Nella didattica, la sfida rappresenta al contempo un elemento pedagogico e un elemento strategico?
Come inserire la sfida nella formazione su voce e lettura espressiva?
Noi l'abbiamo fatto così, con vere e proprie sfide interne alla nostra academy, in virtù delle quali, la menzione d'onore di questo mese va a Roberto Cesaretti, amico e collega di lettura, che si è aggiudicato la vittoria della challenge di aprile.
Complimenti Roberto e complimenti a tutti i partecipanti ;)
Scopri la nostra academyi qui:
https://www.mettiamocilavoce.it/academy/Ci trovi su
🖥
https://www.mettiamocilavoce.it/📱
https://www.instagram.com/mettiamocilavoceLe voci di Mettiamoci la Voce sono:
👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.