00:00
12:34
Viene considerato il male del nostro tempo perché risulta essere affine con ciò che la psicologia indica come depressione. Tuttavia, non coincide esattamente con essa perché questo vizio capitale può essere vissuto anche con umore euforico, molto attivo e operoso, unito tuttavia ad una incredibile paralisi circa la vita spirituale che è insieme causa ed effetto della sua sofferenza.

All'accidia, ai suoi campanelli d'allarme e alle modalità per contrastarla è dedicato l'ultimo episodio di “I Vizi Capitali sono ancora attuali?”, una miniserie di Ipertèsti, il podcast de «La Civiltà Cattolica».

Autore Giovanni Cucci S.I.
Sviluppo e realizzazione Gianni Augello
Viene considerato il male del nostro tempo perché risulta essere affine con ciò che la psicologia indica come depressione. Tuttavia, non coincide esattamente con essa perché questo vizio capitale può essere vissuto anche con umore euforico, molto attivo e operoso, unito tuttavia ad una incredibile paralisi circa la vita spirituale che è insieme causa ed effetto della sua sofferenza. All' accidia , ai suoi campanelli d'allarme e alle modalità per contrastarla è dedicato l'ultimo episodio di “ I Vizi Capitali sono ancora attuali? ”, una miniserie di Ipertèsti , il podcast de « La Civiltà Cattolica ». Autore Giovanni Cucci S.I. Sviluppo e realizzazione Gianni Augello read more read less

28 days ago #accidia, #capitali, #chiesa, #depressione, #padri, #peccati, #psicologia, #schimmel, #suicidio, #vizi