Secondo me l'approccio semplicistico di Allegri nelle interviste o più in generale quando va in TV è quasi una reazione che ha a tutti gli opinionisti e a tutte le cose che si dicono pre e post partita. Come dire, voi state lì a parlare ore per provare a trovare una causa a questa sconfitta, un merito a questa vittoria, ma in realtà è tutto più semplice di quello che provate a capire. Quindi anche se magari non ci crede al 100% (ma comunque ci crede molto) a tutta questa semplicità, vuole far passare questo.
Rispetto alle sue presunte contraddizioni che avete anche sottolineato nell'articolo di Ultimo Uomo, credo sfugga il fatto che lui anteponga l'equilibrio davanti a tutto, per cui anche se lui dice che gli piace di più la difesa a 4 (anche se ci aveva pensato molto prima di rispondere), non significa che debba sempre usare la difesa a 4. Se dice che gli piacciono i giocatori tecnici, se pensa non siano così funzionali alla vittoria finale, li panchina. Per cui secondo me le sue frasi non sono da prendere come fondamentali di una teoria estremista, ma piuttosto esprimono preferenze che in certe situazioni se riesce e lo trova funzionale applica, ma se vede che la squadra preferisce altro o si trova meglio in un altro modo non applica