Uno spettacolo in quattro scene che, attraverso la musica di Beethoven – come anche i suoi silenzi –, ripercorre alcune delle vicende più spirituali e problematiche della sua vita (come il rapporto con il nipote e la cognata, la sua creatività e i problemi con l’udito, la sua identità) svelandone così i più intimi misteri e delineando un ritratto più profondo dell’uomo che fu, permettendoci così di toccare la grandezza e la follia di uno dei più grandi compositori della storia.
Le voci sono di Omar Ramero e Giulia Brenna
Scritto da Alice Fumero
Audio editing di Giovanni Caprioli
Una produzione LeMus Edizioni
Il testo dello spettacolo è acquistabile su Amazon:
https://www.amazon.it/dp/8831444034