Info
Con questa nuova serie podcast analizziamo insieme, con un linguaggio semplice e asciutto, come è nel nostro stile, la recente riforma della crisi dâimpresa, per presentarvi le opportunitĂ che potete cogliere con la sua entrata in vigore.
LâEuropa, tra le riforme strutturali da porre in essere in Italia, ci ha imposto la riforma della gestione della crisi di impresa, che ha davvero una portata rivoluzionaria in quanto, per la prima volta, sposta lâobiettivo sulla tempestivitĂ con cui far
...
See More
emergere lo stato di crisi delle aziende, prima ancora che sulle soluzioni e sugli strumenti di intervento a crisi conclamata.
Una parte della riforma è giĂ in vigore dal 2019, quella che riguarda lâadozione degli assetti adeguati e le nuove responsabilitĂ degli amministratori che non si adeguano.
Mentre il 15 novembre prossimo entrerĂ in vigore la nuova procedura di composizione negoziata della crisi.
In 2 puntate della serie cercheremo di capire, al di lĂ dellâobbligo di legge che ne impone lâadozione, cosa sono gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quanto, realmente, tali assetti impattano sulla capacitĂ di competere delle aziende, sulla loro capacitĂ di prevenire, prima ancora che prevedere, lâemersione dello stato di crisi.
Inoltre, vi raccontiamo un caso aziendale di una nostra impresa cliente in cui abbiamo ristrutturato profondamente gli assetti, dandovi conto dei risultati ottenuti.
In altre 2 puntate daremo, altresĂŹ, ampio spazio al tema delle nuove responsabilitĂ in capo agli amministratori che non adottino tali assetti.
about 1 year ago
#aziende, #banca, #crisi, #economia, #finanza, #finanziamenti, #imprenditori, #impresa, #learning, #mondobancario, #sinnova, #sinsolution, #strategia, #synsolution