Un sogno si realizza: Radio Freccia Azzurra, la Radioscuola bambina Progetto a cura del CIRCOLO GIANNI RODARI ONLUS, Associazione MATURA INFANZIA
Un sogno si realizza: Radio Freccia Azzurra, la Radioscuola bambina Progetto a cura del CIRCOLO GIANNI RODARI ONLUS, Associazione MATURA INFANZIA
Animali e non animali - Vita e abitudini di animali veri e immaginari Un programma a cura di Alessandra Tassa, Leonardo Spoletini e Valentino M. Bajcsi DESCRIZIONE: una rubrica che racconta la v...
Animali e non animali - Vita e abitudini di animali veri e immaginari U...
Briciole - microstorie sonore Un programma a cura di Sara D' Orazio, Luca Santoro
Briciole - microstorie sonore Un programma a cura di Sara D' Orazio, Lu...
Il quartiere, il condominio, la biblioteca... un 'iniziativa particolare in giro per Roma. Radio Freccia Azzurra si sposta e interroga tutto quello e tutti quelli che sono... fuori!
Il quartiere, il condominio, la biblioteca... un 'iniziativa particolare...
Scrittori, cantanti, giornalisti, artisti, persone speciali che raccontano con passione i loro mestieri saranno nostri ospiti... in classe!
Scrittori, cantanti, giornalisti, artisti, persone speciali che racconta...
"Pillole Divine" è un progetto interdisciplinare che propone una lettura attualizzante ed esistenziale di alcuni canti della Divina Commedia, con parafrasi in dialetto toscano e frase finale riassu...
"Pillole Divine" è un progetto interdisciplinare che propone una lettura...
Volete provare a disegnare attraverso la radio? Michela, Elena, Adriano e Sofia se lo sono chiesto e hanno provato a fare un esperimento, cercando le parole giuste per aiutare gli ascoltatori a ri...
Volete provare a disegnare attraverso la radio? Michela, Elena, Adriano...
Programma contenitore dei podcast e dei contributi radio - in versione integrale - introdotti e presentati dalle/dai partecipanti del corso FARE RADIOSCUOLA (ID. SOFIA: 53247) - Progetto di formaz...
Programma contenitore dei podcast e dei contributi radio - in versione i...
Spingere gli occhi e le emozioni all' insù, verso l' alto... guardando il cielo in diversi momenti della giornata e in varie stagioni del cuore. Questa l' idea strepitosa di Elena, Sofia e Michela...
Spingere gli occhi e le emozioni all' insù, verso l' alto... guardando i...
Che cosa accade quando ci si prepara per andare scuola, cosa ci dicono mamma e papà prima di lasciarci, cosa posso fare se sono ancora assonnato le prime ore in classe. Quali i problemi, quali i...
Che cosa accade quando ci si prepara per andare scuola, cosa ci dicono...
Radio Freccia Azzurra , in collaborazione con il Palazzo Pretorio PALP e con la Biblioteca G. Gronchi di Pontedera, è onorata di presentare un nuovo show, sperimentale e coinvolgente. Direttamente...
Radio Freccia Azzurra , in collaborazione con il Palazzo Pretorio PALP e...
E per il Buon Compleanno di Radio Freccia Azzurra... una grande sorpresa. Trasmettiamo il podcast realizzato al Nuovo Cinema Palazzo nel maggio scorso per l' edizione 2016 di Infanzia alla Ribalta,...
E per il Buon Compleanno di Radio Freccia Azzurra... una grande sorpresa...
IN ONDA DALLE ONDE - la prima radioscuola di Sestri Levante Nell'anno 2017 anche l'Istituto Comprensivo di SESTRI LEVANTE diventa radioscuola. In questo primo show compariranno i primi quattro pr...
IN ONDA DALLE ONDE - la prima radioscuola di Sestri Levante Nell'anno 2...
Di Michela Ferrari ed Elena Lanza Ogni giorno molti bambini e bambine percorrono un percorso ben preciso per andare... a scuola! In questa trasmissione vi racconteremo il percorso, fatto di incon...
Di Michela Ferrari ed Elena Lanza Ogni giorno molti bambini e bambine...
Dentro troveremo leccornie varie e mischiate fra loro, come accade in ogni Calza che si rispetti.... ma di natura radioscolastica! Per la prima volta nella storia di Radio Freccia Azzurra, si coin...
