al tempo del virus su Radio Polis Come comprendere i numeri dell'epidemia Conduce Gianni Catalfamo
La matematica al tempo del virus su Radio Polis Come comprendere i numer...
Programma per assaporare la poesia. Antonio Voltolini ci accompagna in un itinerario culturale, ascoltando i sentimenti e le passioni umane.
Programma per assaporare la poesia. Antonio Voltolini ci accompagna in u...
"Le due facce del pallone. Il calcio tra business e sentimento" Il format prevede sulla piattaforma Zoom un confronto a più voci sulle diverse tematiche del programma. Partecipanti al programma: G...
"Le due facce del pallone. Il calcio tra business e sentimento" Il forma...
Le riflessioni Nero su Bianco di Fabrizio Amadori. Fabrizio Amadori, Genovese, nato nel 1971, diplomato al liceo classico “Mazzini”, laureato con lode in filosofia all’Università Statale del capolu...
Le riflessioni Nero su Bianco di Fabrizio Amadori. Fabrizio Amadori, Gen...
Programma dedicato ai libri e alla letteratura nazionale e internazionale. In questo spazio si presentano libri con la partecipazione attiva di autori italiani e internazionali. Conduce Massimo Ma...
Programma dedicato ai libri e alla letteratura nazionale e internazional...
Lettere di un prete: Don Luca Brogi.
Lettere di un prete: Don Luca Brogi.
Giovanni Certomà è nato a Roccella Jonica (R.C.) nel 1970 e vive in provincia di Milano. Si è laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Messina. Nel 1998 ha pubblicato il saggio "Il...
Giovanni Certomà è nato a Roccella Jonica (R.C.) nel 1970 e vive in prov...
L'isola di Sofia un viaggio culturale per scoprire i luoghi della memoria e della conoscenza. Sofia Medè in collaborazione con Maria Martinez
L'isola di Sofia un viaggio culturale per scoprire i luoghi della memori...
L'OPINIONE Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e sociali del nostro tempo Giovanni Cominelli, già docente di Storia e Filosofia, giornalista ed esperto di politiche educative...
L'OPINIONE Riflettiamo con Giovanni Cominelli su tematiche politiche e s...
Un programma per comprendere e contrastare la criminalità organizzata, promuovendo una cittadinanza attiva. Conducono: Annamaria Romagnolo (docente, esperta di formazione) Veronica Dini (avvocato...
Un programma per comprendere e contrastare la criminalità organizzata, p...
Programma sull’Opera lirica tra storia, attualità e narrazione, per capirne i significati e per poterla apprezzarla in tutte le sue sfaccettature. I personaggi, le storie, le leggende e le atmosfer...
Programma sull’Opera lirica tra storia, attualità e narrazione, per capi...
Newsweek, i fatti della settimana raccontati da Radio Polis con interviste ad esponenti del mondo della cultura, della politica e delle professioni. Conduce Gabriele Pugliese (giornalista)
Newsweek, i fatti della settimana raccontati da Radio Polis con intervis...
Olimpia Tube: uno sguardo sul cammino dell'Olimpia Milano. I grandi campioni, le storie e le mosse vincenti da analizzare partita dopo partita. Conduce Sandro Pugliese, giornalista de Il Giorno e E...
Olimpia Tube: uno sguardo sul cammino dell'Olimpia Milano. I grandi camp...
Programma di riflessione culturale su Radio Polis Quale futuro ci meritiamo? Ragione, fede, etica, politica e convivenza di fronte alla complessità del mondo contemporaneo. Si confrontano: Giovanni...
Programma di riflessione culturale su Radio Polis Quale futuro ci meriti...
4 amici al bar. Riflessioni tra musiche e ricordi Un viaggio alla scoperta delle tradizioni regionali Conducono: Adriano, Antonio, Marco e Vincenzo.
4 amici al bar. Riflessioni tra musiche e ricordi Un viaggio alla scope...
Programma sulle tematiche femminili, uno spazio per raccontare la vita, i bisogni ed i successi delle donne. Conduce Maria Martinez Sono María Martínez, spagnola della Galizia. Vivo a Milano e amo...
Programma sulle tematiche femminili, uno spazio per raccontare la vita,...
Programma per chi la montagna la vive e l’ama. La musica, la storia, le sensazioni. Un’occasione per essere ancora più vicini alla montagna, alle sue storie e ai suoi protagonisti. Conduce Luca Co...
Programma per chi la montagna la vive e l’ama. La musica, la storia, le...
Programma sugli enti del terzo settore. Si raccontano i bisogni, i progetti e le fatiche di varie realtà’ attraverso interviste e cronache anche in diretta Si desidera riscoprire insieme la cittad...
Programma sugli enti del terzo settore. Si raccontano i bisogni, i proge...
Scintille: guida alla mobilità elettrica Conduce Gianni Catalfamo Gianni Catalfamo è ingegnere nucleare, ha lavorato per IBM come ingegnere dei sistemi, prima di spostarsi nel marketing e vendite...
Scintille: guida alla mobilità elettrica Conduce Gianni Catalfamo Giann...
Programma sulle tematiche scolastiche, alla ricerca della scuola che vorremmo. Conduce Giovanni Monaco (direttore amministrativo scolastico)
Programma sulle tematiche scolastiche, alla ricerca della scuola che vor...
TIMEOUT - Tutto il basker di seria A raccontato da Matteo Cipriani
TIMEOUT - Tutto il basker di seria A raccontato da Matteo Cipriani