“…chi disputa non lotta per la verità, ma per imporre la propria tesi…”.
Questo, secondo Schopenhauer, è l’insindacabile effetto della naturale cattiveria dell’uomo. Spiegherebbe perché i rappresentanti del popolo sono così spesso personaggi dalla discutibile provenienza, educati più dal Grande Fratello che dalla Normale di Pisa. Io e Codcast amiamo vedere nella tesi del filosofo lo spunto per una riflessione che convinca a riconsiderare la dialettica come strumento di ricerca della verità e
...
See More
la comunicazione come filo per intessere rapporti di fiducia con le persone e non come grimaldello manipolatorio.
Abbiamo condensato 12 anni di osservazioni e pensieri in una classe per giovani (e, perché no, meno giovani) intenzionati a migliorare la propria retorica e la propria espressività per diventare sicuri di sé stessi e autorevoli. Perché la differenza fra un 29 e un 30 non sta in ciò che dici, ma nel modo in cui lo dici.
2 years ago