00:00
65:07
7. Il quartiere - Sappiamo vedere quello che è notevole? C'è qualcosa che ci colpisce? Niente ci colpisce. Non sappiamo vedere.

In questa puntata:
- La passeggiata di Robert Walser;
- Il paesaggio come teatro per Eugenio Turri;
- Una passeggiata sonora di Mauro Santini;
- Una libreria dedicata a Robert Walser (Libreria d'occasione "Simon Tanner");
- Conversazione con Daria Deflorian su 'Quando non so cosa fare cosa faccio?' di Deflorian/Tagliarini;
- Alessandro Magini su Musica e Architettura;
- Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini.

Ringrazio Alessandra Cimino per il montaggio della puntata e Gabriele Portoghese per le letture e i consigli musicali.



[Crediti Musica e Architettura di Alessandro Magini]
ASCOLTO 1: Kyrie magnae Deus potentiae di Choralschola der Wiener Hofburgkapelle, Alleluja di Magister Leoninus (XII sec.), mottetto franconiano a tre voci J'ai mis - Je n'en puis - Puerorum (XIII sec.), Kyrie de la Messe de Nostre Dame di Guillaume de Machaut (XIV sec.), canone a trentasei voci Deo Gratias di Johannes Ockeghem (XV sec.);
ASCOLTO 2: Nuper rosarum flores di Guillaume Dufay;
ASCOLTO 3: La Cathedral Engloutie di Claude Debussy;
ASCOLTO 4: Metastasis di Iannis Xenakis;
ASCOLTO 5: Mists di Iannis Xenakis.
7. Il quartiere - Sappiamo vedere quello che è notevole? C'è qualcosa che ci colpisce? Niente ci colpisce. Non sappiamo vedere. In questa puntata: - La passeggiata di Robert Walser; - Il paesaggio come teatro per Eugenio Turri; - Una passeggiata sonora di Mauro Santini; - Una libreria dedicata a Robert Walser (Libreria d'occasione "Simon Tanner"); - Conversazione con Daria Deflorian su 'Quando non so cosa fare cosa faccio?' di Deflorian/Tagliarini; - Alessandro Magini su Musica e Architettura; - Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini. Ringrazio Alessandra Cimino per il montaggio della puntata e Gabriele Portoghese per le letture e i consigli musicali. [Crediti Musica e Architettura di Alessandro Magini] ASCOLTO 1: Kyrie magnae Deus potentiae di Choralschola der Wiener Hofburgkapelle, Alleluja di Magister Leoninus (XII sec.), mottetto franconiano a tre voci J'ai mis - Je n'en puis - Puerorum (XIII sec.), Kyrie de la Messe de Nostre Dame di Guillaume de Machaut (XIV sec.), canone a trentasei voci Deo Gratias di Johannes Ockeghem (XV sec.); ASCOLTO 2: Nuper rosarum flores di Guillaume Dufay; ASCOLTO 3: La Cathedral Engloutie di Claude Debussy; ASCOLTO 4: Metastasis di Iannis Xenakis; ASCOLTO 5: Mists di Iannis Xenakis. read more read less

3 years ago #alessandracimino, #alessandromagini, #antoniotagliarini, #architettura, #dariadeflorian, #defloriantagliarini, #eugenioturri, #fabiocondemi, #gabrieleportoghese, #libreriasimontanner, #maurosantini, #passeggiata, #robertwalser