Info
“Signora lei ha allattato al seno suo figlio autistico? E lo guardava negli occhi?” Una frase scellerata che ha gettato nell’inferno dei sensi di colpa generazioni di madri, e che ancora per qualcuno ha senso. Leggo in un’agenzia che il latte materno renderebbe i poppanti a rischio genetico di autismo più socievoli e inclini a essere attratti da visi felici.
Questa è la vulgata colpevolizzante per madri di uno studio del Max Planck Institute di Lipsia; lo studio riguarda il polimorfismo di un
...
See More
gene ben preciso, CD38 rs3796863, considerato fattore di rischio per autismo, ma è più suggestivo divulgarlo dicendo che allattando al seno dalla madre passa al figlio “l’ormone dell'amore" che potrebbe migliorare la socialità dei bambini potenzialmente autistici. Guai alla madre snaturata che non ha allattato al seno!!! (Tommy per informazione è stato allattato al seno fino a otto mesi ma è rimasto #teppautistico!!!)
http://www.portale-autismo.it/news/po-chiarezza-allattamento-autismo/5446.html
7 years ago
#allattamento, #autismo, #fantautismo, #lipsia