“Passato o Futuro?”, è la domanda che Mario Calabresi fa a chiunque si iscriva alla sua newsletter e, fin dall'inizio, il passato è in leggero ma costante vantaggio sul futuro. Forse perché è più rassicurante, non contiene incognite e i ricordi spesso tengono compagnia. Ci voleva una donna che sta per compiere 92 anni, Natalia Aspesi, per dare una risposta diversa: il presente. Perché il passato sarà stato anche meglio, ma il presente non sbaglia mai.
“Passato o Futuro?”, è la domanda che Mario Calabresi fa a chiunque si iscriva alla sua newsletter e, fin dall'inizio, il passato è in leggero ma costante vantaggio sul futuro. Forse perché è più rassicurante, non contiene incognite e i ricordi spesso tengono compagnia. Ci voleva una donna che sta per compiere 92 anni, Natalia Aspesi, per dare una risposta diversa: il presente. Perché il passato sarà stato anche meglio, ma il presente non sbaglia mai.
read more
read less
rachele: l'avrò ascoltata almeno tre volte questa intervista a Natalia Aspesi e ogni volta resto incantata dalla sua intelligenza, lucidità, ironia. Che meraviglia sei Natalia!
Donna intelligente,coraggiosa ,ironica,ma soprattutto"giovane" nonostante l'età.E' una inizione di ottimismo per l sua capacità di vivere il presente e di avere un lucido sguardo verso il futuro.Grazie a Mario per la garbata intervista e a Natalia per le sue parole.
Grazie a Natalia per questa lucida testimonianza di amore per la vita e per la sua straordinaria capacità di vivere con lucidità e ironia, con il dovuto rispetto per la propria razionalità ma anche con piena consapevolezza dei suoi limiti
Ma che bella Natalia! Un vero piacere ascoltarla raccontare di se stessa e del suo universo, uno spirito indomito, una gioiosa ragazzaccia, anticonformista e unica, testimone preziosa del novecento e del presente. Questo audio è godibilissimo, ci ricorda l'importanza di provare gratitudine per le persone che attraversano la nostraun vita, da vivere fino in fondo, sempre. Grazie!
Ho incontrato Natalia Aspesi tantissimi anni fa a Venezia alla mostra del cinema, era l'anno di Takeshi Kitano vinse con Hana-Bi, io avevo 22 anni. Natalia se ne stava seduta su una panchina davanto al palazzo del cinema io l'ho vista e mi sono messa seduta vicino a lei , la conoscevo perchè leggevo i suoi articoli su La Repubblica in quel periodo scriveva tantissimo di cinema , ho decine di suoi articoli conservati, ricordo che le parlai e lei gentilmente mi rispose abbiamo scambiato qualche parola proprio sul film di Kitano. Quanta saggezza in quel meraviglioso caschetto biondo.
Meravigliosa Natalia. Raro trovare un concentrato di intelligenza, umorismo e assenza di ego ipertrofico soprattutto in un/a giornalista. E comunque appare evidente, ascoltandola, che gli anni non son certo 92 ma 29.
Grande! Un Grande Lei Dott Calabresi perché ci mette a contatto con persone e storie interessantissime, Grande è la Signora Aspesi che ringrazio immensamente perché il suo essere così propositiva, giovane, curiosa, profonda e divertente. mi ha trasmesso la giusta energia per iniziare bene questo nuovo giorno. Grazie davvero, oggi inizio con il sorriso dentro! Che bello ! Grazie. Buona giornata a tutti Voi.
Grande! Grande Lei Dott Calabresi che ha veramente una serie di conoscenze e contatti di persone interessantissime, e Grande la Sig.ra Aspesi, a cui invio un immenso grazie: questa mattina mi sono svegliata ascoltando questo podcast mi sono divertita molto, inizio la giornata con una energia positiva, che bello essere così spirito libero, giovane, concreto e profondo e divertente! La mia giornata è iniziata bene , un augurio che si