2 months ago #attualità, #economia, #mercati, #politica
Grazie per le riflessioni e gli spunti, ossigeno per la mente come ogni fine settimana!
Ciao, Mario. Ciao a tutti. Anche le "bottegucce" di prossimità possono entrare in questo millennio, magari entrando a fare i "venditori" su Amazon stessa! Oppure, offrire quel valore aggiunto che ne giustifica l'esistenza, ovvero, assistenza pre e post-vendita, servizi di consegna a domicilio con app di "spesa on-line" e tanti altri... Ma ora, al governo, hanno i loro santi protettori e questo Paese non evolverà mai e la crescita e la produttività resteranno sempre e solo chimere!
Ovviamente salvaguardando sempre la sopravvivenza, ci mancherebbe
secondo me le commissioni del pos dovrebbero essere fatte pagare a chi utilizza il servizio: il consumatore. Io esercente di pagare 4 mila euro all'anno ca tra canoni e commissioni son stufo. Mi mangia un botto di fatturato.
Gentile Dott. Seminerio secondo Lei sarebbe utile avere una figura come il Council of Economic Advisors in Italia per esplicitare meglio le politiche economiche adottate dai governi? Grazie e complimenti per il podcast e il blog
Musk ne ha sparata un’altra stanotte: se Apple e Google dovessero togliere Twitter dagli store, lui lancerà un suo telefono (con immagino relativo sistema operativo e store)
Il loro green pass prevede solo tampone e veramente frequente. Temo sia uno di quei casi dove ogni scelta è sbagliata. Poi c'è la tematica di comprare i nostri vaccini. Sull'economia hai ragione: il loro patto sociale si basa su ricchezza per politica. Aggiungo: i loro controlli di base sono comunque più alti. Di base ci sono check point in metro e doppio check point in stazioni ferroviarie ed aereoporti. Checkpoint con poliziotti
Pare che la bozza della manovra includesse un “fondo ammodernamento, sicurezza e dismissione impianti di risalita e di innevamento" che avrebbe una dotazione di euro 30milioni per l’anno 2023 e 50 milioni di euro per l’anno 2024, 70 milioni di euro per l’anno 2025 e 50 milioni di euro per l’anno 2026. Insomma, un'altra mancetta elettorale per tenere in vita artificialmente un settore destinato a scomparire (o comunque a ridimensionarsi notevolmente) a causa dei cambiamenti climatici.
Sulla Cina per quello che so è che se aprissero con i loro vaccini e forniture ospedaliere avrebbero morti pari a quello sull'America
Caro Mario, ti ascolto da un hotel quarantena ben lontano da Pechino, ma la situazione non e' ideale, diciamo.
Riguardo le commissioni POS, se un esercente o un’azienda ha problemi a causa delle commissioni è talmente al margine che meglio che chiuda. My 2 cents
Ciao Mario, cosa ne pensi dello stato di salute di piazza affari dopo l'ennesimo delisting annunciato come quello di Atlantia? La scarsità di Ipo, il sistema bancocentrico e la scarsa voglia di lasciare quote di controllo del capitalismo familiare sono motivi cruciali nella mancanza di crescita di produttività e innovazione di questo paese
Italia paese in declino, stipendi fermi da 30 anni e futuro fosco all'orizzonte...
La voglia di fare le valigie aumenta sempre più.
Io lavoro nell'IT, ho avuto già esperienza all'estero e francamente la rimpiango.
Ai giovani dico: partite!
Certo, ci vuole qualche skill, ma si può fare...
Scusi. Non ho capito la battuta sulla illiquidata' dei mercati del gas...il TTF etc dovrebbe aiutare ad aumentare la liquidità di quel mercato giusto?
Sono 10 anni che ti seguo e non ho mai smesso di seguirti non per fondamentalismo Ma perché puntualmente ho riscontrato del tempo che avevi ragione e non è una colpa saper fare lui con i conti
Eccellente performance sul romanesco meloniano! Aaaaaaaa nazione :smile:
Sulla mancata indicizzazione delle pensioni più alte, la trovo sacrosanta visto che sono calcolate in parte col contributivo. Ma basta per frenare l'incremento della spesa pensionistica?
Ma non facciamo come la Francia sul diritto all'aborto in costruzione. Mi pare anche in UK la mancia sia tassata (ed infatti nella mia esperienza la vogliono in carta... Chissà perché)
Si dice che il price cap del gas a 275 è troppo elevato e favorirebbe la speculazione a raggiungere quel livello, ma non succederebbe lo stesso se il price cap fosse a 180? Sembra che sul price cap a 180 fossero quasi tutti d'accordo
Buongiorno Mario, hai seguito la vicenda dell’acquisizione di Activision-Blizzard da parte di Microsoft e dello scontro di questa con gli antitrust? Cosa ne pensi?
Domanda (su spunto del commento di @Leo):ma quanti sono i forfettari (lo sono!) che fatturano over 65K e beneficiano nell'innalzamento a 85K? (ammesso siano orde in questa forbice di guadagno chi lo fa fare di fatturare oltre i 65K vista la mannaia di imposte che cade che non bilanciano lo sconto che si sono inventati?)