Cosa significa che risolvere la crisi climatica ci porterà più benessere?
Perchè dovrebbe migliorare la nostra qualità di vita?
E cosa potremmo imparare dalla crisi sanitaria che stiamo vivendo - l'altra faccia della medaglia della crisi climatica?
Ne parliamo con un superospite, Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, vice-segretario dell'Unione del Mediterraneo, responsabile del settore Energia & Clima, ed autore del libro Effetto Serra Effetto Guerra.
Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
Cosa significa che risolvere la crisi climatica ci porterà più benessere?
Perchè dovrebbe migliorare la nostra qualità di vita?
E cosa potremmo imparare dalla crisi sanitaria che stiamo vivendo - l'altra faccia della medaglia della crisi climatica?
Ne parliamo con un superospite, Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, vice-segretario dell'Unione del Mediterraneo, responsabile del settore Energia & Clima, ed autore del libro Effetto Serra Effetto Guerra.
Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
read more
read less
Il progresso è sempre buono, non ho mai dato troppo conto a quello della decrescita felice. Ma è anche vero che quelli della decrescita felice una scelta utile la fanno in teoria, ovvero hanno smesso di consumare a tutto spiano come fanno molti, che poco centra con il progresso ma penso che faccia sempre parte della mentalità decrescita felice, anche li poi dipende da come consumiamo. Se io compro legno potrei fare deforestazione, ma se compro legno FSC vado contro alla deforestazione.