Dentro troveremo leccornie varie e mischiate fra loro, come accade in og...
La città che non c’è Trasmissione radiofonica a cura della classe 4B, scuola Iqbal Masiq ROMA, A.A. 2018/2019 L’inquinamento a Villa De Santis, 13-02-2019 - RADIO FRECCIA AZZURRA “La città che non...
La città che non c’è Trasmissione radiofonica a cura della classe 4B, sc...
Per la giornata della memoria una puntata speciale è stata registrata oggi 28 gennaio. Senza interruzioni per non interrompere il flusso di emozioni e parole pronunciate ad alta voce. Ascoltando da...
Per la giornata della memoria una puntata speciale è stata registrata og...
La scuola a distanza è una canzoncina che vuole raccontare questi momenti di una Scuola senza aule e senza banchi, presente soltanto sugli schermi...
La scuola a distanza è una canzoncina che vuole raccontare questi moment...
Un programma a cura di Simone Formisano ed Emanuele Saba Musica e testo della sigla a cura delle autrici e dagli autori di Radio Freccia Azzurra Le ricette di cucina come non le avete mai sentit...
Un programma a cura di Simone Formisano ed Emanuele Saba Musica e test...
UN PROGRAMMA SONORO/MUSICALE A CURA DELLA CLASSE IV F, SCUOLA PRIMARIA LEONARDO SCIASCIA, ISTITUTO COMPRENSIVO NINO ROTA DI ROMA Benvenuti a Magic Map ogni mappa ha i suoi tesori , il programma ra...
UN PROGRAMMA SONORO/MUSICALE A CURA DELLA CLASSE IV F, SCUOLA PRIMARIA L...
Un programma sonoro/musicale a cura dei Fantastici 24 della classe III F, scuola primaria Leonardo Sciascia - Istituto comprensivo Nino Rota Nella primavera 2016, il progetto di radioscuola "Radio...
Un programma sonoro/musicale a cura dei Fantastici 24 della classe III F...
utto inizia dall' ascolto collettivo di alcune Interviste Impossibili, storico programma andato in onda negli anni ' 70 che vedeva fra gli autori anche Italo Calvino, Andrea Camilleri, Giorgio Mang...
utto inizia dall' ascolto collettivo di alcune Interviste Impossibili, s...
Il 1° Concerto di Natale degli Istituti Comprensivi della Valdera e di Volterra, è stato realizzato in diretta Facebook, al termine di un complesso percorso organizzativo, educativo e creativo. L’e...
Il 1° Concerto di Natale degli Istituti Comprensivi della Valdera e di V...
I primi esperimenti di Radiocamp Buti, nel luglio 2022
I primi esperimenti di Radiocamp Buti, nel luglio 2022
Radio D'Era è una radio che ci ha permesso di metterci in gioco, esprimere i nostri centri d'interesse e le nosttre idee che sonono l'economia (Francesco Bamdini), il giornalismo (Giulia Ingrassia)...
Radio D'Era è una radio che ci ha permesso di metterci in gioco, esprime...
Un pomeriggio, un viaggio "sonoro" immaginifico, un esperimento che speriamo possa radicarsi nel tempo: una "Istant Radio" intergenerazionale e interculturale che ha messo insieme mamme, bambini,...
Un pomeriggio, un viaggio "sonoro" immaginifico, un esperimento che spe...
Progetto a cura del CIRCOLO GIANNI RODARI ONLUS, Associazione MATURA INFANZIA, in collaborazione con LABNOVECENTO e ZALAB Con il Patrocinio del MUNICIPIO XI ARVALIA PORTUENSE Comune di Roma Scuo...
Progetto a cura del CIRCOLO GIANNI RODARI ONLUS, Associazione MATURA IN...
La radio dell'IC Griselli (Montescudaio) abbraccia la famiglia di Radio Freccia Azzurra e si unisce alla rete di Radiosa. Storie, parole, musiche, voci di bambine e bambine, ragazze e ragazzi per s...
La radio dell'IC Griselli (Montescudaio) abbraccia la famiglia di Radio...
Ecco "Radio Piccoli Geni". La radio abile che dà voce a persone che non si ascoltano tutti i giorni. Ideata e condotta da Zoe Rondini, autrice, pedagogista e blogger. Zoe, dopo aver raccontato un...
