Alla fine del 2019, per la terza volta nella storia degli Stati Uniti, un presidente (Donald Trump) è stato messo formalmente in stato d'accusa. Il precedente più recente e famoso è quello di Bill Clinton, accusato nel 1998 di aver mentito al Congresso sulla sua relazione extraconiugale con Monica Lewinsky: una storia ricca di colpi di scena ed esemplare dei grandi cambiamenti politici, mediatici e culturali avvenuti negli Stati Uniti negli ultimi venti anni.
Certo che se oggi parliamo di body shaming, stiamo attenti al genere e gender, la povera Lewinsk8 fu davvero travolta da un'onda di insulti; Clinton al contrario, sebbene si giocò il "dopo" fu trattato con quasi benevolenza. Oggi non credo succederebbe la stessa cosa. Non per forza ciò significa che siamo migliorati.