00:00
31:46
In questa “breve storia dell’autogestione in Ticino” era importante dedicare un momento di riflessione a quello che è stato semplicisticamente definito il “movimento no-global”. Le proteste altermondialiste, il WEF di Davos e il G8 di Genova hanno avuto importanti implicazioni a tutti i livelli sull’esperienza del CSOA il Molino. Difficile capire quando e come inserire questo tema in una cronologia, perché nel bene e nel male la parabola di questo movimento ha influenzato le scelte e le strategie dell’autogestione di un periodo piuttosto lungo. Le ripercussioni della repressione e dello smembramento di questo movimento hanno avuto strascichi e conseguenze che arrivano fino ad oggi. Hanno cambiato il modo con cui era possibile immaginare una lotta politica e generato ricordi, spesso dolorosi, in ognuna di noi.
In questa “breve storia dell’autogestione in Ticino” era importante dedicare un momento di riflessione a quello che è stato semplicisticamente definito il “movimento no-global”. Le proteste altermondialiste, il WEF di Davos e il G8 di Genova hanno avuto importanti implicazioni a tutti i livelli sull’esperienza del CSOA il Molino. Difficile capire quando e come inserire questo tema in una cronologia, perché nel bene e nel male la parabola di questo movimento ha influenzato le scelte e le strategie dell’autogestione di un periodo piuttosto lungo. Le ripercussioni della repressione e dello smembramento di questo movimento hanno avuto strascichi e conseguenze che arrivano fino ad oggi. Hanno cambiato il modo con cui era possibile immaginare una lotta politica e generato ricordi, spesso dolorosi, in ognuna di noi. read more read less

2 years ago #11settembre, #antiwef, #autogestione, #g8, #genova, #globalizzazione, #lugano, #manifestazione, #molino, #noglobal, #repressione, #riot, #svizzera, #ticino, #wef