Ecco "Radio Piccoli Geni". La radio abile che dà voce a persone che non...
il maestro Italo Scalese si diverte a bambinare con i suoi allievi e loro con lui. A domanda del maestro rispondono... come si sentono. Italo scrive audioepistole e i suoi allievi, coinvolgendo i...
il maestro Italo Scalese si diverte a bambinare con i suoi allievi e lor...
Scuola media di Brivio (Lecco) Partito come un compito e trasformatosi in vero e proprio gioco radiofonico, l'insegnante di musica Maurizio Vitali raccoglie sperimentazioni dei suoi suoi studenti...
Scuola media di Brivio (Lecco) Partito come un compito e trasformatosi...
All’interno del campus estivo Diapason del progetto “La mia scuola è differente!” le bambine e i bambini della scuola primaria Pertini di Milano sono stati coinvolti in alcuni laboratori sonori che...
All’interno del campus estivo Diapason del progetto “La mia scuola è dif...
Dal 23 aprile 2020, lo show di RadiOsa prova a far parlare questo tempo per mezzo di una fantasia rapsodica su e giù per l'Italia, attraverso piccole, grandi voci che hanno il coraggio di raccontar...
Dal 23 aprile 2020, lo show di RadiOsa prova a far parlare questo tempo...
La forza delle voci, dei suoni, dei pensieri e della fantasia. È difficile spiegare cosa sia la scuola, si può però cercare di raccontare e condividere. Bambini/e, ragazzi/e e maestri/e, genitori,...
La forza delle voci, dei suoni, dei pensieri e della fantasia. È diffici...
Sulla scia di Esercizi di stile di Raymond Queneau, ci si trova e ritrova in un intreccio di voci, in un girotondo di storie che sembra varino sempre la stessa, ma sono in realtà tutte diverse e s...
Sulla scia di Esercizi di stile di Raymond Queneau, ci si trova e ritro...
Qui dentro bambini e adulti raccontano tante storie sonore, donandole a orecchie piccole e grandi che hanno voglia di ascoltare, dai nidi alle scuole dell'infanzia, dalla primaria alle medie, attra...
Qui dentro bambini e adulti raccontano tante storie sonore, donandole a...
Radio Freccia Azzurra arriva in Val di Cecina. All'interno di questa sezione è possibile ascoltare i primi podcast creati dai tre Istituti comprensivi della Val di Cecina, che hanno coinvolto scu...
Radio Freccia Azzurra arriva in Val di Cecina. All'interno di questa se...
Le autrici e gli autori di Radio Freccia Azzurra si fanno raccontare da gruppi di bambine e bambini di altre scuole del nord, del centro e del sud Italia, alcuni progetti innovativi e sperimentali,...
Le autrici e gli autori di Radio Freccia Azzurra si fanno raccontare da...
Come bambine e bambine possono recensire uno spettacolo teatrale? Non si tratta solo di esprimere opinioni ma di analizzare un testo attraverso l'esperienza di spettatore al teatro: e quindi la re...
Come bambine e bambine possono recensire uno spettacolo teatrale? Non s...
Un programma a cura di Jacopo Brignano, Said Refaey e Sara D'Orazio Critici musicali: Said Refaey, Sara D'Orazio Radio Freccia Azzurra lancia canzoni presenti e passate, scelte e ra...
Un programma a cura di Jacopo Brignano, Said Refaey e Sara D...
lezioni interdisciplinari ideate, scritte e condotte da comunità di ricerca intergenerazionali formate da bambine, bambini, ragazzi e insegnanti. Matematica, geometria, filosofia, scienze, epica, s...
lezioni interdisciplinari ideate, scritte e condotte da comunità di rice...
Nell'ambito di MIRAGGI MIGRANTI, domenica 7 ottobre, presso l'Ex Cartiera nel Parco dell'Appia Antica, si prova a inventare radio, una PUNTATA ZERO che mette insieme generazioni diverse composte d...
Nell'ambito di MIRAGGI MIGRANTI, domenica 7 ottobre, presso l'Ex Cartier...
di ELISA COSCIA e SARA D'ORAZIO “Questo è un format dedicato ai problemi più grandi di noi; come possono diventare, se non se ne parla insieme, il bullismo, i disturbi di apprendimento o la paura...
di ELISA COSCIA e SARA D'ORAZIO “Questo è un format dedicato ai proble...