Negli ultimi anni Emily Dickinson è stata molto rappresentata al cinema e in tv, si pensi ai due film Wild Nights with Emily e A quiet passion, e alla serie tv Dickinson. Ognuna di queste rappresentazioni fa perno su aspetti diversi – la passione per un’altra donna, la spiritualità o l’irriverenza – e tutte indicano una, più o meno marcata, non convenzionalità. Non più o non solo poeta cupa e chiusa al mondo, ma allegra e solare, passionale e volitiva. Ne abbiamo parlato con Madeleine Olnek,
...See More regista del bellissimo “Wild Nights with Emily”, e con Sara De Simone, ideatrice del progetto artistico Eccentriche. Senza dimenticare le poesie, lette magistralmente da Donatella Allegro.
Bibliografia:
Federica Fabbiani, "Sguardi che contano. Il cinema al tempo della visibilità lesbica". Iacobelli editore.
Davvero bellissima questa puntata di Reno 59! Accurata, interessante e con mille spunti di approfondimento! La passo alle amiche certa che apprezzeranno lo svolgimento e l'intento. Grazie Federica per il tuo lavoro🙂