3 months ago #attualità, #economia, #mercati, #politica
Grazie Mario, perfetto su Molinari e la deriva "followereggiante" dell'informazione
Egr. Seminerio,
da attento uditore, quasi affetto da una forma di avidità sabatina seppur debole, nell’ascolto dei suoi podcast, mi sembra di notare, con dispiacere, che forse qualche granello di polvere stia appannando momentaneamente la consueta brillante facondia del Suo eloquio. E’ possibile che tal cosa sia dovuta ai ‘nuovi’ tanto desiderati governanti ?
Riguardo agli ultimi, ancorché primi provvedimenti, non Le sembra che in così poco sia stato concentrato così tanto: immaturità tecnica inutilmente reattiva a fenomeni di competenza della polizia locale, democratizzazione e riappacificazione della scienza, un immancabile sempreverde meschino condono ed un qualunque misero conflitto di interessi ?
Aggiungo sulla Cina: a noi faceva molto comodo la loro manodopera a basso costo e la legislazione molto amichevole verso l'impresa,che poi il nazionalismo cinese ha subito reinterpretato con "guardate le imprese occide
Buongiorno, cosa ne pensa della schizofrenia del mercato che fa rally all'annuncio del tasso della FED ma crolla durante la conferenza stampa?
Personalmente sulla Cina non abbiamo capito nulla. Quello che noi pensavamo,non so se ipocritamente, per includerla nel nostro sistema non è mai stato un loro interesse. Loro volevano solo il know how per recuperare la loro realtà imperiale. Il nazionalismo non è di oggi, come il loro scarso interesse per la democrazia, o concetti "illuministici" che per me non capiscono neppure del tutto
Buongiorno Mario. Che tipo di impatto potremo aspettarci sul prezzo delle commodities, quando la Cina ricomincerà a produrre a pieno ritmo? E cosa capiterà all’inflazione e ai nostri stoccaggi per il 2023? Buon week end.
Più che per mazzate e olio di ricino il fascismo è riuscito ad ottenere consenso grazie ad una retorica vittimista che descriveva l'arretratezza del paese come una "preziosa particolarità" che andava mantenuta e che era minacciata dai cattivi governi stranieri. La cosa più triste è che questa retorica da straccioni è presente anche nei partiti "anti-fascisti".
Spero che gli europei abbiano capito che l'Italia non è altro che un paese debito-dipendente alla continua ricerca di stupefacenti, che davanti alla disintossicazione urla all'austerity.
Buongiorno ieri la conferenza stampa dopo il CdM è stata piuttosto imbarazzante. Il governo ha grossi margini di miglioramento in comunicazione, e non solo
Buongiorno Titolare, potrebbe essere interessante fare una speciale puntata di Phastidio Podcast “live” da qualche parte, con pubblico presente in sala? (A pagamento ovviamente)
Posso chiederle a proposito della ministra calderone perché qui in Italia quando si parla di semplificare la burocrazia, essenzialmente si dice di andare contro direttive europee (lavoro, sicurezza, ambiente), che in ogni caso applichiamo malissimo? Mi pare ci sia sempre una volontà a non adeguarsi
Se la stampa (l'informazione in genere) si limitasse ad essere descrittiva, in ita fallirebbe in un amen per disinteresse degli utenti e fuga inserzionisti. il lavoro da fare è culturale e profondo, una alfabetizzazione del pubblico. Vaste programme, ma non molliamo. Grazie sempre, Mario
Buongiorno Il formaggio gratis esiste solo nelle trappole per topi e la meloni spero se ne