Parlare di Metacognizione sembrava un po' pretenzioso così semplificheremo parlando di dialogo tra se e se a voce alta
La Metacognizione, ovvero l’auto-riflessività
(distanziarsi da sé per auto-osservarsi e riflettere sui propri stati mentali)
Si parla di Metacognizione dal 1976 (John Flavell, psicologo americano), ma se ne ha traccia fin dai tempi di Aristotele (nel De anima e nel Parva naturalia)
Voce e Metacognizione: ascoltare la propria voce che parla tra sé e sé… Dice molto di noi!
...
See More
Alcune attività vocali meta-cognitive:
Tra sé e sé, la gioia
Tra sé e sé, lo stupore
Tra sé e sé, per capire meglio
Tra sé e sé, per canticchiare
Tra sé e sé, la vendetta
Tra sé e sé, la preghiera
Tra sé e sé, gli epiteti
Tra sé e sé, e i segregati vocali
2 years ago