Info
Luca non è un insegnante, per lavoro innanzitutto opera come facilitatore ma come padre e appassionato delle relazioni e della scuola ha voluto co-fondare insieme ad altri tre soci una illuminata iniziativa: L’Officina Educativa (LOE). E’ nata nel 2018 partendo dal territorio di Monza e Milano come strumento di cambiamento e miglioramento della scuola dall’interno. E’ un sito L’Officina Educativa che offre dei corsi e delle iniziative didattiche ed educative. “Il metodo di formazione e le
...
See More
proposte laboratoriali hanno come principio ispiratore la teoria dei molteplici Alfabeti che i bambini mettono in atto in tutte le loro attività d’apprendimento e nelle sperimentazioni quotidiane.”
Ci sono circa 20 insegnanti collaboratori che offrono a prezzi molto contenuti corsi e prospettive innovative.
Il sito è suddiviso in 3 aree: infanzia, primaria e MIUR, da cui scegliere la tipologia di corso più consono. Tra essi molto appressato è il Lego serius play, che permette di educare attraverso l’utilizzo dei famosi mattoncini della Lego. Dal solito approccio ormai molto conosciuto, l’Officina sta promovendo una propria metodologia, denominata Mattoncini per parlare, con cui si sperimentano diverse strategie, come quella dello storytelling.
Ci sono gli Alfabeti caratteristici: albo illustrato, Yoga, Digitale e LEGO SERIOUS PLAY. LSP,
Per ora l' LOE offre la formazione per il settore 0-10, dando quindi un focus su questa fascia d’età, e timidamente si stanno allargando alle fasce più grandi.
https://scuolanews.org/2022/03/25/luca-cianci-ideatore-de-officina-educativa-per-la-scuola/
12 months ago
#cianci, #corsiscuola, #didattica, #formazione, #innovazionedidattica, #officinaeducativa, #primaria, #scuola