I Vangeli ci presentano un ritratto molto umano di Gesù, capace di gioire e di piangere, di commuoversi e di arrabbiarsi, di indignarsi e di amare, di stupirsi e di provare angoscia. Egli si definisce «mite e umile di cuore», ma è anche ardente di zelo quando scaccia con veemenza i venditori dal tempio. All’interiorità di Gesù così come ci è stata trasmessa nei racconti dei Vangeli sinottici è dedicato l’articolo di Vincenzo Anselmo S. I., professore di Sacra Scrittura alla Pontificia Facoltà
...
See More
Teologica di Napoli, sezione San Luigi, dal titolo “Le emozioni e gli affetti di Gesù. Una analisi dei vangeli sinottici” contenuto nel quaderno 4089 de "La Civiltà Cattolica".