Info
Captivi, schiavi, riscatti, turchi, saraceni, rinnegati, uomini e donne comprati al mercato, esposti come merce e valutati come bestiame. Napoli, centro del Mediterraneo, torre di guardia contro le incursioni dei corsari barbareschi fra il ‘600 e il ‘700. Storie di uomini e donne di ieri e dell’oggi.
Attraverso le parole dello scrittore di origine algerina Tahar Lamri, ripercorriamo frammenti di storia conservati negli scaffali del Cartastorie - Museo dell'Archivio Storico del Banco di
...
See More
Napoli, intrecciando pagine d’archivio, vissuti, passato e presente.
Rotte e Traiettorie è realizzato da Casba Società Cooperativa Sociale con il contributo del Comune di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa Migrantour Napoli: itinerari urbani creati e condotti da narratori e narratrici interculturali di origine straniera. Storie, strade, punti di vista, memorie e tradizioni che l'immigrazione ha portato in città e che abitano qui. Per saperne di più www.coopcasba.org
Contenuti e testi: Tahar Lamri
Ideazione e coordinamento: Laura Fusca
Letture: Jomahe Solis Barzola
Montaggio e sonorizzazioni: Bruno Troisi
9 months ago
#archivi, #archivio, #cartastorie, #confini, #corpi, #inclusione, #intercultura, #interculturalità, #migrantour, #migrazioni, #napoli, #schiavitù, #storia, #taharlamri