Settings
Light Theme
Dark Theme

Umorismo e vita cristiana. Episodio 1: Perché ridiamo?

Umorismo e vita cristiana. Episodio 1: Perché ridiamo?
Jun 29, 2023 · 15m 34s

Secondo alcuni studi, gli adulti ridono mediamente 18 volte al giorno, mentre i bambini arrivano a farlo anche dieci volte di più. Tuttavia, spiegare perché ridiamo e cos’è l’umorismo, non...

show more
Secondo alcuni studi, gli adulti ridono mediamente 18 volte al giorno, mentre i bambini arrivano a farlo anche dieci volte di più. Tuttavia, spiegare perché ridiamo e cos’è l’umorismo, non è una cosa semplice. Ogni sua espressione, infatti, riflette una diversità di cultura, di mentalità e di abitudini, tanto che ogni popolo ha una sua specifica forma di umorismo.

Una cosa è certa: tutti ridiamo. Ma mentre gli antichi filosofi avevano già elaborato varie teorie sulla natura dell’umorismo, nelle scienze naturali quest’ultimo è rimasto a lungo una cenerentola. Eppure, per i biologi del comportamento, l’ilarità ha contribuito alla sopravvivenza della nostra specie, altrimenti - sostengono gli esperti -, avremmo smesso di ridere da millenni.

In questo primo episodio di “Umorismo e vita cristiana”, la nuova miniserie di Ipertèsti, il podcast de «La Civiltà Cattolica», cercheremo di capire la natura e gli elementi scientifici essenziali dello humour e perché ridere rappresenta un’attività così comune e allo stesso tempo rilevante nella vita delle persone.

Autori: Luciano Larivera S.I., Hans Zollner S.I.
Sviluppo e realizzazione: Gianni Augello
show less
Comments
Albertina Balestrieri

Albertina Balestrieri

4 months ago

Grazie! Un contributo preziosissimo
Information
Author La Civiltà Cattolica
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search