Info
In questo undicesimo episodio di Macerie ci permettiamo una divagazione, per raccontare alcune realtà non istituzionali che si sono sviluppate a Lugano nell’ultimo decennio: con un focus particolare sul Morel che insieme al Casotto e ad altre esperienze minori sono state realtà con finalità e strumenti di gestione molto diverse rispetto al Molino, alcune radici comuni ma modalità di azione, comunicazione e obiettivi differenti. Forse proprio per queste differenze c’è chi ha cercato di definire
...
See More
“autogestione buona” quella votata alla curatela artistica del gruppo Morel e quella “cattiva” politica e antagonista del Molino.
Interessante constatare come nonostante l'apertura, il dialogo e la voglia di trovare dei compromessi, le autorità cittadine e cantonali non siano state in grado di trovare un quadro legale che permettesse alla realtà del Morel di continuare con le sue attività socioculturali e come si sia tentato di utilizzare la presenza di queste realtà come “alibi” per giustificare lo sgombero dello stabile dell’ex Macello.
about 1 year ago
#abanda, #alternativa, #arte, #autogestione, #casotto, #csoa, #cultura, #drunkensailor, #lugano, #macello, #molino, #morel, #svizzera, #ticino