La crisi climatica ed ecologica è oggi sotto gli occhi di tutti. Investire la maggior parte degli sforzi politici e delle risorse economiche nella ricerca di strumenti e soluzioni per affrontare le questioni ambientali dovrebbe essere la scelta prioritaria di chi ci governa, ma la realtà a oggi è un’altra. Guerra, armi, aumento delle spese militari, sono la principale scelta perseguita e praticata, ma con quali costi, ambientali oltre che umani?
Con Malaika Vaz, esploratrice di National Geographic e regista; Natalie Bennett, membro della Camera dei Lord ed ex leader del Partito dei Verdi di Inghilterra e Galles; Omar-Dario Cardona, professore e vincitore del Premio Sasakawa delle Nazioni Unite per la gestione del rischio di catastrofi (in collegamento); Giovanni Mori, attivista di Fridays For Future e ingegnere energetico.
Modera Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze, Mind e NatGeo Italia.
"Ambiente e guerra: quali costi per il pianeta e per l’umanità?" è uno degli incontri del ciclo "Dialoghi" di "La scelta", il Festival 2022 di EMERGENCY. Per saperne di più:
https://www.emergency.it/festival/
#EMERGENCYfestival #lascelta