Interessante come al solito lo spunto di Daniele. Credo però che i principi contabili internazionali, da sempre ignorati dalle società di calcio, prevedano che i beni immateriali nei casi di permute siano valutati sulla base del loro ammortamento residuo. Quindi parliamo di valori estremamente bassi per tutti i giocatori emergenti.
L'applicazione di queste semplici regole impedirebbe le "plusvalenze a specchio" e sconvolgerebbe i bilanci della Serie A. Fino ad adesso però tutte le procure, sportive e non, hanno ignorato questi principi. Io sarei favorevolissimo alla loro rigida applicazione a tutte le società europee, ma la vedo dura.
Sulle ultime indagini mi piacerebbe capire perché due indagini, di due procure diverse, avviate in momenti diversi, procedano alle perquisizioni nello stesso identico giorno.
Le curve inferiori al Maradona sono veramente pessime, 90 euro non ce li vale neanche se ci torna Di Maio a vendere le bibite. Si poteva indirizzare lo scontro per avere almeno una giusta distinzione nei prezzi tra i vari settori, ma gli ultras e ADL sono fatti così, che ci vuoi fa
Copyright 2023 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company